RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » Le ferite dell'uomo inferte nel Monte Piana

 
Le ferite dell'uomo inferte nel Monte Piana...

Le Dolomiti e la Prima Guerra Mon

Vedi galleria (22 foto)

Le ferite dell'uomo inferte nel Monte Piana inviata il 02 Dicembre 2020 ore 13:53 da Lorisb. 55 commenti, 1549 visite. [retina]

, 1/250 f/7.1, ISO 100, mano libera. Monte Piana, Italia.

La battaglia di monte Piana fu una lunga e sanguinosa serie di scontri in montagna avvenute sulla sommità dell'omonimo monte facente parte del massiccio delle Dolomiti di Sesto, dove tra il 1915 e il 1917 si consumarono alcuni dei più violenti scontri tra soldati italiani e austro-ungarici che per ben due anni lottarono sulla sommità pianeggiante di questo monte. Fu uno dei teatri più sanguinosi e statici di tutta la guerra, e nonostante la netta superiorità di uomini e armamenti del Regio Esercito, i comandi italiani non furono mai in grado di conquistare le postazioni dominanti sul monte occupate dagli austriaci, sia per errori tattici sia per incompetenza di una guerra nuova e insolita in alta montagna, consumando 14.000 perdite di soldati tra Italiani e austro-ungarici. Come al solito nel primo commento ho inserito altre immagini del Monte Piana e la prima parte del racconto storico, la seconda parte nella prossima immagine. Ringrazio tutti coloro che avranno voglia di leggere il seguito e chiunque passerà ed osserverà l'immagini.



Vedi in alta risoluzione 22.1 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 9:05

Una narrazione avvincente corredata da magnifiche riprese...complimenti!
Rimango sempre dell'idea della stupidità della guerra...
Ciao
Gaet.

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 14:07

Splendida foto e racconti
Complimenti Loris
Un saluto
Mauro

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 14:16

Gran bella composizione e luce
Applausi Loris

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 17:39

bello anche il commento, ciaoSorriso

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 19:09

Ottimo lavoro sicuramente Loris:-PSia dal punto di vista fotografico che ovviamente da quello storico:-PComplimenti carissimo amico:-PCiao Rosario:-P

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 8:52

Stupende immagini e narrazione, incredibile le trincee. Complimenti Loris, gran lavoro!! Buon lunedì.

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 19:46

Gaet:-P
Mauro:-P
Claudio:-P
Alberto:-P
Rosario:-P
Alejandro:-P

Felice di trovarvi in questo racconto storico/fotografico e lieto dei vostri commenti positivi, questa è la prima parte delle trincee che vi ho proposto, spero che siate attenti visitatori anche della prossima proposta.
Vi ringrazio nuovamente per l'attenzione e vi saluto carissimi amici miei :-P
Loris

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 19:50

Grande Loris oltre la bellissima immagine, la eccellente didascalia che ci fa rivivere quei momenti drammatici
dove decine di migliaia di ragazzi da ambo le parti hanno fatto il proprio dovere fino all'estremo sacrificio,
e che ci sia di monito contro tutte le guerre. Saluti Giustino.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 22:36

Loris complimenti per la foto e per il tuo saper raccontare la storia.
GianniSorriso

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 16:40

Bellissima! Bravo Lorisb. Ciao buona serata da Gaz.

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 18:27

Giustino:-P
Gianni:-P
Gaz:-P

Lieto di ricevere la vostra visita e leggere l'apprezzamento alla storia raccontata attraverso parole e immagini, per me è un piacere immenso avervi tra gli amici lettori.
Un ringraziamento a voi carissimi, un salutoSorriso
Loris

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 17:04

Che inutile spreco di vite, il tuo fantastico lavoro è un'importante documento di quanto costa in termini di risorse umane(quasi annientate generazioni di giovani ), sofferenza per le famiglie a cui erano state tolte braccia forti per la sussistenza dei propri cari.
Un grande abbraccio
Pierpaolo

avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 0:05

Grazie Pierpaolo per essere presente e per le tue parole su questo pezzo di storia che tanta sofferenza ha seminato, come hai detto braccia forti tolte a migliaia di famiglie che hanno dovuto piangere i loro figli.
Se ne hai tempo ci sentiamo ai prossimi racconti storici.
Un caro saluto Loris

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 18:35

Bellissima serie di immagini e didascalie, che documentano il lavoro e il sacrificio dei nostri soldati, complimenti Loris.
Ciao, Renzo

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 21:25

Renzo ti ringrazio infinitamente se hai avuto il tempo di leggere le varie didascalie, ne sono feliceSorriso
Un saluto Loris




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me