Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 13:08
Altra splendida immagine Complimenti Loris Un caro.saluto Mauro |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 16:04
E' già stato detto tanto... Il titolo è forte, azzeccato, da solo riassume tutto se noi ci mettiamo un minimo di sensibilità d'animo. Ho un figlio della loro età, mi vien la pelle d'oca....non oso pensare e fare confronti.... La foto? Bella! Gigi |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 9:24
Bella ed evocativa, complimenti Andrea |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 11:47
Bella immagine e toccante didascalia Ciao Giuliano |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 11:49
Troppi ragazzi hanno combattuto questa inutile guerra, spesso sacrificando la loro giovane vita. Ti fa onore averli ricordati. Bravo Loris! |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 11:51
Una didascalia molto commovente e l'immagine è meravigliosa (anche quella in bianco e nero). Complimenti, un lavoro stupendo Ciao Stefania |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 11:54
Ciao Loris. La tua foto di questi luoghi è stupenda. Il tuo racconto, letto con piacere, ci ricorda di gesta eroiche ma anche di tante vite perdute, tributo che moltissime famiglie hanno pagato alla follia della guerra. Alcuni hanno ricevuto riconoscimenti al valore, altri semplicemente non fecero ritorno, dispersi. Per alcuni c'è solo una croce con 'ignoto'. un caro saluto, sempre bravo |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 14:11
belle tutte e due le versioni, didascalia commovente, bravo, ciao |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 15:54
La Storia non verrà mai meno al suo compito di riportarci i fatti accaduti, anche se saranno sempre più lontani e diluiti nel tempo. Di consegnarci il pensiero di quel che accadde, il dolore e gli errori, le tante esistenze spente, le vittime innocenti per tanta feroce follia. * Un saluto cordiale Patrizio |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 17:35
Super bella, ciao Gaz. |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 22:54
Meravigliosa location che hai superbamente bene...bella la tua riflessione...Un caro abbraccio Ciao Rosario |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 23:35
Bella a colori, affascinante in bw! Complimenti! Dal mio...dal nostro punto di vista, la guerra è una cosa inconcepibile, stupida e crudele... |
user113787 | inviato il 14 Novembre 2020 ore 7:04
Splendida immagine e bellissimi colori; difficile credere che luoghi così belli, un vero inno alla grandiosità della natura, siano stati teatro di morte. Bella proposta, Loris, bella la foto, splendida la didascalia. Complimenti. Ciao, Jo. |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 19:29
Chi della nostra generazione non ha o non ha avuto un nonno che non abbia vissuto questa triste esperienza. Mi ricordo il mio, (siciliano) e i suoi racconti, orgoglioso di essere cavaliere Vittorio Veneto. Ciao carissimo, buona domenica |
| inviato il 15 Novembre 2020 ore 16:02
Un paesaggio straordinario e una bella didascalia. ciao ciao |
| inviato il 15 Novembre 2020 ore 17:45
Fantastica Loris!!! Ottima scatto e ricerca, mi piace molto la storia, e mi affascina pensare ai personaggi e battaglie che ha vissuto queste terre. Poi sulla prima e seconda guerra mondiale l'informazioni tramandate sono tantissime. Buona domenica. |
| inviato il 15 Novembre 2020 ore 21:41
Bella foto Loris con annessa didascalia che ci fa rivivere seppur da lontani spettatori datati nel tempo un presente che ci deve sempre far riflettere. Onori al Caduto "Yes, 'n' how many years can a mountain exist Before it is washed to the sea?" |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |