RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Nicosia, nella Lombardia di Sicilia.

 
Nicosia, nella Lombardia di Sicilia....

Fotogiornalismo/ Street

Vedi galleria (41 foto)

Nicosia, nella Lombardia di Sicilia. inviata il 16 Ottobre 2020 ore 21:31 da Pinitti. 86 commenti, 1639 visite. [retina]

, 1/250 f/9.0, ISO 100, mano libera.

Forse in molti non sanno che in Sicilia esiste una minoranza etnica e linguistica lombarda: un gruppo consistente di persone che non parla la lingua siciliana, che vive nell'isola e che ha una storia antichissima che proviene da altre regioni d'Italia. I Lombardi di Sicilia sono una minoranza originaria dell'Italia nord-occidentale, che vive ancora oggi in alcuni Comuni della Sicilia centrale e della Sicilia orientale. Ci si riferisce alle loro comunità come 'Lombardia siciliana' o 'Sicilia lombarda'. Il termine lombardo non si riferisce alla regione Lombardia ma è da considerarsi come termine usato nel medio evo per indicare gli abitanti di un territorio molto più vasto dell'attuale regione Lombardia, che comprendeva tutta l'Italia settentrionale, esclusa forse la Romagna. L'origine della presenza di abitanti originari dell'Italia settentrionale in Sicilia risale a quando i Normanni cominciarono ad espandersi in Italia meridionale a partire dalla prima metà dell'XI° secolo: in cambio dell'aiuto del Papa, promisero che se avessero conquistato la Calabria bizantina e la Sicilia islamica, si sarebbero impegnati a ristabilire il rito latino e l'egemonia di Roma sulle diocesi del sud Italia. In questo contesto si inserisce l'insediamento di genti provenienti dal nord Italia voluto dal papato e dai Normanni. L'arrivo di questi nuclei implementarono i primi nuclei “lombardi” precedenti, risalenti al 1040 circa e giunti in Sicilia come mercenari, rafforzando la chiesa di Roma e il governo normanno con genti di indiscussa fedeltà. I Comuni dove è maggiormente riscontrabile ancora oggi una forte eredità lombarda sono Nicosia, Sperlinga, Piazza Armerina e Aidone in provincia di Enna, San Fratello, Acquedolci, San Piero Patti, Montalbano Elicona, Novara di Sicilia, Fondachelli-Fantina, in provincia di Messina. Tuttavia i sei principali e più conservati centri della minoranza linguistica gallo-italico restano Nicosia, Piazza Armerina, Aidone, Sperlinga, San Fratello e Novara di Sicilia, che pertanto si caratterizzano per la loro parlata alloglotta gallo-italico. La parlata gallo-italico viene ancora usata nei rapporti interpersonali a Nicosia, Sperlinga, San Fratello e Novara di Sicilia.



Vedi in alta risoluzione 20.0 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2020 ore 6:37

Panoramica straordinaria per raccontare questo luogo Pinitti, ottima nitidezza del file con bei colori.
Complimenti.
Ciao fiore.:-P

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2020 ore 8:08

Pur essendo siciliano ed avendo visitato diverse località da te citate non ne conoscevo la storia. La composizione e la gestione della luce della foto sono ottime.
Ciao, Rosario

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2020 ore 8:21

Molto bella e veramente interessante la didascalia. Complimenti.
Un saluto.
Roberto

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2020 ore 8:30

Mary
Fiorenzo
Rosario ;-)
Roberto
Lieto del vostro apprezzamento, vi ringrazio tanto. Ciao.

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2020 ore 8:50

gran bello scatto e bellissima storia.....Sorriso;-)

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2020 ore 8:53

Grazie, Jerry. Ciao.

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2020 ore 16:43

Sono fantastici questi luoghi, e tu ce li proponi un modo egregio.
Ciao
Mario

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2020 ore 17:10

bellissima

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2020 ore 20:47

Mario
Werner
Grazie tante, ciao.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2020 ore 17:23

Molto bella
Splendida la composizione e la luce .
Molto interessante la didascalia di cui non era a conoscenza , quindi un bello scatto anche istruttivo
Complimenti
Ciao
Walter

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2020 ore 17:40

Grazie, Walter, sono contento del tuo apprezzamento. Ciao.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2020 ore 17:47

Bella anche questa, ciao.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2020 ore 18:37

........... che spettacolo e" una gioia guardarla ..........
7 ciao Ray Palm-

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2020 ore 18:56

Bello scatto e didascalia molto interessante.
Complimenti.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2020 ore 19:00

Emanuele
Ray Palm
Rivo
Sono contento che vi sia piaciuta. Grazie. Ciao.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 0:15

forteSorriso

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 19:17

Grazie, Alberto. Ciao.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 11:04

Panorama stupendo, ben rappresentato e bei colori, complimenti Pinitti
Ciao Beppe

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 13:31

Grazie, Beppe, sono contento che ti sia piaciuta. Ciao.

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 14:22

Molto bella
una ripresa da wow
complimenti Pinitti


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me