Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 11 Ottobre 2020 ore 21:31
Immagini stupende e interessante didascalia. Ciao Mario |
| inviato il 12 Ottobre 2020 ore 12:22
super |
| inviato il 12 Ottobre 2020 ore 12:45
Si sempre molto interessanti i tuoi scatti e le tuie didascalie, condivido appieno che bisogna andare oltre lo scatto tradizionale e cercare nuove situazioni, in questo sei maestro. Ancora complimenti. |
| inviato il 12 Ottobre 2020 ore 18:39 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Wow Loris... composizione fantastica e bellissimo posto ''paesaggio''...paesaggio'. grande colpo e super lavoro il mio amico... congratulazioni per te... bye Jean. Wow Loris...fantastic composition and beautiful place ''landscape''...great shot and super job my friend...congrats at you...bye Jean.. |
| inviato il 13 Ottobre 2020 ore 15:58
Bello lo scatto (complimenti al figlio) e interessante e da leggere tutta d'un fiato la didascalia. Un saluto Andrea |
| inviato il 13 Ottobre 2020 ore 18:32
Condivido le parole di Andrea, pur aggiungendo i tristi pensieri che la lettura hanno instillato nella mia mente, pensieri che si possono riassumere in poche domande: A cosa è servita quella orribile guerra? A chi è servita quella orribile guerra? Spero che questi racconti, che recitano i fatti, non si dimentichino, almeno per non commettere i medesimi terribili errori. Grazie per la tua Opera con la O maiuscola. Gabbia65 |
| inviato il 13 Ottobre 2020 ore 20:08
Bella la tua immagine e molto interessante la didascalia, complimenti. |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 11:37
Magnifiche e complete di tutte le tue foto! Buona giornata Loris. FB |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 18:00
Descrizione appagante per questa bella foto documento. Gianni |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 19:11
Bellissimo paesaggio ottimo effetto quinta e didascalia, complimenti Loris. |
| inviato il 15 Ottobre 2020 ore 9:03
Werner super grazie Jean carissimo amico mio, ti ringraziamo per la visita è per i complimenti felice per il tuo apprezzamento Andrea un ringraziamento da entrambi, un vero piacere l'apprezzamento per la lettura della didascalia che hai trovato interessante Gabbia mi hai lasciato senza parole, la tua partecipazione alla mia fotografia e didascalia mi ha emozionato alle tue domande aimè noi non abbiamo la risposta credo che nemmeno quei poveri ragazzi ce l'abbiano avuta, io ho avuto il nonno in quelle montagne fatto prigioniero e per quello è riuscito a tornare a casa, mentre uno zio di mia moglie morto nel Monte Grappa è stato insignito di medaglia d'argento al valor militare, pensa che si è proposto volontario ad una missione suicida al posto di un amico perché lui era scapolo è l'amico invece aveva famiglia, ragazzi mandati al macello da ambo le parti e storie di umanità si sono svolte nell'arco alpino delle nostre Dolomiti. Grazie di cuore per le tue belle parole che io dedico a quei ragazzi ma non a quei potenti del tempo. Un abbraccio, grazie di cuore. Cesare ti ringrazio infinitamente per i complimenti Franco lieto di ricevere la tua visita e belle parole, grazie infinite Gianni è un piacere l'apprezzamento ricevuto per la tua visita,grazie Giustino complimenti graditissimo ti ringrazio infinitamente Grazie di cuore amici carissimi siete immensamente stupendi, scusatemi per il ritardo Loris |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 0:22
Bellissima composizione e cornice. Complimenti Loris. Buona serata |
| inviato il 17 Ottobre 2020 ore 22:59
Ottimo scatto, ciao Francesco |
| inviato il 19 Ottobre 2020 ore 9:04
"L'uomo e la montagna", questo è quello che mi fa pensare questa tua immagine, un rapporto che deve avere sempre il massimo rispetto verso un bene così prezioso e che va salvaguardato. Abbiamo la fortuna di avere vicino a noi tra le più belle montagne del mondo, ma le Dolomiti sono fragilissime, il loro destino è già segnato, quando succederà noi non ci saremo più da moltissimo tempo, ma forse molti di noi faranno in tempo a vedere la fine del ghiacciaio della Marmolada, un'altra sconfitta, dove come in tutte le guerre non ci sono vincitori. Complimenti a tuoi figlio per lo scatto |
| inviato il 19 Ottobre 2020 ore 15:32
Grazie Ale, le tue parole mi hanno fatto un immenso piacere e sono felice di averti fatto pensare all'immagine di rispetto dell'uomo verso la montagna, è proprio vero noi non ci saremo ma i più giovani vedranno scomparire anche il ghiacciaio della Marmolada, sarà un'altra dura sconfitta. Complimenti graditissimi anche da parte di mio figlio, ho fatto da regista preparando la scena ma è un buon apprendista Un carissimo saluto Loris |
| inviato il 19 Ottobre 2020 ore 21:32
Davanti a tanta bellezza ci si incanta..molto bella.. |
| inviato il 20 Ottobre 2020 ore 0:40
Marco ti ringrazio, condivido le tue parole Ciao Loris |
user196465 | inviato il 22 Ottobre 2020 ore 20:10
Stupenda veduta, complimenti Loris Ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |