Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 08 Settembre 2020 ore 21:49
Grazie Patrizio per essere ritornato su questa fotografia: mi ha fatto piacere! Buona serata, Alberto. |
| inviato il 08 Settembre 2020 ore 21:51
Ti dirò Alberto, questa fotografia mi ha colpito in modo insolito, anche se non l'ho commentata con tante parole, è qualcosa che resta in me. Buona serata |
| inviato il 08 Settembre 2020 ore 22:32
Sono contento, Patrizio: vuol dire che apprezzi questi semplici doni del fiume... |
| inviato il 10 Settembre 2020 ore 11:58
Curve che catturano lo sguardo. Bella. Gianni |
| inviato il 10 Settembre 2020 ore 12:07
Grazie Gianni per la gradita visita! Ciao, Alberto. |
| inviato il 10 Settembre 2020 ore 17:01
Fantastica. Semplicemente fantastica. Complimenti! Ciao, Federico |
| inviato il 10 Settembre 2020 ore 17:35
Grazie infinite Federico! Ciao, Alberto. |
| inviato il 13 Settembre 2020 ore 6:28
Un atto d'amore, tra l'acqua e la sabbia su cui si sdraia. Quei segni incisi sembrano essere lasciati dalle loro mani intrecciate nella loro sinuosa danza. Una meraviglia di scatto Alberto. Felicissima che sia stata tanto apprezzata. Ciao Valentina |
| inviato il 13 Settembre 2020 ore 9:33
Grazie Valentina, l'immagine delle mani intrecciate è davvero bellissima! Ciao, Alberto |
| inviato il 13 Settembre 2020 ore 9:43
Uno scatto che pare semplice,ma non lo e'. Molto bello il tuo vedere e realizzare. Complimenti. Ciao da Alessandro |
| inviato il 13 Settembre 2020 ore 10:04
Grazie Alessandro! Quello che scrivi è proprio il mio intento! Ciao, Alberto |
| inviato il 13 Settembre 2020 ore 17:42
Non c'è nulla nel sentiero della vita che non sappiamo già prima di imboccarlo. Non si impara nulla d'importante nella vita, semplicemente si ricorda. Da Il gioco dell'Angelo di Carlos Ruiz Zafo n |
| inviato il 13 Settembre 2020 ore 18:38
Grazie per la bella citazione, Ric, che mi ricorda la “maieutica” socratica in Filosofia ai tempi (ahimè, lontani) del liceo... Anche Socrate, nel libro scritto da Platone, afferma che la verità è già in ognuno di noi, fin dalla nascita, e che dobbiamo solo “partorirla” o “ricordarla” (come dice Zafón)! Però mi piacerebbe sapere di più, ovvero perché hai associato questa citazione a questa fotografia... Ciao, Alberto |
| inviato il 13 Settembre 2020 ore 21:36
Ciao Alberto, il perché è dovuto al fatto che questa foto mi ricorda il nostro percorso, già segnato ma sempre in bilico fra il pericolo e la sicurezza (il fiume e la terra che vicendevolmente si scambiano i ruoli) e che in alcuni casi per mezzo dei dejà vu ci ricordano situazioni che ci sembra di aver già vissuto. La nostra fortuna è che possiamo ipotizzare il futuro solo fino alla prima curva per poi all'inizio del secondo tratto progettare il secondo e così via ad ogni svolta. I nostri ricordi li possiamo leggere solo voltandoci indietro e scrutando nei ricordi se, nel frattempo, la nostra memoria non li avrà cancellati (come quei segni sulla sabbia che presto saranno ricoperti da altra sabbia o inghiottiti dal fiume). E' una foto, come molte delle tue, che collego al nostro cammino e questa in particolare mi ha riportato alla mente quelle frasi come se le leggessi osservando il tuo scatto: una strada già segnata, non lineare, con gradini che salgono e che scendono e che in ogni momento potrebbero essere o cancellati da un movimento della terra o da un innalzamento dell'acqua. Situazioni che se scavassimo nei ricordi potremmo risolvere ma forse ci piace di più ignorarli e vivere senza tenere in considerazione la possibilità di riflettere su ciò che facciamo. Buona serata, Ric |
| inviato il 13 Settembre 2020 ore 22:49
Ti ringrazio per la bella spiegazione Ric! Il fiume è un ambiente speciale per me: è davvero la metafora della nostra vita, con questo suo essere sempre uguale eppure sempre diverso, con questo suo divenire inesorabile, con le sue atmosfere sospese che invitano a fermarsi e riflettere... “ E tutto insieme, tutte le voci, tutte le mete, tutti i desideri, tutti i dolori, tutta la gioia, tutto il bene e il male, tutto insieme era il mondo, Tutto insieme era il fiume del divenire, era la musica della vita. „ da "Siddhartha" di Herman Hesse. Notte, Ric! |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 19:52
gran bella immagine complimenti Alberto |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 19:59
Ti ringrazio per averla apprezzata Matteo! Ciao, Alberto |
| inviato il 03 Ottobre 2020 ore 9:42
Magnifica Complimenti, Mario |
| inviato il 03 Ottobre 2020 ore 9:46
Ti ringrazio Mario! Ciao, Alberto. |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 19:00
anche questa molto interessante nella sua semplicità. Ma occorre occhio e gusto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |