Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 21:49
Grazie Jean per i complimenti alla fotografia, molto gentile amico mio Un saluto Loris |
| inviato il 18 Luglio 2020 ore 6:52
Un omaggio ai tempi di ieri e ai mezzi che abbiamo amato. Bello lo scatto che ha eseguito con l ausilio di due ottimi maestri. Ciao Alessandro |
| inviato il 19 Luglio 2020 ore 12:06
Grazie Alessandro, l'aiuto dei due maestri è stato essenziale, non è facile gestire la luce del fascio della pila e gli insegnanti contano molto Una buona giornata Loris |
| inviato il 19 Luglio 2020 ore 13:24
Splendida immagine e luce Complimenti caro Loris Un saluto e buona domenica Mauro |
| inviato il 19 Luglio 2020 ore 13:28
Super |
user159787 | inviato il 25 Luglio 2020 ore 8:09
Sono oggetti stupendi, io (fotograficamente) sono nato col digitale (pentax kx del 2009), ma ho usato migliaia di volte la Yashica di mio padre, analogica che mi ha avvicinato e poi appassionato al mondo meraviglioso della fotografia. Bellissimo still life che racconta i tuoi passati fotografici. Bellissima la didascalia |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 18:14
Grazie Gabri, quando ho postato la fotografia non immaginavo che la Yashica fosse stata posseduta da molti di noi yuzini anche perché era una buona macchina ma non eccelsa, ma vedo che è stata un'ottima scelta per molti e un buon banco di prova Contento del tuo giudizio positivo Loris |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 21:47
Io ho iniziato con una yashica tl electro x con attacco a vite regalatami da mio suocero, non posso vantarne le caratteristiche ma posso dire che mi ha insegnato a fotografare |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 23:33
Alberto benvenuto nel club della Yashica marchio storico che ha insegnato a molti di noi Un saluto Loris |
user196465 | inviato il 07 Agosto 2020 ore 22:08
Ottimo ricordo, bravo Loris Buon fine settimana |
| inviato il 10 Agosto 2020 ore 12:54
Grazie mille Daniele un buon inizio di settimana |
| inviato il 21 Agosto 2020 ore 10:52 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Vita ferma molto bella. Ottimo lavoro. Hello: Delphinus Very nice still life. Great job. Hello: Delphinus |
| inviato il 21 Agosto 2020 ore 15:39
Grazie infinite Delphinus, buona giornata. Loris |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 19:10
Bella con nostalgia,io ho la fx-3. |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 20:20
Grazie Claudio, c'è tanta nostalgia con tante foto e dia in archiviate |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 18:12
Cose fantastiche Yashica, Minolta che spettacolo. Quando debuttò il digitale sembrò che improvvisamente fossero rimaste solo Canon e Nikon. E pensare che le prime Minolta digitali erano spettacolari. Il mondo va così....... A presto- |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 18:17
Grazie Roberto, iniziare con solo manuale analogico un po' di fotografia riesci a capirne Ciaooo |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 18:42
Torno volentieri 'trascinato' dal commento di Roberto per ringraziarti nuovamente della dedica. Devi sapere che usai anche la più recente 108mp che però non aveva lo stesso fascino dell'oggetto meccanico. Dopo che mi fu rubata la fx3 comprai a distanza di qualche anno la fx3 super 2000 come backup da affiancare alla contax 167mt. Era dotata proprio di quel 50 1.9 in foto. Ma io ci montavo i miei "sudatissimi" zeiss Sempre in tema yashica come 'taccuino appunti' comprai la compatta t-zoom, dotata di uno zoomettino zeiss niente male. Il successo dell'era digitale mi ha allontanato non poco dalla fotografica alla fine del primo decennio del 2000 e ho ridimensionato moltissimo il corredo tra cui le fotocamere yashica, la contax G e la contax AX, ma ho tenuto tutti gli obiettivi per reflex cui ho aggiunto recentemente un paio di zeiss a marchio rollei |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 18:58
Grazie a te Fabio per il bel racconto storico del tuo viaggio analogico, è sempre un piacere leggere le tue belle e coinvolgenti didascalie Un saluto, Loris |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |