RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Colore d'estate

 
Colore d'estate...

Fiori

Vedi galleria (17 foto)





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2020 ore 16:28

Grazie Pinitti, molto gentile.
Buon weekend
Paolo

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 16:43

Grande bellezza Eeeek!!!!!!

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2020 ore 19:48

Grande commento !
Grazie Angelo.
Un cordiale saluto.
Paolo

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 20:09

Bello scatto macro,complimenti,buon fine settimana.

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2020 ore 21:53

Grazie, buon fine settimana.
Paolo

user196465
avatar
inviato il 25 Luglio 2020 ore 22:00

Colore molto intenso, ottimo scatto Paolo
Ciao

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2020 ore 22:07

Grazie Daniele !
Buona domenica.
Paolo

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 15:32 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

splendida foto

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2020 ore 15:35

Ciao Irena, grazie per il commento !
Sveika, Irena, paldies par komentaru!
Labi ka šis?

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2020 ore 13:36

Molto bella,

Un saluto

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2020 ore 20:47

Grazie professore !
Un cordiale saluto.
Paolo

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2021 ore 9:48

Stupenda, come stupendi sono questi soggetti, un vero dono, la bellezza che ci circonda e che spesso non consideriamo. Un singolo fiore è un'opera d'arte e ne abbiamo di innumerevoli.

Foto eccellente, qui però il taglio 4:3 avrebbe davvero aggiunto, è sbilanciata (detto in amicizia).

Cordialità

Federico.

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2021 ore 10:32

Te ne do atto, il 4:3 sarebbe perfetto... e, comunque, lascia stare l'amicizia, è già acquisita.
Un cordiale saluto.
Paolo

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2021 ore 12:24

Parole squisite di cui ringrazio. Il taglio potrebbe addirittura spingersi al 1:1, formato che sto esplorando in questi giorni e che molto ha da dare. Però si dice anche che in una serie, o perlomeno in un progetto univoco, andrebbe usato sempre lo stesso formato. Sono combattuto in merito, considero il formato Leica (3:2) un caposaldo della storia della fotografia, ma da qualche mese lo vedo come un limite, se considerato imprescindibile.

Ho diversi libri fotografici di autori noti e meno noti che presentano stampe da macchine analogiche 6x6.5 (se non ricordo male) ed hanno una coerenza ed un'eleganza che fatico a trovare nel formato Leica.

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2021 ore 14:40

Potremmo aprire una disquisizione quasi infinita. Il Leica sarebbe "aureo", mi fa ricordare il sesqui (derivato da semisque) come, per esempio, il corindone, che se ben ricordo, da un esame di geologia di 48 anni or sono, è cristallo monoclino, AL2O3. Il formato 1:1 lo praticai ai tempi (forse aurei pure quelli) in cui scattavo con la biottica Rollei (con minori fortune rispetto a Vivian Meier) o con la 500C Hasselblad. Poi, la carta su cui stampare in 1:1 era meno reperibile e restava l'opzione di stampare in 1:1 su carta 3:2 (buttandone una parte) o acquistare carta 1:1 non gestibile quando i negativi erano 3:2 (a meno di buttarne una parte). Sul 4:3 avevo una Zenza Bronica fatta ad hoc per quello ed i risultati erano molto buoni. Andando ancora più lontano ricordo le fotocamere a slitta e soffietto che erano ancora in formato 3:2 ma con pellicola 9x6 addirittura....
Alla fine, credo che ciascuno di noi abbia una propria simpatia d'origine ma pure che ogni formato abbia una propria opportunità d'utilizzo in funzione di soggetto o contesto ripreso.
Evito "l'infinito" e chiudo qui.
Paolo

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2021 ore 21:02

Corretto, i formati vanno analizzati in base al soggetto, soprattutto oggi che è così facile.

Una coincidenza davvero incredibile: oggi pomeriggio ho creato una serie chiamata "Contrasto Sesquipedale", ovvero eccessivo. Poi vengo qui e citi il vocabolo latino semisque. Non so quante probabilità ci siano che una cosa del genere possa accadere, considerando che il termine sesquipedale è totalmente desueto e che la sua origine latina lo è ancora di più.

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2021 ore 22:41

....assonanze ......
...telepatie....




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me