RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » L'albero protetto dagli spiriti maligni

 
L'albero protetto dagli spiriti maligni...

Sardegna leggendaria

Vedi galleria (38 foto)

L'albero protetto dagli spiriti maligni inviata il 20 Giugno 2020 ore 0:43 da Emmegiu. 58 commenti, 2260 visite. [retina]

a 12mm, 1/5 f/18.0, ISO 100, treppiede.

Di questo Olivastro Millenario, detto anche S'Ozzastru (Olivastro) e il Patriarca, avevo già parlato in una precedente foto ma per la sua eccezionalità mi piace riparlarne, si trova nel comune di Luras, precisamente nella località di Santu Baltòlu. L'Olivastro ha un'età variabile tra i 3800 e i 4000 anni e questo lo rende l'albero più vecchio d'Italia e uno dei più datati dell'Europa. Una leggenda narra che sotto le sue chiome e fra i suoi rami alberghino gli spiriti maligni infatti il grosso ramo a destra altro non è che uno spirito molto accigliato e cattivo con occhi bocca e braccia che Rod scorgerà senz'altro. Il fatto che fosse un albero maledetto l'ha salvato perché chi lo taglia è maledetto per sempre, proprio per questa fama è sopravvissuto dall'epoca nuragica a oggi e ancora resiste. Si narra pure che all'interno del suo tronco, i briganti nascondessero i tesori che rubavano. Data la sua ampiezza, fino a qualche tempo fa, sotto la sua chioma si riparavano circa un centinaio di pecore. La circonferenza del tronco è di ben undici metri e mezzo, mentre il diametro della sua chioma arriva a misurarne 21 ed è alto 14 metri. Dal 1991 è stato dichiarato Monumento Naturale e questo ha evitato che le fiamme lo distruggessero, infatti attualmente si trova in una zona accessibile soltanto se accompagnati dai giovani lavoratori di una cooperativa. Per accedervi è necessario pagare una piccola quota di ingresso. Vicino all'Olivastro, troviamo la moglie, che di anni ne ha solamente duemila e nelle immediate vicinanze si trova il figlio, di soli 500 anni.



Vedi in alta risoluzione 8.2 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2020 ore 20:26

Chissà quante storie potrebbe raccontare quel maestoso albero, meraviglia della Natura...spiriti a parte!
Grazie Giuseppe per averlo presentato a noi che...speriamo di poterlo vedere...non mettiamo limiti alla provvidenza!
Un caro saluto da Giorgio!

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2020 ore 21:39

Uno spettacolo della natura, incorniciato da una bellissima didascalia.
Ciao
Mario

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 21:57

Sembra quasi l'albero della vita, visto la sua maestosità, complimenti per questo scatto! ciao

avatarsupporter
inviato il 25 Giugno 2020 ore 18:20

Davvero bella, ottimo scatto

avatarsupporter
inviato il 25 Giugno 2020 ore 19:13

Osservandolo attentamente ci si perde nelle sue forme e figure con strane somiglianze,
ottima ripresa che ben lo rappresenta con interessante didascalia, tanti complimenti!

ciao Claudio

avatarsupporter
inviato il 25 Giugno 2020 ore 21:07

Un miracolo della natura..... più sacro di un monumento o un opera d arte .....

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 10:27

Conoscevo la sua storia e mi ha fatto un gran piacere leggere e vedere la tua bella foto ......io non giro molto ma dove vado mi informo se ci sono alberi monumentali perché ho sempre rispetto e adorazioni per questi testimoni del tempo trascorso....... se mai verrò in Sardegna sarà la mia meta!

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2020 ore 11:44

Splendida fotografia...con relativa molto esplicativa didascalia!!!Comlimenti!
Buona domenica
Gaet.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2020 ore 16:26

Ciao Giuseppe
Ti scrivo con colpevole ritardo
Mi ricordo della tua precedente foto, ma è sempre un piacere, una fonte di ispirazione e di apprendimento osservare e studiare le tue splendide immagini.
Un saluto Gianka

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2020 ore 23:22

Ciao Giuseppe, mi era sfuggita questa tua bella ripresa che si racconta amalgamando realtà e leggenda sino a diventare un tutt'uno, mi sono permesso di estrapolare lo scatto ed evidenziare alcuni dei spiriti maligni che evidentemente albergano in ogni parte di questa struttura millenaria, sono tanto evidenti da poter sfatare la leggenda, spero sia di tuo gradimento.
Un caro saluto, Rod;-)




avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2020 ore 0:34

Grande Rod ora li vedo anche io che sono stato affascinato solo dal capo di questi spiriti maligni il terribile Astarhot che ho evidenziato nella foto sotto che agita le braccia e ha occhi e bocca terrificanti, grazie infinite amico mio per il tuo indispensabile contributo



avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2020 ore 1:22

Il grande capo e gli spiritelli, coloro che nel tempo hanno vissuto attorno al grande albero, gran bella visione Giuse.
Ciao, Rod;-)

Il capo di questi spiriti maligni a me ricorda il terribile diavoletto della tasmania.




avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2020 ore 1:54

Veroooo è lui MrGreen vedi che sei lo specialista massimo in materia

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2020 ore 10:02

;-)

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 21:47

Ciao Emme, grazie a te posso visionare un olivo gigantesco e pure millennio, poi ci sta la bellezza di questo sito che lo mette in visione. Hai postato una bellissima ed emozionante immagine supportata da una didascalia che mette pura meraviglia per gli anni, o meglio millenni che può campare un olivo. Grazie Giuseppe per l'istruttivita che trasmetti con le tue immagini e didascalie

Sempre bravissimo, ciao, buona serata SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 19:22

Molto bello Emmegiu ,parli con una persona che è innamorata di questi alberi, quando le vedo cosi maestosi mi viene istintivo abbracciarli per ringraziarli, provo un sentimento di grande rispetto come un figlio col proprio padre, anche se sembra che sono immobili se ci si ferma un istante li si può ascoltare ,l'oro insieme agli animali sono i veri padroni di questo mondo meraviglioso , al contrario noi facciamo di tutto per farli estinguere e terrorizzarli.
Un abbraccio a te e alla tua meravigliosa Sardegna alessio

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2023 ore 20:22

Alessio noi avevamo tanti di questi patriarchi ultra millenari che hanno attraversato il tempo e sarebbero stati immortali se non avessero incontrato l'uomo nel loro cammino, dopo il 1800 in Sardegna sono stati tagliati tutti i grandi alberi facendo uno scempio immane per fare le traversine di legno delle ferrovie d'Italia, Se ci penso mi sento male, tu mi capisci Triste

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2024 ore 8:01

sono rimasto esterrefatto dalla bellezza delle foto di questa galleria. commento questa, peraltro molto bella, che rende magnificamente la bellezza e la forza millenaria di questo emblema. questa forza della natura che sembra abbracciare lo spettatore ed accoglierlo nella sua vita. emozionanti gli scatti in bianco e nero e quelli dei corridori a piedi nudi. molto belle davvero queste tue foto, complimenti per la tecnica e la maestria con cui le presenti.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me