Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 11 Giugno 2020 ore 17:55
L'emozione che nasce dentro di noi , è la componente di un valore umano che ci rende vivi . Per questo ti applaudo per i brividi che mi hai fatto sentire nel leggere la tua didascalia . La nobiltà del tuo animo , non è nuova da descrivere , ma sicuramente è da emulare con qualsiasi scatto,che nasce da una grande emozione proveniente dal cuore . Grande Loris , indubbiamente hai una bella vena umana ,e con questo scatto BN , di ottima fattura , hai rivelato tutta la tua natura di nobile uomo . Questo scatto , mi piace tanto , e la tecnica che ne scaturisce è sublime .   Bravo , ancora bravo , e sono sempre più lieto di esserti amico . Ciao a presto Fabrizio   |
| inviato il 11 Giugno 2020 ore 19:15
La foto, ci abbraccia tutti! La didascalia come sempre è letteratura! Sinceri complimenti Loris! FB |
| inviato il 12 Giugno 2020 ore 14:29
eh già, a me viene il groppo in gola quando penso al dipinto più famoso di Raffaello, "la Madonna Sistina" dipinta espressamente per la chiesa di S.Sisto a Piacenza e che i monaci del 1754 vendettero ad Augusto III di Polonia e che oggi per ammirarlo bisogna andare a Dresda. I piacentini possono però ammirare una copia appesa in S.Sisto o andarselo a guardare su internet |
| inviato il 12 Giugno 2020 ore 15:40
Ti capisco Alberto, tornando al grande Piero della Francesca ad Arezzo abbiamo ancora molti suoi capolavori, "la resurrezione" a Sansepolcro di cui ho una foto nella galleria "A spasso per la provincia di Arezzo" , "la Madonna del parto" a Monterchi e ad Arezzo nella chiesa di San Francesco un ciclo di affreschi " le storie della Vera Croce", un dipinto al Duomo di Arezzo, così il nostro artista è ben presente nella provincia mentre è un peccato sapere che molti Raffaello sono in giro per l'Europa. Grazie per la tua visita, un saluto Loris |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 3:19
Bellissima composizione, una straordinaria sensazione di profondità, interessantissima didascalia. Ciao Mario |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 8:14
Bel momento ripreso, ottimo B/N e interessante il racconto in didascalia, tanti complimenti! ciao Claudio |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 9:37
bella composizione e B&W..... |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 11:23
molto bella |
| inviato il 18 Giugno 2020 ore 11:27
Ottima prospettiva e compo, ciao Andrea |
| inviato il 18 Giugno 2020 ore 15:32
Grazie Andrea, molto lieto del tuo gradimento Ciao Loris |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 14:57
Trovo la composizione eccellente con la presenza umana a dare una marcia in più a questa bellissima immagine.Ottima la gestione della luce e il viraggio per un monotono di grande livello.Complimenti Loris!Ciao,Seba |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 19:02
Ti ringrazio Seba per la tua analisi fotografica. Grazie per i complimenti. Ciao Loris |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 15:22
Gran bel BN per apprezzare le sfumature di luci e ombre. Gianni |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 15:25
L'arte è un collante formidabile tra popolazioni, etnie, idee politiche, tendenze. Ottima immagine e ancor di più la tua didascalia. Complimenti Loris. bye gios |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 15:28
Composizione e didascalia al top un B/n stupendo ciao Loris buona serata |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 16:50
Molto molto bella, ottima la composizione e il viraggio in b/n Complimenti!! Ciao Carlo |
| inviato il 25 Giugno 2020 ore 21:23
Bellissima questa composizione, la cui intensità è esaltata dal B/N Ciao, Carlo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |