RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Il rosso

 
Il rosso...

Macro, particolari e colori

Vedi galleria (22 foto)

Il rosso inviata il 16 Maggio 2020 ore 9:37 da Alejandro Colombini. 55 commenti, 1000 visite. [retina]

a 105mm, 1/320 f/11.0, ISO 200,

Il rosso è sempre stato valorizzato dall'uomo in quanto spiccava rispetto al mondo circostante ed i pigmenti per ricavarlo sono stati trovati subito. Già nel Neolitico si estrapolava dalla robbia, erba dalle radici tintorie, da alcuni metalli e dall'ocra rossa. Nella Roma imperiale la cosiddetta “porpora romana” si ricavava dalla murice, conchiglia rara e per questo riservata solo all'imperatore ed ai suoi condottieri. Nel Medioevo, dal momento che le colonie delle murici sulle coste della Palestina e dell'Egitto erano in via di estinzione si dovette ripiegare sul chermes, estratto dall'insetto cocciniglia essiccato e schiacciato. Anche se la “chimica del colore rosso” cominciò presto non significa che la raccolta dei materiali e la fabbricazione non fosse laboriosa e costosa ma ne valeva la pena perché il risultato era un colore splendido e resistente. Nel Medioevo le differenze di rosso erano date dalla materia da cui si ricavava e questo influiva anche sul prezzo e sulla luminosità. La gente più povera portava una colorazione meno splendente mentre la più ricca indossava abiti di un rosso più acceso. A partire dal XIII secolo il papa ed i cardinali iniziarono a portare il rosso. Nello stesso periodo però sui quadri si dipingevano diavoli rossi e nei romanzi i cavalieri demoniaci erano rossi. Questa ambiguità venne accettata senza problemi. I riformisti protestanti consideravano il rosso immorale e sinonimo della perversa Roma, di conseguenza per loro era indispensabile che ogni buon cristiano bandisse il colore rosso. A partire dal XVI secolo gli uomini non si vestirono più di rosso, eccetto i cardinali e alcuni ordini cavallereschi. Negli ambienti cattolici le donne potevano indossare il rosso mentre il blu diventò un colore maschile, perché più discreto e si invertirono così le abitudini medievali. Infatti nel Medioevo, da dopo il XII secolo, le donne vestivano di azzurro, come la Vergine e gli uomini di rosso, segno di potere e di guerra. Un'altra ambivalenza fu l'usanza, fino al XIX secolo, del vestito da sposa rosso come simbolo dell'amore “divino” e nel contempo l'obbligo da parte delle prostitute di portare un copricapo rosso, come simbolo dell'amore carnale, che le rendeva facilmente identificabili in strada. Non va dimenticata l'usanza di porre delle lanterne rosse sulla porta dei bordelli, da cui la denominazione di “quartiere a luci rosse”. Il rosso diventò anche il colore della toga dei giudici e dei guanti e del cappuccio del boia. Il rosso ha sempre rappresentato il colore della guerra e fino al XIX secolo molte uniformi militari erano rosse. Nell'Antica Cina era il colore sacro della dinastia Chou (1050-256 a.C.) ed allora come in epoche successive fu il colore simbolo di felicità e di vitalità. Oggi in Cina è un colore portafortuna e nell'ambito del significato dei colori il rosso viene associato alla gioia e alla ricchezza. da "Giornale di Psicologia"



Vedi in alta risoluzione 54.0 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2020 ore 6:10

Bellissima ripresa per colore e dettaglio e luce.
Ciao
Mario

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2020 ore 6:32

Che spettacolo di rosso!

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2020 ore 7:30

Grazie Mario!!!

Grazie Ingmaggiore!!!

Grazie per il passaggio e commento!

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2020 ore 11:17 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Grande dettaglio e colore vivido! Accattivante.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2020 ore 11:26

Grazie Philip per il grandissimo passaggio!!

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2020 ore 18:25

Ottima Macro!

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2020 ore 19:34

Grazie Alexey, per il passaggio e apprezzamento!!!

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2020 ore 21:57

Molto bella la pdc che conferisce morbidezza e bellissimo colore.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2020 ore 21:59

Grazie Claudio per il passaggio e apprezzamento!!

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 0:39

Interessantissima didascalia, bella la resa del rosso, voluttuoso, carnale. Bella la composizione con esaltazione del cuore della regina dei fiori.
Ciao
Sergio

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 6:02

Grazie Sergio mi rallegra molto che ti sia piaciuta!! Buona giornata!

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2020 ore 1:29

Stupenda macro e bella didascalia, complimenti!
Ciao, Mary.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2020 ore 5:59

Grazie Mary per il grandissimo passaggio!!

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2020 ore 17:46

Spettacolo!!!
Complimenti per la foto.. e per la storia di questo color fuoco..
Un saluto!!!

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2020 ore 18:15

Grazie Jeko!!! Per l'apprezzamento e graditissimo passaggio. Buon pomeriggio




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me