RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Reportage di Viaggio
  4. » Gracias cuba te amamos, nuestro corazón late contigo

 
Gracias cuba te amamos, nuestro corazón late contigo...

La mia Cuba (visitata nel 2017)

Vedi galleria (27 foto)

Gracias cuba te amamos, nuestro corazón late contigo inviata il 24 Marzo 2020 ore 12:59 da Lorisb. 45 commenti, 917 visite. [retina]

, 1/1000 f/6.3, ISO 100, mano libera. La Habana, Cuba.

Gracias cuba te amamos, nuestro corazón late contigo Non avevo mai trovato il coraggio per pubblicare fotografie del dopo uragano per rispetto di questo popolo, sapendo che non avrebbero ricevuto aiuto dal resto del mondo solo perché gli americani li stanno strangolando con l'embargo imposto a loro ed a chiunque vuole commerciare con Cuba, ma adesso che sono arrivati 52 medici specializzati in malattie infettive tropicali a Crema voglio ringraziare la mia Cuba. Ho pubblicato questa fotografia scattata l'11 settembre 2017 dopo il passaggio dell'uragano Irma nella città di La Habana, dopo tre giorni dove aveva devastato l'isola da sud a nord. Nel mio viaggio il 2 di settembre ero a Baracoa (già devastata l'anno prima da un uragano e ricostruita nonostante le poche risorse disponibili per l'embargo voluto dagli USA e nuovamente distrutta da "Irma" vi posso raccontare che gli abitanti ci fermavano e ci chiedevano vestiti e non soldi e cosi abbiamo fatto per solidarietà) nella punta a sud dell'isola di fronte ad Haiti devastata anch'essa, arrivato a Santiago de Cuba il 4 settembre abbiamo appreso dell'avvicinamento dell'uragano, ma i cubani non sembravano preoccupati e noi nemmeno, vivevamo nella stessa gioiosa vita che loro conducono. Ultima città prima di giungere alla capitale è stata Camaguey dove l'apprensione per l'arrivo di "Irma" aveva indotto l'autorità cubana ad evacuare tutti i turisti in luoghi sicuri al nord e mentre risalivamo l'isola incontravamo file di pullman in direzione sud, arrivati a La Habana abbiamo trovato sistemazione nella casa dove avevamo già prenotato e lì dal 8 di settembre abbiamo atteso l'evento. Voli sospesi e rimandati a data da destinarsi, non bastando tutto ciò l'uragano aveva colpito duro devastando le coste e La Habana come il resto dell'isola era rimasta senza acqua e luce per 5 giorni, solo poche zone erano ripristinate non la nostra. Una settimana di quarantena forzata, si poteva uscire ma non si trovava quasi nulla da mangiare e senza acqua e corrente ve lo immagino. Per chiudere il mio racconto scaturito dalla solidarietà di Cuba per l'Italia e non ricordo quali altri stati hanno fatto simile gesto (Cina e Russia) vorrei sapere chi ha aiutato Cuba per la sua ricostruzione, aimè nessuno grazie agli USA.



Vedi in alta risoluzione 9.9 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2020 ore 11:02

Foto titolo e didascalia raccontano la drammaticità di alcune realtà e la realtà dei popoli guidati spesso solo dagli interessi e dall'egoismo, racconto davvero bello e toccante, complimenti Loris.
Ciao Rod;-)

avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2020 ore 14:45

Grazie infinite Rod è un piacere immenso ricevere la tua visita con gradito commentoSorriso
Ciao Loris

user62049
avatar
inviato il 01 Aprile 2020 ore 22:07

Grande documento fotografico Loris
Ho letto con attenzione tutta la didascalia e mi trovi d'accordo con quello che hai elencato.
Gli aiuti ai paesi più poveri da parte di quelli più ricchi non arriveranno mai, sarà più facile il contrario ahimé
L'Italia è nelle stesse condizioni di Cuba all'ora , l'Europa ha voltato le spalle , ricordiamocelo per il dopo .
Paesi come l 'Albania sicuramente più poveri hanno dato il loro contributo come Cuba ;-)
Un saluto Marco

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2020 ore 15:13

Ciao Marco, ti ringrazio per l'attenzione riservata alla fotografia e didascalia mi ha fatto molto piacere.
A volte i paesi ricchi non capiscono che il loro aiuto è importante e fondamentale per popoli in difficoltà, anche perché il popolo spesso non è in accordo agli aiuti o per egoismo o per ragioni politiche (vedi Cuba) e per non perdere consensi si rifiuta a tendere una mano, riconosco che è un mio pensiero ma nessuno me lo può togliere dalla testa.
Per l'Albania ti dico che ho visto l'intervista del suo premier e ne sono stato colpito positivamente, chi l'avrebbe detto che gli aiuti arrivassero dai paesi più poveri, grazie a tutti loro;-)
Un carissimo saluto Loris

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2020 ore 15:22

Mi chiedo pure se non ci sia una consolidata consapevolezza storica dei paesi ricchi, in un premeditato immobilismo iniziale, ad attendere puntualmente interventi di solidarietá dal basso o da paesi poveri, una strategica avarizia d'un cinico intuito ...


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me