RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » Among the Giants

 
Among the Giants...

Milky Ways!

Vedi galleria (3 foto)

Among the Giants inviata il 20 Agosto 2019 ore 12:22 da Fep1994. 79 commenti, 16498 visite.  [editors pick]

, Posa B f/4.0, ISO 800, treppiede.

Il mio primo lavoro uscito fuori dal mio ultimo viaggio sulle Dolomiti, di cui sono particolarmente soddisfatto. Spesso in queste zone si tende ad andare nei luoghi più conosciuti, più facili da raggiungere e da gestire, di conseguenza creare qualcosa di originale è molto difficile. Così questa volta, grazie all'aiuto della mia inseparabile amica Cristina sono stato due giorni immerso nella catena montuosa delle Dolomiti di Brenta, posto che io avevo sentito solo nominare ma non ci ero mai stato effettivamente e soprattutto non avevo idea di come fosse. Questa è secondo me la cosa emozionante della mia passione per la fotografia paesaggistica naturale, perché riesco a combinare la voglia di vivermi la montagna insieme al fatto di voler portare a casa una foto degna del posto Questo è il risultato di una notte quasi insonne a vedere le stelle che andavano e venivano a causa delle velature, sempre presenti in ambienti come questi. E' stata anche una sessione abbastanza fortunata perché nel cielo era presente un Airglow (le zone di colore verde) molto forte, e una volta finito di scattare il cielo si coprì tutto immediatamente. Con questo post inoltre vorrei ispirare i fotografi che mi seguono a cercare sempre qualcosa di diverso, anche magari in un posto conosciuto, ma che sia riconoscibile rispetto ad altri lavori. La ricerca a mio parere deve essere essere il pane quotidiano per un fotografo paesaggista, quella cosa senza la quale la passione smetterebbe di esistere! :)



Vedi in alta risoluzione 2.6 MP  

Piace a 492 persone: -Eric Draven-, 1niko, Adele.latella, Adriano Ghiselli, Agaler Layenel, AlbeeBoo, Albertcer, Albertof, Albertopantellini, Alberto_Conti, Albieri Sergio, Aleks, Alenik, Alepou, Alessandro Forgiarini, Alessandro Giugni, Alessandro Laconi, Alessandro Maniccia, Alessandro Morini, AlessandroBruno, AlessandroPicchio, Alessandro_Lamonaca, Alessio Orlando, Alessio.caria, Alfonso Battagliese, Alfredo64, Alpha_A5100, An.barrett, Anakin123, Anarres, Andnol, Andomotard, Andre77, Andrea Cacciari, Andrea Casolin, Andrea Costaguta, Andrea R, AndreaBonfante, Andreacapoferri, AndreaZoppi, Andrea_P_67, Androide, Andrzej Kocot, Antino, Antonina Eccomi, Antonio Dell'Aquila, Antonio Paesanti, Antonio Pardini, Antonio Parrucci, Antonioceriani, AntoTru90, Ardian, Ardos, Aringhe Blu, Arvina, Aston56, Atrox, Attila Birta, Barzagli, BeClear, Bemder, Benny Yuz, BensiLorenzo, Beppe Lobba, Beppe.castino, Beppe48, Berny1504, Biancoverde, Bljum, Bluelizard, Bob70, Boghero, Br1h2o, Brièxit, Brundeca, Bruno Cesena, Bruno Gambardella, Bruno Marz, Buck81, Ca7Fish, Camouflajj, Capitanlafit, Caputo Giovanni A., Carlo Bassi, Carlogreg, Carminax, Caterina Bruzzone, Cave11, Cbonini, Celemattia, Cesare Carloni, Chassepot55, Chiara Andolfatto, Cisa, Claudio Cortesi, Claudio Cozzani, Claudio Mattiuzzo, Claw, Clockwork, Cocchia Nicola, Colaz, Corallo, Cosiminodegenerali, Cossul, DacrioPH, Dal Cero Filippo, Dalla Stella Francesco, Daniele Beltrame, Daniele Cavadini, Daniele Quaranta, Daniele_rom, DanielPsc, Danilo 4791, Dario Quattrin, Dariobenji, Dar_io, Davide 70, Davide Dutto, Dettofatto, Diamante_P, Diego Giacomuzzi, Diego Moscati, Diego96, Diego_B, Dinuccio, Domenico, Drugo77, Eddie6630, Eemac73, Eleonora.00, Elia G. De Feudis, Elias Piccioni, Ellezeta, Emanuele Masuino, Emanuele Towers, Enrico De Capitani, Enrico Vendrame, Enricoooooo, Eros Penatti, Etneo71, Eugenio Marino, Fabercula, FabioB92, FabioKalz, Fabrizio Miletto, Fabrizio Pocci, Fabrizio69, Fabrizios53, Fadili, Fausto Pesce, Fbr, Fedebobo, Federico Isacchi, Felice Di Palma, Ferorake, Fggalassi, Filco, Finco, Fiodor, Fiorenzofanton, Fiorino, Florin Dumitru, Fmdiloreto, Fonzie, Foto.Cam, Fox88, Fragarbo, Fragolapierpaolo, Franca Abello, Francesco Abbate, Francesco Ciardi, Francesco Colucci, Francesco De Benedictis, Francesco Liguori, FranciX, Francofish, Frank2000, Frapaso, Fratellone75, Freediver214, G3z, Gablo81, Gabriele Calcagno, Gabriele Di Rollo, Gabriele Mauri, Gabriele Netti, Gabriele53, Gaia Alessandro , Gaia Giovangrandi, Garcia74, Gast1, Gaucho62, Gav, Gemil, Gerico, Germano58, Gezio.am, Ghirotti, GiacomoArpa, Giampy8, Giancarlo Melis, Gianluca Donà, Gianni Dalla Costa, Gibo51, Gigi Pizzi, Giion, Gilardelli Mario, Ginno, Giomig, Giordano Vergani, Giorgiaschuma, Gios, Giosa, Giovanni e Davide, Giovanni Fontana, GiovanniF, GiuCir, GiulPi, Giuseppe Bocelli, GiuseppeMaida, Giuseppe_83, Giuspiti, Goaz65, Gpierocompostela, Grizzly, Grost76, Guarrellam, Guglielmobasile, Guinzo, Hamed2240, Hideyeux, Hobbit, Icaro66, Ilfruttodelpeccato, Impaolo87, Indaco, Ingdax76, Jack_98, Jacopo Maffei, JacopoC, Jadran von Krabat, Jampax, Jancas, Jeant, Jellyfish, Jonphoto, Josephch, Juza, Karim Cuberli, Kenny, Kevin Marson, Kikkiricky, Kronin, Krotone2, Kulukaya, Lamahd, Larissa71, Lauc, Lazza80, Lazzaro, Leonardo F., Leonardo Nieri, Leonico98, Lince, Lio78, Loredana Schena, Lorenzo Crovetto, Lorenzo Stella, Lorenzomira84, LorenzoVitali, Luca Monego, Luca Tassi, Luca-spleen, Luca160, Luca77sp, Lucaluca, Lucamontipo, LucaRossi76, LucianoSerra.d, Lucini65, Luigi Casetta, Luigi54, Luigi_d., Lully, Luna., Lunaticgate, M.ghise, Ma56, MadEmilio, Madmax72, Magù, Magda69, Magher3D, Makka, Mamaroby, Manrico Chiti, Manzato, Maracante, MarcelloIotti, Marco Corso, Marco Fabbri, Marco La Rosa, Marco Riccardi, Marco50, Marco89Italia, Marco973, Marcogiove, Marcom, Marcon, MarcoPa, Mare66, Mariano 58, Mario Vigo, Marioreds61, Mario_61, Marro, Martinclimber, Marzio Bambini, Masmosmeaso, Massi75, Massimiliano Antonello, Massimiliano Montemagno, Massimoarena, Matteo Molfino, Matteobelletti, Mattia Torchio, Mattia24, Maurizio Attiani, Maurizio Junior Gabbi, Maxmontella, Maxt, MaxVax, Maxviii, Mazzerix, Mbuttazz, Merlino82, MetalPanda, Miche74, Michele Gastaudo, MicheleCT, Michelefrigo, Mikybo86, Minotaurus, Mirko.desimone, Mnardell, Mondo96, Monitor, Moro, Motofoto, Mroman, Muffin_man, NadiaB, Nazariodimauro, Nemesi9191, Netttto23, Newbie86, Next27, Nico J, Nico5150, Niconico681, Nikcola, Nike, Niq96, Nongio86, Noramacera, Nordend4612, ObiDan, Oliviero65, OsmErk, Ossiani, Ozelot, Palmieri Raimondo, Paolo Cadeddu, Paolo Gualandris, Paolo P, Paolo Zanieri, PaoloPgC, Paolorossi, Papy 55, Patrizio Rigobello, Peppe Cancellieri, Perseforo, Peter-pan, Philip Mok, Photo_monkey, Picco Paolo, Piermariopilloni, Pietro Bianchi, PietroBettega, PietroSca, Pipe, Pippos, Pktt, Pmaffio, Pqlrgl, Quellolà, Raffaele Dc Caporale, Raffaele Raf., Reddi, Regio, Remo.lanzoni, Renato Wild, Renzo Fermo, Reppino, Rheinold, Rial, Riccardo Bruno, Riccardo Gibertoni, Ricky_71, Rino Orlandi, Rinorho, Robb, Roberto Dani, Roberto Degli Uomini, Roberto Tamanza, Roberto1977, Robertogiordana, Roby Photo, Romma69, Rony68, Rosamaria Bidoli, Rosario Cafiso, RossanaCR, Rossoduc, Roywolf, Rusei Sebastian, Rush00, Sadi97, Salvolaverde, Sandro Cressi, Sandros49, Santonioli, Saroukai, Sarto, Savino P., Sbtutu, Scalanc, Scosso, Sergio Bagna, Sergio Darsie, Sergio Fiorenti, Sergio Levorato, Sergio Vannucci, SfrisoCristian, Sgaritolo, Silbre, Silvanosaccardo, Silvia Speroni, Silvio Maccario, Simone Gambi, Simonepigatto, Simone_campagnolo, Skiev, Skylab59, Standola, Stebiscio, Stefania Saffioti, Stefano Guerci, Stefano Ongari, Stefano1960, Steo69, Stiglic89, Taddeo3, Terrestre Extra, Thealby87, TheBlackbird, Thomas de Franzoni, Tiziano Ferlanti, Tommaso Bianco, Tonyfg86, Tripleh, Vahid_st, Valerio Rossato, Valerio Silva, Valmic, Valpil58, Velvia, Ver24, Victoria74, Vincent68, Vito Campanelli, Walter Bertolotti, Walter Serafini, Waltereyes, Walterfoto, Wells, Yari78, Zanko, Zen56zen, Zman, Zolikron, _maybemanu




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 13:02

Bellissimo scatto, complimenti per EP.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 13:33

Una meraviglia che non mi stanco di guardare.

*
Saluti cordiali

Patrizio

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 14:31

bellissima immagine
complimenti!!

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 14:54

Bellissimo scatto, senza se e ma.
Complimenti.

Una info. Qual'è la ragione di scegliere ISO 800 rispetto ad un ISO inferiore, tipo ISO 100?
Tempi più lunghi guasterebbero?
Grazie.

Fabio.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 14:54

Splendido lavoro
Bravissimo
Ciao

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2019 ore 14:56

Straordinaria Eeeek!!! Meravigliosa Eeeek!!! Superlativa Eeeek!!!
Complimenti

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 15:40

Che robetta, scattata sotto al Tuckett, se non sbaglio sul sentiero che porta al Rifugio Brentei.

Stupenda la foto, ineccepibile

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 16:08

Complimenti all'autore di questa foto per la composizione, l'animo, la voglia, la passione, la qualità tecnica... tutto. Davvero quel genere di foto che ti fa dire: avrei voluto poterla/saperla scattare io. Grazie!


Una info. Qual'è la ragione di scegliere ISO 800 rispetto ad un ISO inferiore, tipo ISO 100?
Tempi più lunghi guasterebbero?

Credo di saper rispondere io, o almeno spero. Io con la Sony scatto i notturni a 800 per godere del secondo "scalino" di gamma dinamica, che il sensore attiva dai 640 ISO in poi.
Usare ISO più alti non avrebbe senso, perché tanto si perderebbe solo gamma dinamica sulle alte luci (le stelle).
Usare ISO più bassi (100) e aumentarli in post, porta invece a una ridotta gamma alle basse luci, proprio per il famoso "scalino" situato intorno ai 640 ISO, tipico delle fotocamere Sony.

a mio modesto parere, dal punto di vista della semplice estetica fotografica, questi tecnicismi per ottenere il cielo profondo provocano l'iniziale effetto WOW con caduta della mascella ma alla fine risultano stucchevoli, mentre una bella montagna con il suo semplice cielo stellato senza troppi arzigogoli renderebbe la foto ancora più apprezzabile.

Dipende da foto a foto, ma ultimamente tendo ad essere pienamente d'accordo con il tuo punto di vista.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 17:14

Meravigliosa.
Scusa se ti faccio tante domande, ma servono anche a comprendere l'impegno notevole che fuoriesce da questa serie di scatti.
Alcune domande: che astroinseguitore hai usato? Quante pose hai eseguito e quante ne hai sovrapposte? I tempi di esposizionedel cielo stellato? e soprattutto: quanta pazienza, tempo, freddo, smazzo a portarti l'attrezzatura in altitudineCool

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 17:36

Bellissima

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 18:07

Complimenti prima di tutto per le parole e per il pensiero speso nella tua descrizione, davvero rappresentative e da stimolo per molti di noi. Venendo allo scatto e alla location dico che è veramente sensazionale, l'unione tra questo genere di posti e l'ora in cui viene scattata la foto da un risultato surreale che ripaga gli sforzi fatti (e spesso anche il freddo che si è mangiato mentre l'otturatore rimaneva aperto xD).

Chiudo dicendo che pure io sono stato sulle Dolomiti poco fa e sono appena tornato, non vedo l'ora di poter constatare qualche buon risultato, anche se non sempre del tutto originale ;-) MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 18:11

tanti tanti complimenti! Bellissima! Meritatissimo EP

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 19:34

Superlativa, Spettacolare, Bellissima complimenti sinceri. Un saluto Valerio;-)

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 20:11

ciao..bell'immagine..ma per tempi di posa lunghi ..dopo i 30 secondi..non ci dovrebbero essere le strisciate delle stelle come nei startrail?
pura curiosita..

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 20:48

Stupenda! Guardando questa foto mi viene voglia di prendere lo zaino e tornare sulle Dolomiti di Brenta per 3 giorni di trekking e foto ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 23:32

@Ossiani, se usi un astroinseguitore non ottieni startrails ma le stelle puntiformi, in sostanza viene fatto girare l'insieme camera ed obiettivo in corrispondenza con il moto apparente delle stelle nel cielo in modo che l'inquadratura della porzione di volta celeste rimanga sempre la stessa nell'esposizione, mentre ovviamente la porzione di terra inquadrata muovendosi la fotocamera si sposta relativamente all'inquadratura iniziale. Ragion per cui ci sarà un altro scatto a macchina ferma per riprendere la montagna. Successivamente in postproduzione la volta celeste sarà combinata con le montagne con un gioco di maschere e contromaschere.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 0:19

Veramente eccellente

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 12:22

Ti chiedo un'informazione sulla realizzazione: tu hai fatto prima le foto alle montagne (con le loro esposizioni) e poi le foto alle stelle (con un inseguitore). E' corretto? Quanto è durata l'esposizione per avere delle stelle così belle? C'è poi da fare molto lavoro di post produzione o già negli scatti si vedono bene luci e colori?
Grazie mille!

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 12:22

Ti chiedo un'informazione sulla realizzazione: tu hai fatto prima le foto alle montagne (con le loro esposizioni) e poi le foto alle stelle (con un inseguitore). E' corretto? Quanto è durata l'esposizione per avere delle stelle così belle? C'è poi da fare molto lavoro di post produzione o già negli scatti si vedono bene luci e colori?
Grazie mille!

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 15:59

È un'immagine bellissima, non importa se fatta con uno o 100 scatti, è un sogno, punto e basta. Complimenti!!!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me