RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Antica Birreria Peroni

 
Antica Birreria Peroni...

10 Street

Vedi galleria (39 foto)

Antica Birreria Peroni inviata il 26 Aprile 2019 ore 7:09 da Peppe Cancellieri. 61 commenti, 1847 visite. [retina]

a 16mm, 1/40 f/11.0, ISO 1600, mano libera. Roma, Italia.

Il rifugio del tempo perduto L'Antica Birreria Peroni, unico locale storico del suo genere nella capitale, si può ben dire che viva in odore di santità. L'accoglie via di S. Marcello che, al passante disattento e frettoloso, può sembrare una delle tante stradine di Roma. I suoi sanpietrini, invece, raccontano storie di martirio e di miracoli. Destinata, in origine, a Catabulum, la stazione delle poste romane dove venivano ricoverati i cavalli e le vetture dei corrieri postalie dove fu sottomesso ai lavori più degradanti il pontefice S. Marcello, assunse nel tempo una sua sacralità. Sulle rovine delle scuderie venne eretta una chiesa dedicata al Santo Pontefice Martire con la facciata al lato opposto dell'attuale e dalla quale la via prende il nome. Nel 1519 un incendio distrusse la chiesa che fu riedificata con la facciata in via del Corso: sorse, inoltre, sul demolito Palazzo Costa, la Galleria S. Marcello che univa la strada a via del Corso. Nella galleria, ora di proprietà della banca di Roma e non più transitabile, si può ammirare l'antica fonte battesimale della chiesa preesistente. Nel 1669, interessò la via: l'immagine della Vergine, che si trovava raffigurata in un'edicola, mosse gli occhi. Allora venne edificato dalla famiglia della marchesa Lavarelli Papazzurri il più piccolo santuario mariano esistente, il quale è attualmente conosciuto come la Madonna dell'Archetto. Nel 1796 si verificò nuovamente lo stesso miracolo. Su queste fondamenta di santità nasceva, ai primi del novecente, un deposito di birra e ghiaccio che in seguito avrebbe dato origine all'attuale “Antica Birreria Peroni”. La trasformazione iniziò negli anni Venti: il pittore Albani affrescò le sale, compresa l'ultima, ove allora ancora esistevano le corde per suonare le campane dell'adiacente chiesa. Le citazioni che vi si possono leggere furono opera del conte Salviucci, membro dell'accademia delle Scienze del Vaticano. Un fatto inspiegabile avenne durante l'affrescatura delle pareti: sul piccolo arco che separa la sala delle campane dalle altre, apparve un misterioso simbolo che, nonostante l'impegno del pittore, riaffiorava sempre. Un fatto che in quel tempo fece parlare di esoterismo indecifrabile. In ogni caso un intervento murario radicale risolse l'inconveniente. L'Antica Birreria Peroni stava iniziando il suo lungo percorso di attività. Nell'attuale ingresso vennero posti dei vasconi in cemento per contenere le bottiglie di birra che venivano coperte di ghiaccio tritato finissimo e da un grande telo per non far disperdere il freddo. Agli assidui avventori veniva dato, in segno di gentile accortezza, un boccale numerato ove poter gustare la birra in modo personalizzato ed esclusivo. Il ghiaccio e la birra, consegnati con un carrettino in tutta la zona circostante, avevano un'unica provenienza: l'Antica Birreria Peroni. Il suono degli zoccoli dei cavalli dei corrieri postali si era ormai perso nel tempo. Ora in via S. Marcello risuonava l'incedere fragoroso dei possenti cavalli ungheresi che trasportavano i barili, colmi della bionda bevanda, che avrebe dato il via alla nascita della famosa birra “alla spina”. Ora siamo in un presente formatosi all'ombra delle solide radici della tradizione. Il viaggio nella storia dell'Antica Birreria Peroni è terminato. Guardatevi intorno, lasciate correre la fantasia, e nel profumo d'antico del legno potrete rivivere quel passato misterioso e affascinante. Ludovico Pontillo Leggi la “Storia Romanesca” scritta da Sandro Boccia



Vedi in alta risoluzione 11.2 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2019 ore 12:00

Grazie mille Giorgio
Ciao

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2019 ore 12:27

questo posto me lo segno Peppe ;-)
ottima segnalazione e immagine, ciao!

avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2019 ore 12:28

Grazie Woody
Segna!

avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2019 ore 17:24

Ottima foto documento dal piacevole contrasto cromatico . Esaustiva ed interessante didascalia . Mi piace . Un caro saluto . Silvio . Sorriso

avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2019 ore 17:26

Grazie mille Silvio
Ciao

avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2019 ore 19:33

Prosit…..troppo bella.
Ciao Raimondo

avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2019 ore 20:46

Storia da vendere!!!!!!
Ben documentata
Ciao
Fabrizio

avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2019 ore 21:00

Continua la serie sui negozi di nicchia. Altro centro
Peppe.
Bye gios :-P

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2019 ore 21:02

Ottimo scorcio ben ripreso ed ottimamente pp, complimenti Peppe! Sorriso
ciao
Maurizio

avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2019 ore 21:04

Ray
Gios
Fabrizio
Maurizio
Grazie mille

avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2019 ore 21:46 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Compo eccellente e bellissimi colori! Congrats peppe
Ciao
Brian

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2019 ore 20:33

......Profumo di casa
Bellissima composizione e interessante didascalia
Un saluto
Mario

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2019 ore 20:57

Brian
Mario
Grazie mille

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2019 ore 21:02

Splendido scorcio pdr e luce
Complimenti per l'esauriente didascalia Peppe
Un saluto
Mauro;-):-P

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2019 ore 21:12

Grazie Mauro
Ciao

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2019 ore 21:45

Bella, complimenti.
Ciao

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2019 ore 21:51

Grazie Carlo
Ciao

avatarsupporter
inviato il 30 Aprile 2019 ore 4:16 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Colorato e buon dettaglio, foto molto bella.

avatarsupporter
inviato il 30 Aprile 2019 ore 4:18

Grazie Phil

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 21:20

ciao Peppe, vedo che la tua foto, e la mia che hai appena commentato, riportano alla memoria vecchi ricordi seppur per motivi diversi. il bello delle foto è proprio questo...buonaserata


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me