Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 08 Luglio 2018 ore 5:58
Racconto molto profondo e intenso, forse uno dei più "duri" lavori che nel tempo non è mai cambiato. Complimenti Emme. Ciao fiore. |
| inviato il 30 Luglio 2018 ore 23:53
Questa mi era scappata! Scatto e didascalia bellissimi si fondono in una bellissima scena che realizza la tridimensionalità dell'immaginario e la profondità del tempo! Complimenti! Simone |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 0:58
Caro Simone i sacrifici dei nostri padri vanno sempre ricordati era gente che non aveva mai un giorno di riposo, tanti sacrifici per sopravvivere, una vita grama, grazie per il tuo gentilissimo passaggio, buona nottata |
| inviato il 30 Ottobre 2018 ore 21:53
Ciao Emme, è sempre un'emozione leggere le tue didascalie, purtroppo la vita del pastore è durissima, dalle nostre parti sono i greggi che tengono in ordine le cime dove non arrivano le mucche, sinceramente senza le pecore i pascoli si inselvatichirebbero e la montagna si imbruttirebbe. Bellissimo il murales, ripreso molto bene con una bella nitidezza su tutto il fotogramma, bravissimo come sempre. Ciao Emme, buona serata  |
user112477 | inviato il 06 Aprile 2019 ore 18:47
Mi ricordo i primi murales, quelli di Orgosolo. Hanno fatto storia. Ora i murales 'decorano' le facciate de supermercati. Dammi retta, riprendi a proporci ESPERIMENTI B/B/B/B. D'altronde ormai 'la transumanza' la conosciamo sopratutto nella celebre canzone che fà: La transumanza sai è come il vento, che fa dimenticare ecce ecc. W la Sardegna. Fujifan. |
| inviato il 03 Giugno 2019 ore 8:47
Bel documento ; vita agra che ormai è stata dimenticata, anche grazie alla Nuova Economia, pressoché da tutti noi. |
| inviato il 03 Giugno 2019 ore 9:31
Grazie di cuore Andrea per il tuo commento da noi la transumanza è andata avanti sino quasi gli anni ottanta vita veramente dura, un caro saluto da emme |
| inviato il 08 Agosto 2019 ore 21:41
I murales e i graffiti (quelli urbani che io chiamo meno elegantemente imbrattamenti) non possono essere confusi. Queste sono pere d'arte, testimonianze è vera arte figurativa, di grande valore e merita il più grande rispetto. La didascalia dell'amico Emmegiu già è una bellissima chiave di accesso per comprendere a fondo questo dipinto, e le parole user33208 ne ricamano sopra un intreccio finissimo e appassionante. Grazie a tutti e due per avermi permesso di vedere più da vicino un valore grande di una terra stupenda. Buona luce a tutti Gabbia65 |
| inviato il 27 Agosto 2023 ore 10:00
Ho appena visto dal vivo questo meraviglioso murales… grazie per averlo scovato ed avermi stimolato a cercarlo. Grande scatto! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |