RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Pax...

Gli Archi di Pasqua

Vedi galleria (5 foto)

Pax inviata il 20 Maggio 2018 ore 12:05 da Agata Arezzo. 56 commenti, 833 visite. [retina]

1/160 f/8.0, ISO 400, mano libera.

Pannello decorativo (particolare) - Archi di Pasqua - San Biagio Platani (Agrigento) - La tradizione degli Archi di Pasqua risale alla seconda metà del seicento. A questa tradizione che nasce dal culto della Madonna e del Cristo si deve la nascita di due confraternite, "Madunnara" e "Signurara" , che con passione rinnovano ogni anno la manifestazione. Gli Archi sono pronti la mattina di Pasqua e rimangono esposti per quattro-cinque settimane. Si tratta di installazioni artistiche di archi, cupole e campanili disposte lungo tutto il corso principale del paese; la preparazione richiede molti mesi, i materiali usati,offerti tutti dalla natura, sono le canne, il salice, l'asparago, l'alloro, i cereali, i legumi e soprattutto il pane, ognuno dei quali ha un ricco significato simbolico. Gli Archi di Pasqua vogliono rappresentare il trionfo di Cristo sulla morte e sotto di essi la Domenica mattina avviene l'incontro tra Gesù e la Madonna.



Vedi in alta risoluzione 8.2 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2018 ore 19:21

Eccellente foro e didascalia, tanti cmplimenti, ciao.

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2018 ore 21:11

Bella deco con splendidi colori complimenti Agata;-)

avatarsupporter
inviato il 25 Maggio 2018 ore 9:23

Ciao
Piero
Marco
Fabrizio
Giovanni
Mauro
Carla
Antonio
Brian
Giorgio
Jancuia
Marco
Teorema
Paolo

Grazie di cuore amici per questi bellissimi commenti, sono contentissima che questa mia foto vi sia piaciuta e mi sento onorata, scusate il mio ritardo nel ringraziarvi ma in questo periodo non ho molto tempo libero!

Un caro saluto Agata;-)

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2018 ore 10:39

La decorazione è bellissima e tu l'hai fotografata nel migliore dei modi.
Oltretutto l'hai postata nel giorno più adatto, cioè Pentecoste, dato che a volte lo Spirito Santo viene raffigurato in forma di colomba.
Bravissima Agata, complimenti!
Ciao e buon fine settimana !

Massimo Sorriso

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2018 ore 10:46

Splendia immagine tradizione
Complimenti Agata anche per la didascalia
Un saluto e buon w.e
Mauro;-):-P

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2018 ore 23:10

Ciao

Massimo
e
Mauro

Grazie di cuore amici per questi bellissimi commenti, sono contentissima che questa mia foto vi sia piaciuta e mi sento onorata.
Un caro saluto Agata;-)

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2018 ore 14:19

Incredibile, la maestria e pazienza degli autori.
Bella testomonianza.
Ciao Lu.:-P

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2018 ore 22:44

Hai ragione Luigi, davvero incredibile, grazie del passaggio e del commento!
A presto Agata

user107253
avatar
inviato il 23 Novembre 2018 ore 7:52

Una splendida tradizione! La passione si legge in ogni chicco (è riso?)...un lavoro impressionante! Complimenti anche per lo scatto ovviamente che rende omaggio a tutto questo lavoro!

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2018 ore 20:40

Grazie mille Romina, non si tratta di riso che in Sicilia non si produce ma di fagioli, lenticchie, piselli, fave e mais essiccati e a volte lasciati del loro colore naturale e altre dipinti!

Un saluto e buon fine settimana
Agata:-P;-)

user107253
avatar
inviato il 23 Novembre 2018 ore 20:47

se fosse stato riso sarebbe stato forse "più semplice" MrGreen...sarebbe bastato un tocco di colore! Così invece hanno addirittura dovuto accorpare i legumi in base al colore e al posizionamento!!! Un lavoro ancora più apprezzabile!

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2018 ore 20:53

:-P;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2018 ore 20:55

Questa l'avevo persa Agata. Un saluto Corrado

avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2018 ore 17:38

Ciao Corrado grazie!

user196465
avatar
inviato il 04 Aprile 2020 ore 16:37

Complimenti Agata per questo bellissimo pannello decorativo. Ciao

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2020 ore 16:56

Grazie Daniele!!!!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me