RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Scilla.La Chianalea dei pescatori

 
Scilla.La Chianalea dei pescatori...

Angoli e cose di calabria

Vedi galleria (21 foto)

Scilla.La Chianalea dei pescatori inviata il 12 Marzo 2018 ore 11:19 da Jancuia. 127 commenti, 3012 visite. [retina]

1/640 f/8.0, ISO 200,

Chianalea di Scilla è il pittoresco borgo di pescatori incastonato sulla punta dello stivale, nell'incantevole Costa Viola in provincia di Reggio Calabria. Chianalea è famosa per essere considerata la “piccola Venezia del Sud”: un mosaico di case poggiate direttamente sul mare e divise da stretti vicoli. Per questa sua particolarità, Chianalea di Scilla compare tra i borghi più belli d'Italia e merita assolutamente di essere scoperta. Il suo nome, Chianalea, deriva il suo nome da “Piano della Galea“, ma è chiamato altrimenti anche Acquagrande o Canalea, visto che i vicoli che scendono a mare sembrano dei piccoli canali. La spontaneità dell'architettura, i piccoli accessi al mare, le ripide scalette e i vicoli attraversati dalla brezza marina e dal rumore del mare che si infrangono sugli scogli. A Chianalea troviamo tutti quei particolari e quelle sfumature dei borghi di mare più autentici. La sua origine è antichissima, come si narra sin dai tempi di Omero: costruita dagli esuli troiani per la sua posizione e per la ricchezza delle sue acque



Vedi in alta risoluzione 15.2 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 18:57

Un'altra didascalia che accompagna un ottimo scatto di una bella veduta Marina
Complimenti
Ciao
Elio

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 18:59

Ciao Elio tante grazie
buona serata;-)

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 19:12

E merita di essere inserita tra i borghi più belli.E l'immagine che tu hai realizzato, con bravura, ne è testimonianza.Complimenti Francesco.

Ciao,Fiorenzo

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 19:14

Grazie Fiorenzo delle belle parole
un carissimo saluto:-P

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 19:25

Molto bella per composizione e cromie.
Ottima anche la didascalia.
Ciao.
Eus

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 19:26

Grazie Eus
ciao;-)

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 19:39

Bella realizzazione..
Complimenti Jacuia

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 19:42

Grazie Vittorio
ciao

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 20:08

gran bel posto. che si trovi su una costa chiamata Viola mi incuriosisce molto... è chiamata così dal colore del mare, dei fiori o che altro? magnifica la possente rocca, saperla in bilico sulla "punta dello stivale" mi dà quasi un senso di vertigine. complimenti Jancuia.
un saluto, GA

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 20:15

Complimenti, molto bello questo panorama che offre una bella visione del paese affacciato direttamente sul mare;
Una bella descrizione anche perchè ben definita e con toni molto naturali.
Molto bravo
Ciao Stefano

avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2018 ore 20:21

Ottimo scatto,realizzazione e rappresentazione!Complimenti Jancuia!Ciao e buona serataSorriso

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 20:35

Agata,il nome e' stato suggerito da Omero nell'odissea e da Leonardo Sciascia in un suo racconto.Entrambi parlano di questo mare come il mare color del vino come in effetti a sera sono i riflessi molto estesi per km.Da cio' COSTA VIOLA.
Grazie e buona serata:-P

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 20:36

Grazie Stefano
Un caro saluto:-P

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 20:37

in sintesi: una meraviglia, lo sospettavo ;-)
grazie per i dettagli, gentilissimo.
salutoni, GA

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 20:37

Giovanni Grazie tante
Buona serata:-P

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 21:17

Molto bella anche questa...

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 21:19

Grazie Woody
Ciao;-)

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2018 ore 7:23

Splendida ripresa Jancuia:-P

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 7:41

Grazie Arvina
Buona giornata:-P

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 8:28

ottimo scatto ben gestito Jancuia, e altrettanto dettagliata la didascalia! Complimenti. ciao Marco;-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me