RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Fotografi si nasce. La fontana a quattro di Polignano.

 
Fotografi si nasce. La fontana a quattro di Polignano....

Polignano centro storico

Vedi galleria (6 foto)

Fotografi si nasce. La fontana a quattro di Polignano. inviata il 07 Ottobre 2017 ore 13:02 da Rinaldo1005. 60 commenti, 1731 visite. [retina]

, 1/640 f/7.1, ISO 200, mano libera. Polignano a Mare, Italia.

La fontana a quattro di Polignano, per i Polignanesi : A fnten a quatt. Il suo nome deriva dalle quattro bocche di delfino, dalle quali sgorga l'acqua dal 1926. Probabilmente una delle più belle fontanelle pugliesi. Tengo a questa fontanella in particolar modo, in quanto oltre a dissetarmi ogni qualvolta ci passi accanto (e devo dire che per me è quasi un'obbligo), mi ricorda anche la mia defunta mamma. Lei, mi raccontava di essere stata presente all'inaugurazione con tanto di carabineri con pennacchio, scolaresca e podestà. Sulla fontana è visibile l'epigrafe: Aquam hanc ovo diutivus optatam eo laetius nunc bibimus. Anno V ineunte a fascibus receptis MCMXXVI Ringrazio Lorenzo per la traduzione: "Quest'acqua, quanto più lungamente l'abbiamo desiderata, tanto più lietamente oggi la beviamo. Inizio del quinto anno dalla riconquista dei fasci (ovvero "dell'era fascista"), 1926 Quello a che noi oggigiorno, sembra un'inezia, era per l'epoca una risorsa di gran valore. Prima di allora, l'acqua veniva prelevata dal pozzo di casa oppure da delle grandi cisterne che avevano come locazione dove adesso è sita la sede dei vigili urbani. Il piccolo fotografo, è il mio assistente personale. Mio figlio. Qualche volta mi aiuta durante le riprese e più di una volta mi ha già suggerito dei PDR alternativi. Con la mia 550D ha già eseguito per la sua tenera età, alcuni buoni scatti. Alle spalle della fontana, si intravedono le mura di difesa della città. Su di esse si erge il palazzo dei marchesi La Greca, famiglia infeudata nel 1796 di Polignano Commenti e critiche costruttive sono sempre benvenuti. Tutte le foto contenute in queste gallerie sono copyright ©Rinaldo e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dell'autore.



Vedi in alta risoluzione 18.4 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 13:34

Gli esempi si prendono in famiglia, ciao Rinaldo da FB

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 13:49

Il piccolo ha un'impostazione da fotografo professionista.;-)
Simpatica scena ed interessante didascalia.
Sembra proprio così;-)

Complimenti per l'ottima ripresa e per il promettente fotografo!!
:-P

Se il buongiorno si vede dal mattino ...;-)
Un saluto ed un bravo ad entrambi!
Si spera in un buonasera;-)


Bravo a cogliere il momento Rinaldo, ottimo documento e complimenti al giovanissimo fotografo.
GrazieCool

Molto bella e simpatica immagine, complimenti
:-PSegnala post | Blocca Utente

Molto bella per composizione e racconto.
Bravissimo anche l'assistente.
Didascalia esaustiva che completa il documento.
La didascalia ci vuole:-P

Uno scatto simpatico, sono curioso di vedere cosa ha fotografato tuo figlio
Prima o poi, ne pubblicherò una;-)

Spostatevi e lasciatemi fare. ;-)
Così sia:-P

Bellissima!!!
Grazie:-P

Si comprendera' in un futuro non molto lontano quanto sia davvero importante l'acqua....
Bella la rappresentazione d'insieme, fontana, elementi e scritte che ne tramandano il significato e l'importanza nel tempo, cose di un tempo ed altre presenti e rivolte al futuro, tuo figlio per esempio che si diletta con una reflex gia' impegnativa, mica uno smartphoneMrGreen (pero' che posa decisa e che intonazione concentrata, complimentiEeeek!!!, tra un po' Rinaldo mi sa che la 550D la rende a te e si prende in cambio la MarkIII per postare lui le foto su JuzaMrGreen); bimbo in gamba per un papa' in gamba: complimenti a tutti e due;-)


Spero che non sia però troppo tardi. Momentaneamente la gente fa girare la lavatrice o lavastoviglie semivuota, pulisce i denti mentre l'acqua scorre.....
Per via del piccolo se la cava benissimo, certo che l'impostazione della reflex è su "sport automatico" Come pdr, ispirazione e occhio per la bellezza e la fantasia va già bene.
Hai ragione, con la Mark III ha già fatto qualche scatto. Grazie per il tuo simpaticissimo commento:-P

Come sempre mi colpisce il punto di ripresa. Una foto davvero stupenda e complimenti anche a tuo figlio, è bellissimo e sicuramente diventerà anche molto bravo con un maestro come te.


Maestro è esagerato, grazie per il bellissimo commento.Cool

Ottimo scatto e didascalia,complimenti anche per la nuova promessa.


Grazie milleMrGreen

Eccellente didascalia con puntigliosa precisione.


La descrizione serve e non poco:-P

Il "piccolo" denota un impegno non comune, fra poco ci farà da maestro.


SperiamoCool

Fortissima, complimenti Rinaldo!!


Grazie anche a te:-P

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 17:28

ottime foto e didascalia, complimenti ad entrambi !!!
un saluto saverio

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 18:53

Con un insegnante attento come te stai attento che tra qualche anno potrebbe diventare così bravo da farti qualche critica fotogrficaMrGreen
Bello scatto e interessante didascalia.
Marco

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 13:58

L'apprendista sembra molto interessato alla bocca del pesce. Una bella street che ha dato l'occasione per una tua interessante documentazione.
Grazie a te Giuseppe:-P

con un maestro così , ma attento ...ti sorpassa
fantastica ripresa e didascalia molto bella


Se mi sorpassa ne sarei fiero:-P

Ottimo momento colto, molto bella la didascalia
condivido il commento di Vittorio76, complimenti per il figliolo


Grazie, gentilissimoCool

Ottimo scatto e bel momento. Sapessi quante volte ho bevuto quell'acqua; a parte il saporaccio dovuto all'acquedotto pugliese, passare di li e non bere mi sembrava di non esserci stato. Anche tu bari però. I figli "so piezz e core".


Beh, tanto male l'acqua non è. Sicuramente migliore di quella in bottiglie di plastica per mesi, particolarmente quando sono tenute sotto al sole.;-)

Complimenti per il bellissimo scatto e congratulazioni per tuo figlio; la postura e la concentrazione indicano che è un ottimo allievo e sicuramente ti darà grandi soddisfazioni. Molto bella anche la didascalia


In effetti, quandio scatta, è sempre molto concentrato.Cool

Gli esempi si prendono in famiglia.


... e la mela non cade lontano dall'albero MrGreen

ottime foto e didascalia, complimenti ad entrambi !!!


Ti ringrazio Cool

Con un insegnante attento come te stai attento che tra qualche anno potrebbe diventare così bravo da farti qualche critica fotogrfica
Bello scatto e interessante didascalia.


Probabilmente, starete tutti lì per leggere le critiche MrGreen:-). Grazie per il tuo simpaticissimo commento :-P



avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 22:46

Ottimo documento, simpatica e bella ripresa,
interessante didascalia, complimenti!

ciao, Claudio Sorriso;-)

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 12:30

Molto bella, complimenti! Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 23:25

Bella e simpatica,complimenti a entrambi! Ciao. Simone.

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 17:25

Ottimo omenti colto. complimenti
Un saluto.
Mauro;-):-P

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 13:54

Ci vedo solo l'erede di Ansel Adams! MrGreenMrGreen;-)
Bella ripresa.
Ciao ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 12:37

Ottimo documento, simpatica e bella ripresa,
interessante didascalia, complimenti!


Molto bella, complimenti!


Bella e simpatica,complimenti a entrambi!


Ottimo omenti colto. complimenti


Ci vedo solo l'erede di Ansel Adams!


Grazie per i vostri simpatici e gratificanti commentiMrGreen :-P





avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 18:13

Sai cosa recita un antico detto trentino? Te lo traduco in madre lingua ovviamente.
Le scaglie di legno vanno poco lontano dal ceppo.
E' un richiamo al lavoro dello spaccalegna. Come capirai tu sei il ceppo, tuo figlio la scheggia. Promette bene il figliolo. Vedo che gli hai insegnato come impugnarla correttamente la macchina, si comincia dalle nozioni base no? MrGreen Bella immagine valorizzata da un interessante testo allegato. La fotografia è cultura e informazione. Bravo Rinaldo mi piace molto.
Bye gios ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 18:28

Sai cosa recita un antico detto trentino? Te lo traduco in madre lingua ovviamente. " Le scaglie di legno vanno poco lontano dal ceppo." E' un richiamo al lavoro dello spaccalegna. Come capirai tu sei il ceppo, tuo figlio la scheggia. Promette bene il figliolo. Vedo che gli hai insegnato come impugnarla correttamente la macchina, si comincia dalle nozioni base no? MrGreen Bella immagine valorizzata da un interessante testo allegato. La fotografia è cultura e informazione. Bravo Rinaldo mi piace molto.
Bye gios
... e io ti ringrazio molto Gios per leggere sempre le mie didascalie:-P

user137840
avatar
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 14:43

difficile, anzi impossibile trovare nella tua galleria una foto " bruttina "MrGreen su cui intavolare una discussione critica (he he he)
pertanto mi soffermo su questa bella storia perchè ho una personale predilizione (magari è una mia fissazione) per quello che io amo definire "capitale umano".
anche se ogni tanto sconfino in altre sezioni, la mia casa sento che è la Street possibilmente con gli umani e questa per me è una notevole street che racconta e racconta parecchio.
non credo sia necessario o obbligatorio il b/n nelle street, può essere una street pregevole anche a colori. (sei d'accordo ? )

inoltre ritengo che una foto quando è 'loquace', si regge bene da sola anche senza il solo supporto descrittivo, che comunque ho letto per il piacere di leggerti e scoprire cose nuove del paese che fu di Domenico Modugno.
- scorrendo le tue foto su Polignano l'ho fatto fischiettando i suoi motivi -

PS: col tuo permesso ti ho inserito tra gli AMICI in modo da poterti seguire meglio.
Sorriso


avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 17:43

difficile, anzi impossibile trovare nella tua galleria una foto " bruttina "MrGreen su cui intavolare una discussione critica (he he he)
pertanto mi soffermo su questa bella storia perchè ho una personale predilizione (magari è una mia fissazione) per quello che io amo definire "capitale umano".
anche se ogni tanto sconfino in altre sezioni, la mia casa sento che è la Street possibilmente con gli umani e questa per me è una notevole street che racconta e racconta parecchio.
non credo sia necessario o obbligatorio il b/n nelle street, può essere una street pregevole anche a colori. (sei d'accordo ? )
inoltre ritengo che una foto quando è 'loquace', si regge bene da sola anche senza il solo supporto descrittivo, che comunque ho letto per il piacere di leggerti e scoprire cose nuove del paese che fu di Domenico Modugno.
- scorrendo le tue foto su Polignano l'ho fatto fischiettando i suoi motivi -

PS: col tuo permesso ti ho inserito tra gli AMICI in modo da poterti seguire meglio.

Grazie per i complimenti, ma diftti se ne trovano da tutti i fotografi, amatori e anche professionisti. Ho visitato una volta la mostra di un professionista. Alla guida che mi ha chiesto cosa ne pensavo, ho risposto che l'autore dovrebbe finalmente imparare ad usare le regole di base della fotografia.;-)
Per quanto riguarda le street se a colori o BN... dipende, questa per me va bene a colori, quest'altra:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2417007
per me va bene solo in BN. I colori avrebbero distolto lo sguardo dal soggetto principale.
Per quanto riguarda l'inserimento fra gli amici, per me l'amicicizia va guadagnata e rispettata. Gli amici comunque sanno che io non faccio sconti a nessuno.Sorry
Qui la risposta di un carissimo amico dopo che gli avevo commentato molto positivamente una sua foto :
""Sento le campane suonare a festa,una musica soave mi pervade, il grande giorno è arrivato Grazie Rinaldo""
per cuiCool

user137840
avatar
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 21:42

oltre che ricercato fotografo sei un brillante commentatore. ;-)

a presto.

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2017 ore 23:32

Questi ragazzi sempre pronti e con il giusto grado di curiosità !!!!
Complimenti per lo scatto
Ciao
Fabrizio

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 22:25

oltre che ricercato fotografo sei un brillante commentatore
diciamo che ho la risposta pronta;-)

Questi ragazzi sempre pronti e con il giusto grado di curiosità !!!!
Complimenti per lo scatto
Si, se vogliono possono essere grandi;-)

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 8:53

Bellissima la ripresa di un fotografo in erba, speriamo che impari la tecnica da giovane
Ogni riferimento al commentatore è puramente casuale.
Buona settimana
Elio

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2020 ore 18:18

Bel momento colto, simpatico e bella rappresentazione architettonica.
Ciao Stefano




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me