Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 04 Luglio 2017 ore 15:19
Hanno già detto tutto i commenti precedenti,prova molto riuscita. Complimenti,Annamaria. Ciao,Dario |
| inviato il 04 Luglio 2017 ore 16:12
bello scatto, oggetti che si vedono dovunque ma non si presta mai loro la dovuta attenzione |
| inviato il 04 Luglio 2017 ore 20:46
Pasquale Lucio Maisto, sì, fortunatamente ho la mano molto ferma. Grazie di cuore per il bel commento e per la gradita visita. Un carissimo saluto Annamaria |
| inviato il 04 Luglio 2017 ore 22:47
Bella composizione e bei colori complimenti. Penso anch'io che un cavalletto è obbligatorio. Complimenti anche per la mano ferma |
| inviato il 04 Luglio 2017 ore 23:05
Buona nitidezza per 1/6 a mano libera, inquadratura ben eseguita, per un primo scatto direi niente male, ciao Francesco |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 0:14
complimenti Annamaria ...dettaglio al top ! un saluto francesco |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 16:38
Vedo che gli amici che sono intervenuti prima di me ti hanno già dato parecchi buoni consigli, che condivido. Mi permetto a questo punto di dartene uno anch'io, magari di carattere pratico ma secondo me necessario per capire meglio la tua lente macro: potresti fare delle semplici prove prendeno un oggetto, magari più piccolo delle bottiglie riprese in questo scatto, posizionarlo su un tavolo ben illuminato, con sfondo lontano, mettere la reflex tassativamente su cavalletto, mettere a fuoco e provare diverse impostazioni, da TA a diaframmi sempre più chiusi senza mai cambiare inquadratura, con iso 100 e priorità di diaframmi. Poi scarica le foto su pc e controlla le differenze. Vedrai come si comporta la tua lente sia in termini di profondità di campo che di sfocato e troverai a quale diaframma da la massima resa in abbinamento alla tua reflex Ciao Marco |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 22:26
Complimenti per questa bella composizione. Cordiali saluti Stefano |
| inviato il 09 Luglio 2017 ore 0:54
Con quel tempo di scatto te la sei cavata benissimo, Annamaria! Il risultato è molto bello. Complimenti! Un saluto. Stefano |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |