RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Ormai sono pezzi da museo

 
Ormai sono pezzi da museo...

PASSATO REMOTO

Vedi galleria (10 foto)

Ormai sono pezzi da museo inviata il 28 Giugno 2017 ore 11:14 da Annamaria Pertosa. 49 commenti, 905 visite.

a 28mm, 1/160 f/7.1, ISO 400, mano libera. Milano, Italia.

Passeggiando a Milano in Corso di Porta Ticinese, non ho saputo resistere a questa vista...presto saranno rimosse come le altre, e allora! Ecco qualche cenno storico, sul telefono a pagamento e la comparsa dei mitici "gettoni" Nel 1889 William Gray sentendosi male, per chiamare un dottore (all'epoca i telefoni erano molto rari), andò presso una vicina fabbrica e cercare di telefonare. Dopo varie suppliche, riuscì ad ottenere l'uso del telefono e chiamò il medico. L'episodio però fece nascere nella sua testa, l'idea di un telefono a pagamento. Il primo fu in servizio presso una banca di Hartford in Connecticut, vennero poi installate cabine di servizio con “payphones”negli alberghi. Fu solo nel 1905 che la compagnia telefonica Bell decise di mettere cabine telefoniche nelle strade di Cincinnati, come quelle che vedevamo fino a poco tempo fa anche noi, ma la novità non venne subito recepita dalla popolazione, ancora restia a discutere affari privati in pubblico. Cosicché volente o nolente la storia del telefono a gettoni e delle cabine ci racconta anche la storia della lenta ma inesorabile perdita della privacy, della riservatezza della società moderna. In seguito la cabina telefonica s'è trasformata, s'è ristretta, s'è nascosta all'interno del telefono stesso, è diventata portatile, fino a scomparire agli inizi degli anni 2000. Le nuove generazioni non avranno mai quella sensazione che provavano i loro genitori quando dietro di loro si chiudevano le porte della cabina telefonica e in quel ambiente ovattato si vedeva fuori dai vetri (e poi dal plexiglass) il mondo che correva apparentemente silenzioso, c'era pure la possibilità di consultare l'elenco telefonico messo in apposite mensole e le Pagine Gialle. Si inseriva il gettone che valeva un certo numero di scatti telefonici e poi non si digitava il numero,non si scorrevano le dita sulla tastiera, il numero lo si componeva sulla tastiera tonda che girava facendo quell'indimenticabile rumore di mitraglietta e poi dopo il tu-tu, si sentiva la voce rispondere dall'altro capo del filo. Oggi sono i cellulari le nostre cabine telefoniche portatili, che usiamo ovunque, senza un minimo di educazione o privacy con gli auricolari pensando di essere ancora “intimi” come nell'”alcova” delle vecchie cabine e invece tutti ascoltano e tutti sanno. Il drinn-drinn del telefono è perso nell'armadio delle cose in disuso, oggi c'è la suoneria, oggi c'è la vibrazione. Si è vero, la tecnologia è utile, ci ha cambiato la vita nel bene o nel male, William Gray e poi Steve Jobbs c'hanno spinti nel futuro … ma quanta nostalgia! Critiche, commenti e consigli sempre super graditi. Grazie.







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2017 ore 19:47

Sicuramente hanno visto tempi migliori e mi ricordano tante cose, brava tu ad immortalarli!

Un saluto AgataCool;-)

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 20:07

come sempre bella ripresa
ciao
Nino

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2017 ore 20:34

Rosario
--------
Sbtutu
---------
Grazie mille, per i gratificanti commenti, la visita e l'attenzione, sempre gradite ed apprezzate.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 22:50

Bella inquadratura e soprattutto ottimo B&W antichizzato che si accosta perfettamente al soggettoSorriso:-P
Ciao , Renzo

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2017 ore 15:28

Bello scatto bel b/n e bel racconto..complimenti!
li ricordo con nostalgia..
Ciao Carla


avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2017 ore 16:02

Ho visto di recente una cabina telefonica rossa superstite in un paesino sperduto. Hai fatto bene a documentare qualcosa che tra poco non vedremo più. Hai mai provato a chiedere a un bambino come funzionava un telefono a disco? Io si e le risposte sono sempre esilaranti. Segno della tecnologia che progredisce. Bello scatto, viraggio e didascalia.
Marco

user62049
avatar
inviato il 30 Giugno 2017 ore 16:09

Fai una bella stampa Annamaria tra qualche anno sarà una reliquia ;-)
bella la foto e il viraggio

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 1:13

Un documento di valore storico come dice Berengo;-)
Bello scatto cara Annamaria;-)
Saluti Bruno

user28555
avatar
inviato il 02 Luglio 2017 ore 14:54

Son quasi oggetti d'antiquariato eppure, osservarli cosi' in quelle postazioni operative trasparenti, esprimono ancora un certo fascino e un vago "che" di futurista e tenologico, poi la realta' oggi, e' ben diversa anche se il loro lavoro, lo saprebbero fare ancora in modo impeccabile;-)
Bel documento Annamaria, mi piace.
Un caro saluto, Claudio:-P




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me