RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Circles...

Svizzera verde

Vedi galleria (42 foto)

Circles inviata il 27 Gennaio 2017 ore 15:49 da Paogar. 47 commenti, 750 visite.

a 32mm, 1/200 f/8.0, ISO 200, mano libera. Zurich, Svizzera.

Location: Zurigo - Poco colore ed immagine basata solo sul "gioco" di ombre e... geometrie!







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 16:02

Ciao Paolo

"scatto sempre nel tanto "famigerato" jpg cercando di dare all'immagine che ho in testa, in fase di ripresa, un aspetto già "finito" che non abbia bisogno di... "manipolazioni"!
Sbaglio o faccio bene?"

Il tuo interrogativo mi ha riportato alla foto di David Gilmour che hai visto tra le mie, perché nella musica e in fotografia sono avvenute le stesse trasformazioni.
Il film "Pink Floyd live at Pompeii" che vidi in tutte le riprese (4 giorni) è in formato IPG e senza nessuna o quasi PP.
Lo spettacolo del 7 ed 8 Luglio 2016 di David Gilmour è in RAW con una sofisticatissima PP.
Non si può dire però quale dei due eventi è superiore. Sono due eccezionali unicum.
Con simpatia, Alfredo.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 16:03

Chissà come si cambia carattere nelle frasi richiamate....

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2017 ore 16:21

Ciao Alfredo,
sono d'accordo con te:
...nella musica e in fotografia sono avvenute le stesse trasformazioni...
e non si può sicuramente dire quale sia la "giusta"... soluzione!
Per quanto mi riguarda sono un "tradizionalista" e, anche nella musica, il mio approccio è... minimalista: solo basso, cavo ed amplificatore!
Il "resto" cerco di farlo con le... mani!
E a proposito di basso e di Pink Floyd, sai che ho avuto il piacere e l'onore di conoscere personalmente il grandissimo Roger Waters?
Un caro saluto,
Paolo

P.S.: Per cambiare il carattere delle frasi richiamate devi "cliccare" sul tasto "QUOTE" ed inserire la frase che vuoi tra le due scritte QUOTE racchiuse da parentesi quadre. Spero di essere riuscito a farmi capire: comunque è più facile da fare che da... spiegare!MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 19:38

Ti dirò che anche io ho avuto il piacere e l'onore di conoscerlo nel lontano settembre del1971. Dei 4 Floyd era quello che al primo impatto mi intimidì. Io ero un diciottenne e lui poco piu grande ma alla fine superai tutte le incertezze.

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2017 ore 20:02

Io, invece, ho avuto modo di conoscerlo molto più recentemente, nel 2010, quando già, ovviamente, i Pink Floyd non esistevano più come band!
Quando nel 1972, per improvvisa "defezione" del bassista del mio gruppo, dalla chitarra fui "costretto" a passare al basso il mitico Roger divenne il mio punto di riferimento unitamente ad un altro Roger (il grande Glover dei Deep Purple)!

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 20:16

Anche io da ragazzo avevo una band e suonavo la chitarre. Nella fusione con un altro gruppo fui costretto a passare al basso. Più in là, preso dagli studi universitari, smisi di suonare.
Abbiamo molte esperienze simili, ci piace la stessa musica ed allora devo aggiungerti nella lista degli amici.
A presto, Alfredo.

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2017 ore 20:29

Per gli studi universitari ho solo momentaneamente "abbandonato" la musica ma ho ripreso immediatamente il basso in mano una volta conseguita la laurea!
Ed alla mia veneranda età continuo ancora oggi a "calcare" il... palcoscenico! Districandomi tra gli impegni di famiglia e di lavoro!
Ti ringrazio per avermi aggiunto alla lista dei tuoi amici e provvedo, con piacere, a ricambiare!
Ma sai che ho due cari amici architetti che entrambi suonano il basso elettrico?
Ciao e a presto,
Paolo




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me