RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Storia del Giglio giallo

 
Storia del Giglio giallo...

FIORI E PIANTE

Vedi galleria (26 foto)

Storia del Giglio giallo inviata il 26 Gennaio 2017 ore 11:36 da Annamaria Pertosa. 52 commenti, 1518 visite.

1/40 f/2.7, ISO 160, mano libera. Ostuni, Italia.

Questa fotocamera non compare in elenco, la foto è stata scattata con una Benq DC X720, che uso ormai raramente da quando ho la Canon eos 100D. Ed ecco qualche nota su questo bellissimo fiore. Nel linguaggio dei fiori il giglio assume molti significati. Era ed è utilizzato come simbolo in molti ambiti diversi, sempre associato a sentimenti positivi. Il giglio è una pianta bulbosa perenne e appartiene al genere Lilium. Le sue origini si trovano in Asia Minore e nei Balcani, in Europa è stato importato successivamente. l giglio è un fiore che viene anche regalato in occasione degli anniversari di matrimonio, usanza che risale fino all'antica Grecia. Il fiore ha uno stelo alto che si erge dritto, non si piega ma piuttosto si spezza. Questa sua caratteristica lo porta ad essere simbolo di fierezza, legata alla nobiltà d'animo e alla nobiltà di casato. Il tutto è stato riportato in campo sentimentale e donare alla propria amata uno o più gigli è come dirle "Tu sei la mia regina". Nell'ambito religioso il giglio è un simbolo che ricorre spesso come emblema di candore, verginità e purezza. Secondo una leggenda un tempo i gigli erano gialli. Quando la Vergine Maria si chinò per raccoglierne uno, al suo tocco il fiore cambiò colore diventando di un bianco candido. Nella religione cristiana troviamo il giglio associato ad altri santi come ad esempio Santa Caterina da Siena, Sant'Antonio da Padova e all'Arcangelo Gabriele. Il Giglio si ritrova comunque spesso in molte raffigurazioni religiose e si potrebbe quasi pensare che sia un simbolo della santità stessa. Un'altra leggenda riguardante il colore del fiore, racconta che la dea Era, mentre allattava il figlio Ercole, versò un po' del latte in eccesso sulla Terra. Tutte le gocce di latte della dea si tramutarono in stelle, formando la famosa Via Lattea, mentre quelle che caddero sul suolo diedero vita a degli stupendi gigli di colore bianco. I significati che riconducono a nobiltà, ricchezza, maestà, orgoglio, purezza, innocenza e modestia sono quelli generalmente associati al giglio in generale e in modo particolare al giglio bianco. Tuttavia i significati attribuiti a questo fiore sono molti di più e cambiano a seconda del suo colore. Ad ogni diversa varietà del fiore è associato un significato preciso. Nel linguaggio dei fiori, ad esempio, il giglio giallo simboleggia la falsità ma è anche legato all'idea di camminare per aria e alla gaiezza. Il giglio arancione o rosso indica una passione d'amore e simboleggia la fiamma, come a voler dire: “Io brucio per te”. Il giglio rosa invece indica la vanità. Araldica. La caratteristica di nobiltà associata al giglio, lo ha reso un elemento quasi sempre presente come simbolo di stemmi per nobili e condottieri. Il giglio è annoverato tra le quattro figure araldiche più importanti, che comprendono oltre allo stesso fiore, anche il leone, l'aquila e la croce. L'introduzione del giglio come simbolo negli stemmi risale al medioevo, dove gli veniva attribuito il significato di regalità. Il modo in cui il disegno del giglio veniva stilizzato, ricordava molto la forma di una corona.







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




user59947
avatar
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 20:52

Bel giallo Annamaria

user92328
avatar
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 21:27

Bel scatto su questo giallo protagonista indiscusso ma con una delle tue classiche didascalie dove spessissimo c'è qualcosa da imparare..!!
Un saluto..;-)

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 11:32

Bruno Brogi, felicissima che ti piaccia questo scatto, un po' inconsueto per me. Grazie infinite per l'attenzione e il tempo che dedichi ai miei scatti.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 19:28

Interessantissima didascalia dalla quale c'è sempre da imparare che accompagna una bella foto.
Ciao Andrea

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 20:53

Federico, ah, lo so che il colore ti piace moltissimo:-P
-------------------------------------
Ardian, sì, erano molto belli e di un giallo intenso.frazz:
-------------------------------------
Amici, grazie di cuore per i giudizi stupendi e il tempo che mi dedicate.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 6:53

bella la luce e bello il giallo
complimenti per la foto e la didascalia !
ciao
marco

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 10:09

Ottima immagine e didascalia degna di te cara Annamaria, complimenti.
Un saluto.
Mauro;-):-P

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 11:50

Salvo L. mi fa piacere che come al solito, ti piaccia anche la didascalia:-P
----------------------------------------------
Andrea, contenta che ti piaccia:-P
----------------------------------------------
Mille grazie di cuore, amici, sempre presenti e generosi nei giudizi. Apprezzo molto la vostra gradita presenza.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 19:59

#iostoanchecongliuomini
Questo fantastico fiore vorrei dedicarlo a tutti i uomini che rispettano le donne............
7Ciao, Raimondo

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 20:22

Marco B, felice che ti piaccia:-P
------------------------
Mauro M, troppo buono:-P
------------------------
Gratificata dai vostri bellissimi giudizi, vi ringrazio di cuore e apprezzo la vostra gradita presenza.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 21:22

Molto bella annamaria ciao samu

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 0:01

Raimondo P, condivido in pieno: dedico anch'io questi fiori a tutti gli uomini che rispettano le donne. Grazie infinite, carissimo amico, per il pensiero, il bel commento e la gradita presenza.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me