RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » porta san martino già sant'antonio

 
porta san martino già sant'antonio...

La mia Puglia

Vedi galleria (21 foto)

porta san martino già sant'antonio inviata il 07 Novembre 2016 ore 10:01 da Annamaria Pertosa. 60 commenti, 1584 visite.

a 105mm, 1/50 f/10.0, ISO 100, mano libera.

E' l'arco di trionfo nonché il simbolo del barocco martinese che introduce nel borgo antico. La porta faceva parte dell'antico sistema difensivo medievale, era detta Ianua Antiqua e si trovava spostata poco più a sud. Il suo aspetto era quello di una porta turrificata. L'attuale collocazione fu dovuta alla riedificazione della porta nel XVIII secoloe il nome fu tratto dalla chiesa di fronte, dedicata allora a Santo Stefano. La porta fu costruita grazie al denaro pubblico nel 1764, come riporta chiaramente il cartiglio. Stilisticamente la parte più ricercata è quella della cimasa che è delineata da linee morbide e ondulate. Lateralmente spiccano due fiaccoloni che si sollevano su due serpentine schiacciate. Questo sarà un motivo molto ricorrente nella decorazione barocca di Martina.? In alto alla cimasa curvilinea è collocata la statua di San Martino, patrono della città, in atteggiamento belligerante. La statua celebra, secondo una leggenda, l'apparizione miracolosa del santo sulla cinta muraria, seguito da uno stuolo di cavalieri, quando, il 16 giugno del 1529, fece fuggire i cosiddetti cappelletti, mercenari al soldo di Fabrizio Maramaldo, che assediavano la città da diversi giorni. Secondo la leggenda la città fu salva grazie all'intervento prodigioso di San Martino e di Sant'Antonio da Padova che seguiva da dietro il santo patrono. Negli anni quaranta l'arco fu smontato e rimontato e da allora sulla controfacciata dell'arco che si affaccia in piazza Roma, furono collocate le statue litiche della Madonna con bambino e angeli oranti che di sicuro avevano un'altra collocazione in origine. Oggi la porta è detta anche porta di Sant'Antonio in riferimento alla chiesa di san Antonio che prima era intitolata a Santo Stefano. Sotto l'arco c'è una lapide in ricordo della visita del papa Giovanni Paolo II nel 1989. Critiche e giudizi sempre super graditi. Grazie.







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2016 ore 19:17

Fabrizio P, mi fa molto piacere che tu abbia raccolto il mio invito e abbia espresso la tua preferenza, a me molto gradita. Condivido in pieno le motivazioni. Grazie infinite per la tua squisita gentilezza.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2016 ore 20:33

Assolutamente propendo per il B/N che da carattere alle foto urbane.
Brava Annamaria, un caro salutoSorrisoMarisa

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2016 ore 21:39

Claudio S, squisitamente gentile ad aver raccolto il mio invito e ad esprimere la tua preferenza che mi gratifica moltissimo. Un grande grazie per il bel commento e la presenza, sempre gradita.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2016 ore 22:48

Mau, è sempre un grande piacere vederti e leggere i tuoi commenti. Grazie di cuore per aver raccolto l'invito ad esprimere una preferenza. Gentilissimo, ho molto apprezzato.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2016 ore 11:11

Francesco A, grazie davvero di cuore per aver espresso ia tua preferenza, raccogliendo il mio invito. Bellissimo e gratificante il tuo commento. Gentilissimo come sempre.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2016 ore 20:42

Interessante anche questa versione in bn..
Saluti...
Andrea;-);-)

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2016 ore 20:57

87ste87, sono molto contenta che tu abbia raccolto il mio invito ad esprimere una preferenza. Grazie infinite per il commento e la cortesia.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2016 ore 22:06

Giorgio O, ho provato a contrastarlo ma come vedi, l'eccessivo contrasto mi ha procurato l'effetto banning sul cielo. Forse avrei dovuto usare una diversa PP...ci riproverò. Grazie per il bellissimo commento e la visita, sempre apprezzata.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2016 ore 21:59

Caro Franco, quella solarizzazione che si faceva in camera oscura, nel mio caso, è da attribuire alla mia mano un po' pesante sul contrasto. Lavorare in camera oscura è molto bello, condivido in pieno.Ho passato una vita dalla mia scrivania alla camera oscura a sollecitare i fotografi per le foto che attendevano di andare in stampa. E' un lavoro affascinante. Grazie di cuore per essere passato e aver lasciato il tuo bel commento esprimendo la preferenza.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P

avatarsupporter
inviato il 13 Novembre 2016 ore 22:24

Annamaria come avrai notato molti miei scatti di architettura o street sono in B/N , questo tuo scatto virato in modo fuori dallo schema comune mi piace molto
Vado a vedere l'immagine a colori
Buona serata
Marco

avatarsupporter
inviato il 13 Novembre 2016 ore 22:28

Marisa, sempre un grande piacere leggere i tuoi bellissimi ed articolati commenti e vederti fra i miei scatti. Grazie per aver aderito al mio invito ed espresso la tua preferenza, che mi gratifica molto, perché anch'io preferisco il b&n per le foto urbane. Un grande grazie, gentilissima.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P

avatarsupporter
inviato il 13 Novembre 2016 ore 23:18

Bella ripresa Annamaria
Ciao

avatarsupporter
inviato il 13 Novembre 2016 ore 23:36

Andrea settimo, felicissima che sia di tuo gradimento anche questa in bianco e nero. Mi fa sempre molto piacere vederti e leggere i tuoi bei commenti. Un calorosissimo grazie!
Un carissimo saluto
Annamaria:-P

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2016 ore 16:30

Marco50, felicissima del tuo gradito passaggio e del bellissimo commento che mi ha gratificata moltissimo. Un grande grazie di cuore.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2016 ore 21:43

ho un debole per il bianco nero.. e confermo, questa mi piace di più .. forse solo un pelino sottoesposta ma probabilmente è stata una tua scelta.
un caro saluto ..

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2016 ore 21:48

Luca160, gentilissimo a passare e a commentare questa foto. Ti ringrazio infinitamente per l'attenzione e il giudizio espresso, molto gratificante.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2016 ore 22:56

Massimo_Photo, grazie per aver espresso la tua preferenza, aderendo al mio invito. Sei gentilissimo e ti ringrazio infinitamente per la cortesia e il bel commento.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 8:14

bella!!!!!

saluti Bruno

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2016 ore 15:45

Bruno A, grazie infinite, carissimo amico del passaggio sempre ultra gradito e del bellissimo giudizio espresso su questa foto di antico monumento pugliese.
Un abbraccio di cuore
Annamaria:-P

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2016 ore 10:49

Allora..in quella a colori vedo più atmosfera,che è in tema con la storia da te raccontata,il b/n viene molte volte presentato come rievocazione di tempi passati,ma non è così... anche nella preistoria esistevano i colori.
Comunque Annamaria io credo che i pareri sono soggettivi, b/n o colori..? ma..come hai potuto leggere anche nei vari commenti che ti hanno fatto, le opinioni sono divise o quasi...
Ti faccio un esempio...da quando ero bambino(moooolti anni fà..) la storia e la rappresentazione dell'era romanica (Nerone,Colosseo,ecc,ecc..) l'ho sempre immaginata a colori,ma colori forti.!!, come anche il medioevo,questo perchè i disegni nel libro di storia erano a colori.
Adesso se guardo immagini fotografiche(impresse a personaggi reali) che rievocano rinascimento, fine ottocento,primi novecento e anche dopo, in molti casi identifico la scena più reale quella in B/N...la colpa e di
"Thomas Wedgwood 1810/20" e dei "Fratelli Alinari 1850) che non sono riusciti a progettare immediatamente sistemi a colori.??ovviamente si fa per dire.!!!:-P:-P:-P
Riuscì ad avvicinarsi al colore il fisico francese Gabriel Jonas Lippmann alla fine dell'800 ma solo a livello embrionale,passando poi nei primi del 900 all'autocromia dei fratelli Lumière.
Per farla corta...(tu sicuramente sarai più a conoscenza di me)in fotografia si è cominciato a vedere il colore vero e proprio a metà del 900 soprattutto in eventi storici e in qualche caso quotidiani(chi ne aveva la possibilità).
Dunque la nostra mente a focalizzato tali epoche/periodi e li ricollega associando appunto il B/N a queste epoche passate.
Io credo che questo sia il motivo.
Comunque hai fatto bene a indire questo "referendum"B/N-colore.
Saluti:-P
Giordano
Ps: al di là della fotografia,anche se (purtroppo)non è cosìSorry io cerco sempre (con impegno) di vedere tutto a colori.:-P:-P:-P


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me