RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Reportage di Viaggio
  4. » Il Duomo Des Invalides

 
Il Duomo Des Invalides...

PARIGI

Vedi galleria (32 foto)

Il Duomo Des Invalides inviata il 31 Ottobre 2016 ore 12:47 da Annamaria Pertosa. 66 commenti, 1843 visite.

a 24mm, 1/50 f/14.0, ISO 100, mano libera. Parigi, Francia.

L'Hôtel des Invalides fu voluto da Luigi XIV di Francia come abitazione dei veterani di guerra negli ultimi anni della vita; il progetto venne affidato, da parte del ministro della Guerra François Michel Le Tellier de Louvois, all'architetto Libéral Bruant e la costruzione del complesso andò dal 1671 al 1677. Nel 1676 l'architetto Jules Hardouin Mansart ebbe l'incarico di progettare una chiesa destinata all'utilizzo degli ospiti della struttura, e l'edificazione di questa iniziò nel marzo 1676 per terminare circa trent'anni dopo, nel 1706. La cerimonia di apertura vi fu l'anno stesso, con la consegna delle chiavi a Luigi XIV. Contemporaneamente, a partire dal 1680, sempre su progetto di Mansart, alle spalle della chiesa ne venne costruita un'altra a croce greca, con alta cupola dorata, originariamente facente le funzioni di cappella palatina e successivamente adibita a tomba di Napoleone; dal 1873 i due luoghi di culto sono collegati tramite un'ampia vetrata che si apre nella parete di fondo di entrambi. In seguito alla conversione di gran parte del complesso in Musée de l'Armée, la chiesa è rientrata all'interno del percorso museale, divenendo successivamente cattedrale dell'Ordinariato militare in Francia, eretto nel 1952. La cattedrale di San Luigi degli Invalidi è in stile neoclassico, ed è situata, all'interno del complesso dell'Hôtel des Invalides, tra la cappella reale, ospitante la tomba di Napoleone, e il cortile d'onore. Su quest'ultimo dà l'ingresso principale della chiesa, costituito da tre portali che si aprono sul portico con loggia che corre sui quattro lati del cortile; in corrispondenza della cattedrale, vi è un avancorpo poco sporgente a due ordini, entrambi divisi in tre campate da coppie di colonne corinzie; al centro dell'ordine superiore, la statua di Charles Émile Marie Seurre raffigurante Napoleone, realizzata nel 1805 con il bronzo fuso di alcuni cannoni.[7] L'interno della cattedrale è a tre navate divise da due file di archi a tutto sesto poggianti su pilastri. La navata centrale è coperta con volta a botte lunettata, mentre le navate laterali, e il soprastante matroneo, sono coperte con volta a crociera; grandi finestre ad arco danno luce all'interno. A metà della navata maggiore, sulla destra, si trova il pulpito in marmo, ornato da un bassorilievo dorato con Gesù che predica alle folle. In fondo alla navata, si trova il presbiterio, cinto da una balaustra; al centro è posto l'altare maggiore in marmi policromi, sormontato dal grande tabernacolo e affiancato dalla cattedra, costituita da un tronetto in legno con un dossale in marmo. A metà delle due navate laterali, si trovano la cappella della Madonna e il battistero, con semplice fonte battesimale marmoreo. La parete fondale della navata centrale è costituita da un'ampia vetrata che dà sulla retrostante cappella reale degli Invalidi. Critiche e commenti sempre ben accetti. Grazie.







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2016 ore 12:18

Carlo B, sono molto felice che tu legga le mie didascalie, che, come sai, considero indispensabili per approfondire e conoscere meglio uno scatto. Un grande grazie di cuore per la visita e il lusinghiero giudizio.
Buona giornata, ciao
Annamaria:-P

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 15:50

Ottima scelta quella del b/n per tutta la galleria , qui ci stava , attenta pero a non abusarne , non sempre è la scelta migliore .
Come sempre le didascalie sono ricche interessanti ed esaustive , tutti secondo me dovrebbero sempre mettere due righe di commento , arricchisce il giudizio sulla foto ( è anche per questo che ti ho copiato l'idea ).
Un caro saluto
Silvano


avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2016 ore 16:05

Roberto G, pensa caro Roberto che l'avrei clonato se avessi potuto, ma riguardandolo con i tuoi occhi, devo darti ragione. Lieta della tua visita e del tuo bellissimo giudizio, un grande grazie per la tua cortesia.
Buona serata, ciao
Annamaria:-P

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2016 ore 16:06

Timk, sempre gentile. Per me è un grande piacere vederti e leggere i tuoi bellissimi commenti. Un caloroso ringraziamento.
Buona serata, ciao
Annamaria:-P

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2016 ore 16:40

Francesco A, lieta di ritrovarti qui e di leggere il tuo bel giudizio a questa foto che esce un po' fuori dai miei soliti temi. Un caloroso ringraziamento.
Buona serata, ciao
Annamaria:-P

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2016 ore 17:16

87ste87, lietissima per il gradito passaggio. Un caloroso ringraziamento per il gradimento di questa foto. Gentilissimo, apprezzo molto.
Buona serata, ciao
Annamaria:-P

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2016 ore 18:00

Stefania S, sempre bello rivederti e leggere i tuoi splendidi commenti che mi gratificano e un po' (mi gasano). Un grazie per la cortesia e per la visita sempre graditissima.
Buona serata, ciao
Annamaria:-P

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2016 ore 20:17

Peppe C, sì abbastanza vicini sono tutti e due nel 7° arrondissement. Grazie per la gradita visita. Sempre molto gentile.
Buona serata, ciao
Annamaria:-P

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2016 ore 20:52

Andreasettimo, lietissima di ritrovarti qui e leggere il tuo lusinghiero giudizio su questa foto che, esce un po' dai miei soliti scatti. Grazie di cuore per la gentilezza che usi sempre nei miei confronti.
Buona serata, ciao
Annamaria:-P

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2016 ore 22:28

Pietro (Savastano), sei troppo generoso con i miei scatti e ne sono gratificata. Sempre bello vederti qui. Grazie per la squisita gentilezza.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2016 ore 23:57

Arvina, ero indecisa se postarla a colori, poi ha vinto il mio amato bianco e nero. Sempre bello e gratificante vederti qui e leggere i tuoi bellissimi commenti. Un caloroso grazie per la squisita gentilezza.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2016 ore 10:52

Giani, un gran piacere vederti qui e leggere il tuo bel commento. Mi fa molto piacere e ti ringrazio infinitamente per la presenza e la cortesia.
Buona giornata, ciao
Annamaria:-P

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2016 ore 12:53

Pietro(Bianpie), molto lieta di rivederti qui, e di leggere il tuo generoso commento a questa foto. Condivido la tua idea circa la scelta del bianco e nero. Un caloroso grazie per la cortesia.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2016 ore 21:24

Silvano, lietisima di trovarti qui e di leggere il tuo bellissimo ed articolato commento. Sono d'accordo con te che il non bisogna abusare del bianco e nero. Un grande grazie per la presenza e la squisita cortesia.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2016 ore 8:14

immagine da ammirare completata da una didascalia veramente professionale, complimenti!!!!!!!!!

cari saluti Bruno

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2016 ore 9:00

Bruno lietissima che ti piaccia questa foto, un grande grazie di cuore per il commento e la cortesia.
Buona giornata, ciao
Annamaria:-P

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 12:12

Complimenti Annamaria
Il tutto molto molto bello
Federico Sorriso

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2016 ore 12:14

Federico, è bellissimo ritrovarti e leggere il tuo splendido commento. Un grande, grande grazie di cuore.
Buona domenica, ciao
Annamaria:-P

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2016 ore 14:20

Scusa il ritardo ,sono rientrato dopo un fastidioso problema agli occhi , ho letto la didascalia che come sempre è una perla di saggezza e cultura , il tuo b&n è un bel racconto ,hai gestito bene le luci , la categoria è giusta ,complimenti Cool

Claudio c

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2016 ore 15:55

Claudio, gentilissimo e presente come sempre. E' sempre bello ritrovarti e leggere i tuoi bellissimi commenti. Un grande grazie di cuore. Mi auguro che il tuo fastidio agli occhi stia migliorando.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me