Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 9:12
Per la posa B direi : diaframma chiuso f18 , ambiente con scarsa luce forse non naturale , e flash per avere l effetto desiderato. Correggetemi se sbaglio in qualcosa. MA sopratutto quoto: Bisogna decisamente saperci fare |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 9:20
Lo scatto è innegabilmente molto bello, ma qui siamo decisamente oltre la fotografia amatoriale ed entriamo nel campo della fotografia professionale, di cui Alberto è uno dei maggiori esponenti, giustamente. Detto ciò, concordo con Max Lucotti e sono contrario a questi scatti pre-confezionati, che non hanno nulla di naturale e sono decisamente disturbanti per gli animali. Qui però per un EP occorre avere un certo nome, altrimenti neanche le foto ti considerano!!! |
user23890 | inviato il 13 Ottobre 2016 ore 10:02
Scatto eccezionale...ma eseguito davvero in natura? Credo di notare una luce d'effetto sulla testa della rana. Sembra eseguito in studio... E poi...punto di maf azzeccato al primo tentativo? Non credo... Ovviamente nulla di male, purché si preservi l'animaletto! Complimenti. |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 10:26
Complimenti......spettacolare momento colto,nella sua normalità....bravissimo... |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 10:52
wow, che gambe infinite!! |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 11:07
Wow wow!!!!!Saluti. Luci |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 11:33
Stupenda e complimenti! Stefano |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 11:36 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Ottima immagine. Bella azione e colori.
Saluti, Satish. Excellent image. Beautiful action and colors. Regards, Satish. |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 11:43
Semplicemente fantastica,complimenti  |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 11:47
Fantastica ! incredibile ! |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 11:48
Spettacolare. Mai banale, complimenti. |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 13:25
Splendida. |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 13:37
Il solito "circo", un peccato...ma di qualcosa si dovrà pur campare. Mi piaci molto di più in altri generi (complimenti), dove forse piaci meno a tantissimi altri. |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 14:12
Foto fantastica, meritatissimo EP. Non sono molto pratico, ma credo che una rana non venga particolarmente traumatizzata da un colpo di flash. Sarebbe bello avere dall'autore qualche informazione sulla realizzazione della foto. Ciao |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 14:20
Ciao Andrea Cacciari, la raganella dagli occhi rossi ha la retina fotosensibile; si rovina se utilizzi il flash. In Costa Rica, nei vari lodge in cui sono presenti queste splendide raganelle, si premurano di avvertire i turisti di non utilizzare il flash (con tanto di cartelli ben evidenti sul bordo degli stagni)... infatti io le ho fotografate utilizzando una torcia a led con luce di rimbalzo su pannellino argentato. Quindi le argomentazioni di Fabio Ferretto, Max Lucotti ecc... sono più che giustificate. Riguardo al salto, è ovvio che il soggetto è stato stimolato al fine di saltare, ma si sa che ormai questa è la fotografia "naturalistica": zero etica e disturbo dei soggetti, per ottenere l'effetto "wow" Saluti |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 14:42
Bravo Alessandro e bravo chi ha tirato fuori questo problema......il rispetto degli animali è merce sempre più rara e a costo di fare una fotografia la gente è capace di tutto. Chissenefrega della retina della rana.......... Venendo alla foto, di salti "forzati" della povera occhi rossi non se ne può più, in questo caso il déjà-vu è pure di basso spessore con l'anfibio ripreso dal basso e prossimo all'uscita del fotogramma...... |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 16:01
Wow Spettacolare!!!!! |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 17:08
Stupenda. Eguagliato il grande maestro Stephen Dalton. |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 18:47
Senza parole!!!! Bellissimo scatto!!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |