Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 30 Luglio 2012 ore 16:15
Thanks! “ per caso sai se ci sono dei rifugi nei dintorni ? „ In quella zona c'è la Baita Segantini, tra l'altro in una posizione molto bella, però non so se faccia solo ristorante o anche pernottamento. Altrimenti, se fai attenzione a non dare troppo nell'occhio, puoi mettere la tenda da qualche parte ;-) |
| inviato il 30 Luglio 2012 ore 16:48
Bellissima l'idea di scattare "a giorno", son venute fuori delle cromie veramente particolari e hai azzeccato una stupenda composizione! Chissà cosa veniva fuori se ci fosse stato meno vento e nuvole, con ISO bassi e diaframma più chiuso (forse ti venivano fuori solo stelle mosse ) ... ne aspettiamo delle altre ! Complimenti! Ciao Riki |
| inviato il 30 Luglio 2012 ore 16:53
Ormai i complimenti te li hanno fatti in tutti i modi,mi associo,impressionante per essere una notturna |
| inviato il 30 Luglio 2012 ore 20:03
no commend bellissima come tutte le tue foto complimenti bellissimi i colori ed il riflesso del laghetto |
| inviato il 30 Luglio 2012 ore 21:35
ciao juza, ci sono possibilita' di un tuo workshop nei dintorni delle pale di san martino ? grazie !! |
| inviato il 30 Luglio 2012 ore 22:31
Bravo Juza, un ottimo scatto, a prima vista avrei detto un tramonto! Saluti Fox |
| inviato il 30 Luglio 2012 ore 23:34
Grande scatto!! |
| inviato il 31 Luglio 2012 ore 7:25
@juza Alla baita segantini fanno solo ( servizio bar , ristorante ) dalle 9:00 alle 18:00 I titolira che conosco personalmente sono persone squisite e molto ospitali con i fotografi ! Si può salire anche in auto fino alla baita stessa o alla capanna cervino loro fanno servizio ( bar , ristorante , pernottamento ) La strada e' percorribile in auto dalle 18:00 alle 9:00 P.S Ottimo uso del sigma 8-16 e delle 7d x una situazione favorevole ... Se fossi salito una sera senza luna buoi pesto e cielo stellato Sicuramente il sigma 8-16 sarebbe andato in crisi visto che non avresti potuto superare i 35 sec ... Qui con le nuvole hai potuto esporre x 142 sec e così facendo ottenere molta luminosità data dalla lune ed il paese che ha sopperito ai limiti del attrezzatura ! Rinnovo i complimenti ! |
| inviato il 31 Luglio 2012 ore 7:45
personalmente una delle più belle foto di montagna che ho visto! bellissimi i colori, pulizia generale da grande sviluppatore che sei. saluti tiziano |
| inviato il 31 Luglio 2012 ore 8:48
“ potevi aumentare il tempo di posa tenendo iso + bassi. Come mai questa scelta? „ “ Non volevo che le nuvole diventassero totalmente spalmate; oltre a questo c'era un pò di vento che poteva muovere il treppiede e avevo paura del mosso in caso di esposizione lunghissima. „ Ciao Juza ancora una domanda se posso. Esposizione di 143" in una unica esposizione o sono la somma di più foto ad esposizione variabili nel tempo? Vedendo al posa B credo unica esposizione, ma che rapporto c'è fra iso 100 e iso 800 su una esposizione così lunga per non avere del mosso? Vista la durata dell'esposizione non capisco come iso 800 (invece di iso più bassi) possano "spalmare meno le nuvole" e "non creare del mosso" a causa del vento. Capisco invece che a pari esposizione con iso 100 o 800 la foto sia più o meno luminosa. Spero di non essere stato troppo contorto. |
| inviato il 31 Luglio 2012 ore 9:11
“ ci sono possibilita' di un tuo workshop nei dintorni delle pale di san martino ? „ Non penso, dal punto di vista "logistico" preferisco le Tre Cime. “ Esposizione di 143" in una unica esposizione o sono la somma di più foto „ Una sola esposizione. “ non capisco come iso 800 (invece di iso più bassi) possano "spalmare meno le nuvole" e "non creare del mosso" a causa del vento „ Con ISO 800 ho potuto scattare con un tempo di due minuti e mezzo, a ISO 100 avrei dovuto usare oltre 10 minuti...in 10 min le nuvole si muovono molto di più che in 2 min, e quindi risultano più mosse e spalmate. |
| inviato il 31 Luglio 2012 ore 9:22
Non pensavo che il tempo si allungasse così tanto. In 10 minuti avrebbe potuto anche cambiare il tempo. Grazie ancora delle spiegazioni, oltre che un grande fotografo sei un grande maestro, riesci veramente a trasmettere passione per la foto. Grrrrrrazie!!!!!!!!!!! |
| inviato il 31 Luglio 2012 ore 9:30
Tieni conto che ad ogni stop si raddoppia, quindi facendo i calcoli precisi: 800 ISO ---> 143", cioè circa due minuti e mezzo. 400 ISO ---> 286" 200 ISO ---> 572" 100 ISO ---> 1144", cioè 19 minuti. |
| inviato il 31 Luglio 2012 ore 9:50
Fonte inesauribile di sapere (questa info non la sapevo proprio e pur avendo letto molti libri di foto questi dati importanti non me li ricordavo o forse non li avevo mai letti). Sempre più contento di partecipare come membro supporter. Juza ti meriti proprio tutto il mio, nostro supporto per mantenere bello il sito. |
| inviato il 31 Luglio 2012 ore 11:49
Uno scatto favoloso!! |
| inviato il 31 Luglio 2012 ore 16:26
Complimenti, bellissima, toglie il fiato........ |
| inviato il 31 Luglio 2012 ore 17:12
Complimenti...un capolavoro! Ti dispiacerebbe per noi umani condividere uno screen del raw di partenza. Giusto per capire quanto si lavora poi in post per una immagine di una solo esposizione. Grazie mille! |
| inviato il 31 Luglio 2012 ore 17:31
ecco il raw:
 in questo caso l'elaborazione è abbastanza ridotta, ho fatto principalmente regolazioni di contrasto, colore e riduzione rumore. |
| inviato il 31 Luglio 2012 ore 17:50
Anche se ridotta, devo dire che è stata molto efficace :) Delle due versioni cosa si vedeva dal vivo ? forse buio pesto? |
| inviato il 31 Luglio 2012 ore 17:58
complimenti bella composizione! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |