Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 27 Giugno 2016 ore 23:38
Esemplare maestoso, colto in un momento esaltante! |
| inviato il 28 Giugno 2016 ore 9:22
Bella come il resto della serie |
| inviato il 28 Giugno 2016 ore 9:28
dopo aver addestrato la civetta ti stai adoperando col nibbio?? scatto favoloso, Antonio! complimenti |
| inviato il 28 Giugno 2016 ore 10:23
Buongiorno e grazie a tutti. Si Luca ma come vedi anche senza laccetto |
| inviato il 28 Giugno 2016 ore 13:02
Bella bella bella, complimenti anche per il resto della galleria! |
| inviato il 28 Giugno 2016 ore 16:24
Grazie Mirco |
| inviato il 28 Giugno 2016 ore 17:54
Eccellente per dettaglio ed esposizione. Complimenti Saverio |
| inviato il 28 Giugno 2016 ore 18:00
Una grande cattura. Uno scatto eccellente. Complimenti! |
| inviato il 28 Giugno 2016 ore 19:01
davvero bella |
| inviato il 28 Giugno 2016 ore 20:28
splendido ritratto in volo per me l'esposizione è corretta ed è un giusto compromesso tra le parti in ombra e quelle esposte al sole |
| inviato il 28 Giugno 2016 ore 20:57
Molto molto bella in tutto. |
| inviato il 28 Giugno 2016 ore 21:25
Vedo solo ora Antonio, grazie della graditissima dedica! Colto in virata, per la luce è giusta, non ti preoccupare, si vede bene il rosso tipico del nibbio, le chiazze bianche del sottoala e le barrature delle remiganti secondarie. Tutto. Dal piumaggio mi pare che sia ad un passo dall'essere un soggetto maturo, ha il piumaggio della testa ben formato, quello del petto a metà tra l'adulto e il giovane, con quelle penne ventrali ancora chiare mentre le altre già sono definite col nero. L'anno prossimo avrà il petto più regolare e meno chiaro. La prossima volta che lo vedi digli di stare attento al retro quando parcheggia sugli alberi, altrimenti la coda si sfrangia ancora di più! Ciao, Lambros |
| inviato il 28 Giugno 2016 ore 21:30
Spettacolo. Ciao |
| inviato il 28 Giugno 2016 ore 22:19
Grazie anche a voi ragazzi Buona serata Antonio |
| inviato il 29 Giugno 2016 ore 14:30
Ciao Antonio, dopo il secondo anno si può parlare di adulti ovvero in età riproduttiva...... A questo punto rispetto a Lambros ti invito a controllare l'iride dei soggetti adulti e giovani, noterai la differenza e potrai renderti conto in base all'evoluzione dei colori delle classi di età. Infine guarda anche il becco e la cera noterai altre differenze. Naturalmente il tutto è approssimativo. Saluti e grazie per la dedica, l'epserto però è Lambros |
| inviato il 29 Giugno 2016 ore 15:41
Ah ecco Vincenzo, ok, altre nozioni importanti, per me sei anche tu esperto, eccome Grazie ed un salutone. Antonio |
user19782 | inviato il 30 Giugno 2016 ore 17:57
Ciao Antonio, è perfetta in tutto. Ci sentiamo presto, complimenti Fernando |
| inviato il 30 Giugno 2016 ore 18:39
Ciao Fernando. Grazie. Un salutone . Antonio |
| inviato il 03 Luglio 2016 ore 21:45
Bellissima tutta la serie, complimenti! Un saluto Paolo |
| inviato il 03 Luglio 2016 ore 21:50
Grazie Paolo. Buona serata. Antonio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |