RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Still Life
  4. » Cena di San Gregorio Magno - Vietato fotografare

 
Cena di San Gregorio Magno - Vietato fotografare...

Ville, chiese e castelli

Vedi galleria (49 foto)

Cena di San Gregorio Magno - Vietato fotografare inviata il 11 Luglio 2015 ore 9:31 da Albieri Sergio. 109 commenti, 7525 visite.

a 40mm, 1/40 f/4.0, ISO 3200, mano libera.

Vicenza - Santuario di Monte Berico - Refettorio del convento - L'illuminazione non era ideale, la parte inferiore del quadro sparava dei terribili riflessi che sono riuscito ad eliminare solo in parte. Ero talmente preso da questo meraviglioso capolavoro che nemmeno avevo visto il cartello di divieto di fotografare; me lo ha fatto notare mia moglie, dopo che avevo scattato. Fortunatamente non c'era, in quel momento, nessun custode ed in tutta onestà in questo caso sono stato ben felice di aver contravvenuto al divieto, non si può non fotografare una simile meraviglia! La Cena (o Convito) di San Gregorio Magno è un capolavoro dipinto nel 1572 da Paolo Veronese, grande pittore del Rinascimento, che operò soprattutto a Venezia entrando a far parte integrante della scuola veneziana assieme a Tiziano e al Tintoretto. Il dipinto è un olio su tela lungo 8,62 m. e alto 4,77 m., non proprio un quadro da salotto; infatti ricopre l'intera parete di fondo del refettorio del convento dei frati Serviti di Monte Berico. La grande tela rappresenta una delle famose Cene del Veronese, che gli costarono le critiche del Tribunale dell'Inquisizione ( Cena in casa Levi). Questa Cena di San Gregorio Magno è risorta dalle sue ceneri, infatti nel 1848 i soldati austriaci che occupavano Vicenza si divertirono a lanciare le loro baionette sul quadro e a tagliarlo alla fine in 32 pezzi. Fortunatamente un frate previdente raccolse tutti i pezzi e supplicò l'imperatore Francesco Giuseppe a farlo restaurare; quest'ultimo acconsentì e 10 anni più tardi ritornò al suo posto dove si può ammirare tutt'ora; purtroppo qualche piccola ferita è rimasta, la si può notare sul pavimento antistante la tavola, ma considerato com'era ridotto è un miracolo che sia arrivato ai giorni nostri. P.s.: ho tolto la versione HD, come consigliatomi da Lauro (Ellemme), per evitare riproduzioni indebite.



Piace a 147 persone: -Eric Draven-, 1niko, Acromion69, Adriano Campione, Afrikachiara, Agata Arezzo, Alberto Gaddi, Alberto Mastrigli, Albertobus, Albertopantellini, Alessandro Maggiore, Alessio.caria, Andrea Mandosi, Annamaria Pertosa, Anonima.genovese, Antino, Arvina, Asso52, Axel72, Azzurro, Black Bear 77, Boland, Burro76, Cirillo Donelli, Civic76, Cosiminodegenerali, Criss77, Cristian Degl'innocenti, Daniele Fiorani, DaniFede, Dantes, Dinax, Duri, Ellebi, Enrico De Capitani, Enrico Salvi, Eros Penatti, Errekappa, Fabrice73, Fabrizio Federici, Fabrizio Pocci, Fabrizio1608, Federica Rausse, Federico Bergamaschi, Fernando Fuso, Fiorenzo Sagoni, Flaber70, Francesco Iafelice, Franco B, Franco Buffalmano, Gazebo, Gbruzz, Gioban, Giovanni Riccardi, Giuseppe Guadagno, Goman, Guido Bianchimano, Hansen, I-Felix, Ics, Innocenti Roberto, Iuliano Giuseppe, Japandrea, Jessy68, John13, Kempes, Larry Zavitz, Livio Frega, Luca160, Lucapucci, LucianoSerra.d, Luigi Martano, Luigi Mossali, Lully, Lured60, Mallamaci Giovanni, Mandrake46, Marco Riccardi, Marco50, Mario Griso, MatthewX, Maurizio314, Mauro Monesi, Maxange, MicheleS, Micio, Miloga, Moro, Nerone, Nicola Dal Sacco, Nightflier, Nino 58, Nino Gaudenzi, Nmario, Nonnachecca, Oleg74, Olovni, Palborgg, Paogar, Paolo P, Paolo.m, Paolo0602, Paolo56, Pasquale Lucio Maisto, Patrizio Rigobello, Patty57, Peppe Cancellieri, Picco Paolo, Pier Luigi Ferrari, Piergiovanni Pierantozzi, Pinoarme, Quellolà, Quiro, Raffaele Della Santa, Ras1843, Renato Urbano, Roberto Marini, Roberto Tamanza, Roberto2000, Roby5907, Ronda, Rush, Salva57d, Salvo Gallo, Salvo L. G., Sandro Mosca, Saverio Perrotta, Sc56, Sg67, Silona, Simona Loredana, Soriana, Stefania Saffioti, Stefano Masala, Steff, Tan, Teorema, Turibol, Vanessa_, Varglien_G, Vavà, Veris, Vittorio Scatolini, Wladimiro Cavina, Zagor2, Zman, Zolikron




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 8:34

Fotografare opere non èè facile , leggendo i dati di scatti hai fatto davvero un ottimo lavoro.;-);-)

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 8:37

Sergio i miei complimenti. Grazie anche per ciò che hai scritto.

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2015 ore 8:38

Carissimi amici

Tan:-P

Eros:-P speriamo di no!MrGreen

Chiara:-P

Clara:-P

Dante:-P

Franco (W '55):-P

Andrea:-P

Cristian:-P

Leggere i vostri bei commenti mi ha fatto grandissimo piacere; un sincero grazie!
Buona domenica! Ciao!
Sergio;-):-P

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2015 ore 8:55

Tanti complimenti Sergio per il risultato ottenuto e per la didascalia esaustiva.
Ciao ciao e buona domenica, Lully:-P:-P

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 8:57

menomale che è vietato;-):-P

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 9:32

A mano libera? Complimenti per la foto "rubata", e bella la grande tela del Veronese.
A Washington due anni fa si poteva fotografare tutto, compreso il ritratto di donna eseguito da Leonardo. C'era perfino chi usava il flash, a volte anche in presenza dei custodi che non dicevano nulla. A me personalmente l'uso dei flash mi infastidiva, tanto che avrei voluto dir io qualcosa: era da non crederci, ma era così..

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2015 ore 9:37

Carissimi amici

Lully:-P

Antonio:-P

Piergiovanni:-P sul flash sono d'accordo, disturba molto e poi si dice che molte flashate potrebbero alla lunga rovinare i dipinti.

Vi ringrazio di cuore dei vostri graditissimi commenti.
Buona domenica! Ciao!
Sergio;-):-P

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2015 ore 9:46

E' arrivato ai nostri giorni e tu lì'hai immortalato in questa bella foto molto ben realizzata, con un ottimo pdr e molto fedele all'originale, era vietato fotografare ma ogni tanto si può derogare.
Ciao Agata

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2015 ore 10:03

Carissima Agata , grazie veramente del gentile commento.
Ho scattato senza accorgermi del cartello, ma probabilmente visto che c'era la possibilità
avrei fotografato comunque, non si poteva non farlo.Sorriso;-)
Buona domenica! Ciao!
Sergio;-):-P

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 10:40

bè per questa volta sei perdonato vista la bellezza di questo capolavoro.
ciao sergio, buona domenica

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2015 ore 10:47

Carissimo Stefano, un grande GRAZIE per il simpatico commento e per l'assoluzione!MrGreen
Buona domenica anche a te! Ciao!
Sergio;-):-P

avatarmoderator
inviato il 12 Luglio 2015 ore 14:20

Il titolo di questa foto è : "Cena di San Gregorio Magno - Vietato fotografare" !

Mi chiedo : che cosa si deve commentare?
- Il valore dell'opera pittorica ?
- La tecnica di scatto dell'autore di questa foto di un quadro?

Per il valore dell'opera qui riprodotto non ci sono parole , rimarrei ore e ore ad osservarla nella location dov'è esposta. Opera bene introdotta dal contenuto della didascalia di Sergio Albieri.

Essendo in un forum di fotografia posso solo sbilanciarmi rilevando che si poteva:
-correggere la distorsione dell'ottica
-contrastare le linee cadenti
Buoni le cromie , il punto di ripresa e il controllo del micromosso.

In moltissimi Musei è vietato riprendere opere esposte all'interno . Confuso
Personalmente non avrei pubblicato lo scatto (aggiungendo anche una versione ad alta risoluzione facilmente scaricabile e stampabile da chiunque) e nemmeno eseguito.
Rifletterei sul fatto che, scattando/pubblicando immagini contravvenendo a quanto esposto nei musei/pinacoteche , si possono generare atti di emulazione (i.m.h.o.).

Recentemente sembra che con il Decreto cultura, varato dal Consiglio dei ministri il 22/05/2014, la situazione in Italia finalmente sia migliorata in favore degli appassionati di fotografia. Il decreto permette di scattare fotografie nei musei, purché non si utilizzi flash o alcun altro tipo di illuminazione artificiale, né alcun tipo di treppiede o supporto, e purché gli scatti siano solo per uso personale ( quindi non pubblicabili ) e assolutamente non a scopo di lucro. Se all'interno del locale è esposto un divieto alla ripresa è comunque da rispettarlo .

ciao, Lauro

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2015 ore 15:06

Ciao Lauro, con la pubblicazione di questa immagine volevo solamente mettere in rilievo l'assurdità di questi divieti.
Se poi la pubblicazione viene usata a fini di lucro allora è tutto un altro discorso. Io non vendo foto sul sito e pertanto non vedo comportamenti illeciti, se non quello, lo ammetto, di non aver rispettato la regola di non fotografare, non osservata solo per evidenziarne l'insensatezza In ogni caso sono pronto a togliere la foto se la sua pubblicazione può creare problemi di qualsiasi genere. Un cordiale saluto!
Sergio;-):-P

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2015 ore 19:10

Tela stupenda che hai ripreso alla grande.
Interessante la ricca didascalia.
Complimenti
Massimo

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2015 ore 19:15

Ciao Massimo, grazie molte dei più che graditi complimenti.Sorriso
Buona serata! Sergio;-):-P

user19955
avatar
inviato il 12 Luglio 2015 ore 21:39

Bella foto ed esaustivo documentazione.
Enry

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2015 ore 21:44

Carissimo Enry, grazie mille del gentile commento.
Buona serata! Ciao!
Sergio;-):-P

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2015 ore 22:25

Gran bello scatto Sergio.Complimenti.CiaoSorriso;-)

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2015 ore 22:34

Carissimo Giovanni, grazie di cuore dei più che graditi complimenti.
Buona notte! Ciao!
Sergio;-):-P

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2015 ore 22:49

Bella, molto bella Sergio; e grazie per averci fatto da cicerone.
Ciao.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me