Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Luglio 2015 ore 8:34
Fotografare opere non èè facile , leggendo i dati di scatti hai fatto davvero un ottimo lavoro. |
| inviato il 12 Luglio 2015 ore 8:37
Sergio i miei complimenti. Grazie anche per ciò che hai scritto. |
| inviato il 12 Luglio 2015 ore 8:55
Tanti complimenti Sergio per il risultato ottenuto e per la didascalia esaustiva. Ciao ciao e buona domenica, Lully |
| inviato il 12 Luglio 2015 ore 8:57
menomale che è vietato |
| inviato il 12 Luglio 2015 ore 9:32
A mano libera? Complimenti per la foto "rubata", e bella la grande tela del Veronese. A Washington due anni fa si poteva fotografare tutto, compreso il ritratto di donna eseguito da Leonardo. C'era perfino chi usava il flash, a volte anche in presenza dei custodi che non dicevano nulla. A me personalmente l'uso dei flash mi infastidiva, tanto che avrei voluto dir io qualcosa: era da non crederci, ma era così.. |
| inviato il 12 Luglio 2015 ore 9:46
E' arrivato ai nostri giorni e tu lì'hai immortalato in questa bella foto molto ben realizzata, con un ottimo pdr e molto fedele all'originale, era vietato fotografare ma ogni tanto si può derogare. Ciao Agata |
| inviato il 12 Luglio 2015 ore 10:40
bè per questa volta sei perdonato vista la bellezza di questo capolavoro. ciao sergio, buona domenica |
| inviato il 12 Luglio 2015 ore 14:20
Il titolo di questa foto è : "Cena di San Gregorio Magno - Vietato fotografare" ! Mi chiedo : che cosa si deve commentare? - Il valore dell'opera pittorica ? - La tecnica di scatto dell'autore di questa foto di un quadro? Per il valore dell'opera qui riprodotto non ci sono parole , rimarrei ore e ore ad osservarla nella location dov'è esposta. Opera bene introdotta dal contenuto della didascalia di Sergio Albieri. Essendo in un forum di fotografia posso solo sbilanciarmi rilevando che si poteva: -correggere la distorsione dell'ottica -contrastare le linee cadenti Buoni le cromie , il punto di ripresa e il controllo del micromosso. In moltissimi Musei è vietato riprendere opere esposte all'interno . Personalmente non avrei pubblicato lo scatto (aggiungendo anche una versione ad alta risoluzione facilmente scaricabile e stampabile da chiunque) e nemmeno eseguito. Rifletterei sul fatto che, scattando/pubblicando immagini contravvenendo a quanto esposto nei musei/pinacoteche , si possono generare atti di emulazione (i.m.h.o.). Recentemente sembra che con il Decreto cultura, varato dal Consiglio dei ministri il 22/05/2014, la situazione in Italia finalmente sia migliorata in favore degli appassionati di fotografia. Il decreto permette di scattare fotografie nei musei, purché non si utilizzi flash o alcun altro tipo di illuminazione artificiale, né alcun tipo di treppiede o supporto, e purché gli scatti siano solo per uso personale ( quindi non pubblicabili ) e assolutamente non a scopo di lucro. Se all'interno del locale è esposto un divieto alla ripresa è comunque da rispettarlo . ciao, Lauro |
| inviato il 12 Luglio 2015 ore 15:06
Ciao Lauro, con la pubblicazione di questa immagine volevo solamente mettere in rilievo l'assurdità di questi divieti. Se poi la pubblicazione viene usata a fini di lucro allora è tutto un altro discorso. Io non vendo foto sul sito e pertanto non vedo comportamenti illeciti, se non quello, lo ammetto, di non aver rispettato la regola di non fotografare, non osservata solo per evidenziarne l'insensatezza In ogni caso sono pronto a togliere la foto se la sua pubblicazione può creare problemi di qualsiasi genere. Un cordiale saluto! Sergio |
| inviato il 12 Luglio 2015 ore 19:10
Tela stupenda che hai ripreso alla grande. Interessante la ricca didascalia. Complimenti Massimo |
user19955 | inviato il 12 Luglio 2015 ore 21:39
Bella foto ed esaustivo documentazione. Enry |
| inviato il 12 Luglio 2015 ore 21:44
Carissimo Enry, grazie mille del gentile commento. Buona serata! Ciao! Sergio |
| inviato il 12 Luglio 2015 ore 22:25
Gran bello scatto Sergio.Complimenti.Ciao |
| inviato il 12 Luglio 2015 ore 22:34
Carissimo Giovanni, grazie di cuore dei più che graditi complimenti. Buona notte! Ciao! Sergio |
| inviato il 12 Luglio 2015 ore 22:49
Bella, molto bella Sergio; e grazie per averci fatto da cicerone. Ciao. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |