Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 01 Maggio 2015 ore 21:55
altri tempi sempre lo stesso senso della vita!!! |
| inviato il 01 Maggio 2015 ore 21:57
Scatto fantastico. Davvero bello!!! Posa modella luce super....complimentissimi Roby |
| inviato il 02 Maggio 2015 ore 8:44
Angelo71 ringrazio il tuo gentile commento- Ciao-FB- |
| inviato il 02 Maggio 2015 ore 8:51
Il piacere è mio caro Cristian, ti ringrazio per la presenza- Ciao-FB- |
| inviato il 02 Maggio 2015 ore 9:11
Si Pierangelo, come detto a Paolo, sono il Vintage :fwink quindi i giganteschi passi che ha fatto la fotografia, dove si evince un modo diverso di fotografare e osservare i mutamenti sociali- Ti ringrazio e saluto-FB- |
| inviato il 02 Maggio 2015 ore 9:15
Grazie mille Roberto, ho apprezzato la tua visita. Ciao-FB- |
| inviato il 02 Maggio 2015 ore 13:22
Un gran bel salto nel passato sia stilistico che tecnico!!! La Plaubel veniva quasi sempre data con il Nikkor da te usato, mi domandavo se c'era qualche ragione particolare per questa accoppiata... Ciao!!! |
| inviato il 02 Maggio 2015 ore 13:59
Ciao Mitico Franco ! Un domanda curiosa ....... secondo te sarebbe possibile usare un banco ottico con schermo di messa a fuoco e poi usare una digitale per fotografare direttamente lo schermi di messa a fuoco ? cherisultati si potrebbe ottenere ? |
| inviato il 02 Maggio 2015 ore 15:17
molto bella ottima luce e posa della modella e l'espressione ciao |
| inviato il 02 Maggio 2015 ore 19:14
Ciao Lorenzo, ti ringrazio. Per lo stile, chi frequenta il sito sa che mi colloco nella sezione " del tempo che fu" per quanto riguarda la Plaubel Makina posso dire per esperienza diretta che erano di tue tipi sempre 6x7 una con ottica grandangolare 55/3,5 ed altra con 80/2,8- dalla resa favolosa. Molto fotografi americani la usano ancora per foto pensate e paesaggi, con grandi risultati! Da provare, ha un alto prezzo dell' usato. Ti ringrazio e saluto-FB- |
| inviato il 02 Maggio 2015 ore 19:15
Buona serata e buon WE Lello! Grazie da FB- |
| inviato il 02 Maggio 2015 ore 19:21
Ciao Red, prima di tutto grazie per la gradita visita. Mi fai una domanda molto curiosa e di sicuro sul sito c'è chi può rispondere meglio, certamente è uno strano matrimonio! Tutto si può provare, io farei il processo tutto analogico, rifotografare uno schermo smerigliato o su lente di fresnel si dovrebbe abbassare la qualità- Ti saluto-FB- |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 6:38
Molto bella una chicca complimenti |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 12:21
Grazie mille Francesco-Ciao-FB- |
| inviato il 07 Maggio 2015 ore 7:33
Come sempre foto e modelle bellissime. Colgo l'occasione per salutarti. Vincenzo |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 12:39
Sensualissima e raffinatissima Maurizio |
| inviato il 18 Maggio 2015 ore 17:10
formato 6x7... apparecchiature da professionisti ancora oggi nell'era digitale.... le uniche foto che feci con una Hasselblad 503CW con lente Zeiss 80mm Planar f/2.8 fu nel 1994 a La Romana (rep. Dominicana) perchè un grande fotografo, Donato C., fotografo scientifico che conobbi lì in vacanza me la mise in mano invitandomi a scattare lo stesso soggetto che ripresi con la mia compatta Olympus 35mm con pellicola Kodak Ektacrome che avevo dietro... Davide e Golia, ma le sue parole mi furono illuminanti: "Beppe, per fare una bella foto non serve una Hasselblad come questa, tutti possono fare fotografie da cani con questa, ora ti dimostro come la tua OM10 riesce nel suo intento... ma ricordati, la foto la fai tu e non la macchina fotografica." Belle foto Franco, soggetti splendidi. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |