Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 18:16
Paolo, sono contento che ti piaccia questo tipo di foto, soggetti vintage, tecnologia modesta ma con tanta personalità. Grazie Ciao Luigi |
| inviato il 27 Marzo 2015 ore 12:08
Gli manca la parola.. Per me bellissima, proprio complimenti. Ciao, Dino |
| inviato il 28 Marzo 2015 ore 13:03
Grazie Dino, è quello che ho pensato anchio riprendenolo. Ciao Luigi |
| inviato il 05 Aprile 2015 ore 23:35
Gran bel mezzo....!!!! Ciao Paolo |
| inviato il 06 Aprile 2015 ore 9:22
Concordo,Grazie Paolo. Ciao Ciao |
| inviato il 23 Maggio 2015 ore 14:02
Un pezzo di sinfonia meccanica! Stupendo e ben ripreso Un saluto, Claudio. |
| inviato il 23 Maggio 2015 ore 15:37
“ Un pezzo di sinfonia meccanica! „ Grazie Claudio, mi piace molto la tua definizione, sono contento sapere che è apprezzato da intenditori. Un saluto Luigi. |
| inviato il 17 Luglio 2015 ore 17:36
Sono contentissimo a leggere il tuo scritto, e un pò mi emoziona, “ il regolare scoppio a lento battito e il profondo respiro.. „ per mè è come ascoltare un lento e maestoso Blues. Buona giornata a te G.Pietro e Grazie. |
| inviato il 23 Ottobre 2015 ore 22:32
Giusto omaggio ad un pezzo di storia della meccanica e dell'agricoltura, quel "tum - - - tum" cadenzato e lentissimo lo ricordo ancora bene. Cordialità. |
| inviato il 23 Ottobre 2015 ore 22:43
Questa foto emoziona ed è vero "sembra quasi avere un'espressione quasi umana" Proprio bella! Complimenti, Antonella |
| inviato il 23 Ottobre 2015 ore 23:08
Paolo, sono contento spratutto perchè hai conosciuto questo simpatico e infaticabile trattore. Grazie un saluto, Luigi. Antonella, so che anche tu sei in qualche modo vicina alla meccanica, sono contento che ti sia piacito questo faccione di trattore. Grazie Ciao Luigi. |
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 18:06
Molto bella pure questa, guardandola e osservando altre tue immagini vedo che sai applicare bene l'hdr o comunque un tone mapping, giusto? |
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 18:20
Imagine, a parte le prime foto postate, (un pò eccessive per contrasto) ora cerco di sfruttare bene ciò che i programmi di post. ci sanno dare, alcune sono in HDR ma sempre soft quasi difficile riconoscerlo, altre sono da scatto singolo senza HDR ma comunque trattate un pò in post. Grazie per l'interesse Ciao,Lu. |
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 18:31
Grande trattore, ma nelle notti d'estate, usato incessantemente per innaffiare i campi, il suo pum pum era davvero duro da sopportare; comunque ora sono piacevoli ricordi di gioventù. ^P^ |
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 18:48
Platypus, ora è una musica sentirlo, certo non di notte sotto la propia finestra. Grazie del passaggio,Lu. |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 0:18
Questo non è un Landini qualunque, è il "Super", Sua Maestà. |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 14:43
Da buon intenditore. Grazie Ciao Lu. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |