Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 9:14
Tante grazie a tutti per i commenti ed i mi piace “ Non hai provato qualcosa mettendo il ghiaccio fra te e il sole? „ Andrea, l'emozione di vivere questo regalo della natura è stata immensa, anhe se presto attenuata dal vento gelido e dalla frenesia di raccogliere al meglio quelle luci sul sensore. Un ringraziamento particolare lo devo proprio a te, che con le tue splendide foto dell'Islanda mi hai fatto sorgere il desiderio di tornarci. “ Un giorno spero anch'io di vivere emozioni e foto così „ Max, con la tua bravura potrai fare sicuramente anche di meglio perché in Islanda ci sono costantemente grandi occasioni fotografiche! Ciao a tutti, Mario |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 9:19
colori splendidi! ottima foto Mario! |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 9:37
Bellissima!!! Ciao Ciska |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 11:23
Bella! però mi disturba molto la luminosità e il contrasto del ghiaccio in primo piano...... (IMHO) ...così mi sembra incollato da un'altra foto...... hai usato una maschera x la PP separate del ghiaccio o hai aperto le ombre con "ombre e luci"... ? |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 11:45
“ mi disturba molto la luminosità e il contrasto del ghiaccio in primo piano...... „ Cincisquicis, mi dispiace sinceramente che tu sia disturbato dalla mia foto Scherzi a parte ti devo dire che a me invece piace così, il risultato che vedi è infatti il frutto di una voluta esaltazione del contrasto selettiva del ghiaccio in post (filtro "contrast only" di Color Efex Pro), mentre non ho agito su ombre luci. Ciao, Mario |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 11:54
Eccezionale scatto, composizione perfetta. Complimenti, ciao. |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 13:46
Grande effetto! |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 17:20
Foto Splendida!! ...a supporto (anche se non ce n'è sarebbe bisogno) posso assicurare, avendo avuto modo di conoscere la persona straordinariamente trasparente, che Mario non farebbe mai un "pasticcio" come quello di incollare una foto. Siccome è capitato anche a me, assicuro che è molto fastidioso sentirsi fare delle ridicole e inutili illazioni; per cui ho voluto, ribadire il concetto. Spero che Mario perdoni l'intrusione! Ciao |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 17:48
Tante grazie Fabrizio, Francesca e Luciano (sei un amico! ). Ciao a tutti! |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 18:41
“ bella ma l'acqua non gira intorno al ghiaccio a parere mio , sembra incollato sulla foto , mah sarà „ “ " bella ma l'acqua non gira intorno al ghiaccio a parere mio, sembra incollato sulla foto , mah sarà" Pensi che si tratti di un fotomontaggio! Non meriti neppure una risposta tanto ridicola è la tua insinuazione. Per fortuna c'è il raw. " di che periodo l'hai fatta?" La foto è della scorsa settimana. Ciao, Mario „ bè in effetti potrebbe sembrare incollato........ non credo che bisogna prendersela....... forse in PP hai modificato troppo l'esposizione del ghiaccio e hai dato troppo sharpen rispetto al resto dell'immagine........ anche perchè mi sembra che ci sia un'incongruenza con il fuoco tra il ghiaccio e la sabbia in primo piano , e poi....... nella parte frontale l'acqua sembra passare sotto il ghiaccio non lascia nessun alone segno del suo passaggio........ ovviamente non voglio affermare che sia un fotomontaggio ma potrebbe sembrarlo |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 19:10
“ non credo che bisogna prendersela....... „ Non me la prendo affatto, confuto solo opinioni che appaiono prive di reale fondamento a chi come me ha vissuto l'esperienza sul campo e non si basa su congetture personali derivate dall'osservazione dell'immagine. “ forse in PP hai modificato troppo l'esposizione del ghiaccio e hai dato troppo sharpen rispetto al resto dell'immagine........ „ No, nessun sharpen selettivo né modifica di esposizione ma solo accentuazione selettiva di contrasto “ mi sembra che ci sia un'incongruenza con il fuoco tra il ghiaccio e la sabbia in primo piano „ a 24 di lunghezza focale e f/13, con fuoco sull'iperfocale, il campo di messa a fuoco con la mia footocamera va da 78 cm all'infinito. Infatti è appena sfocato il primissimo piano della sabbia e a fuoco tutto il resto, con il mare poco definito per il mosso della lunga esposizione. No capisco di che tu stia parlando. “ nella parte frontale l'acqua sembra passare sotto il ghiaccio non lascia nessun alone segno del suo passaggio........ „ L'acqua infatti passa anche sotto il ghiaccio, che poggia solo in alcuni punti sulla sabbia, anche se passa di più in fianco, avanza rallenta e le due parti si uniscono come si può intuire ad una più attenta osservazione dell'immagine. |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 20:04
“ " non credo che bisogna prendersela....... " Non me la prendo affatto, confuto solo opinioni che appaiono prive di reale fondamento a chi come me ha vissuto l'esperienza sul campo e non si basa su congetture personali derivate dall'osservazione dell'immagine. " forse in PP hai modificato troppo l'esposizione del ghiaccio e hai dato troppo sharpen rispetto al resto dell'immagine........ " No, nessun sharpen selettivo né modifica di esposizione ma solo accentuazione selettiva di contrasto " mi sembra che ci sia un'incongruenza con il fuoco tra il ghiaccio e la sabbia in primo piano" a 24 di lunghezza focale e f/13, con fuoco sull'iperfocale, il campo di messa a fuoco con la mia footocamera va da 78 cm all'infinito. Infatti è appena sfocato il primissimo piano della sabbia e a fuoco tutto il resto, con il mare poco definito per il mosso della lunga esposizione. No capisco di che tu stia parlando. " nella parte frontale l'acqua sembra passare sotto il ghiaccio non lascia nessun alone segno del suo passaggio........ " L'acqua infatti passa anche sotto il ghiaccio, che poggia solo in alcuni punti sulla sabbia, anche se passa di più in fianco, avanza rallenta e le due parti si uniscono come si può intuire ad una più attenta osservazione dell'immagine. „ non metto in dubbio nulla di quello che dici...... ora anzi mi aggiungi un'altra osservazione dicendo che eri a 24 mm il blocco di ghiaccio non sembra per nulla distorto e anzi avrei pensato che avessi usato una focale maggiore ..... ma sicuramente mi sbaglio se non ci si fida tra di noi e poi dato il soggetto bellissimo avrai sicuramente altre foto anche da altre angolazioni da mostrare magari a chi non ci crede ......... a me non servono io ti credo |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 20:20
Grazie Alex della tua precisazione è vero ho molte altre foto fatte in quella splendida alba e qualcuna la posterò. Ciao, Mario |
user11132 | inviato il 03 Novembre 2014 ore 12:21
Molto molto molto bella e nonostante tutto quel ghiaccio l'atmosfera è molto calda |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 12:29
Spettacolare! Clara |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 14:16
Tante grazie a Fulvio Goria, Scattofolle e Clara! “ almeno non ci si annoia mai su questo forum!  „ Hai proprio ragione....questo è il bello! Cia a tutti! Mario |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 10:23
Una meraviglia!! |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 10:33
Particolari le tue foto anche se x i miei gusti sono un po' troppo artefatte e innaturali. Troppi ritocchi a mio avviso. Con la qualità di immagine restituita dalla D810 potresti secondo me dare il meglio di te anche con meno ritocchi...ma è solo un mio modesto punto di vista... |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 16:40
Tante grazie Franco! Marco_80, capisco che non possano piacere a tutti e mi accontento che piacciano a qualcuno! grazie comunque per la visita. Ciao Mario |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |