RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » ...Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie...

 
...Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie......

Milan l'è un Gran Mila

Vedi galleria (21 foto)

...Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie... inviata il 24 Giugno 2018 ore 20:14 da Green is the colour. 498 commenti, 6754 visite.

, 1/400 f/1.4, ISO 50, mano libera.

Il Cimitero Monumentale di Milano, familiarmente chiamato il Monumentale, è il grande cimitero cittadino che si estende nei pressi del centro del capoluogo lombardo. Progettato per sostituire i preesistenti cimiteri milanesi, avviati alla chiusura e alla dismissione, dal vincitore di un concorso appositamente indetto dal Comune di Milano, l'architetto Carlo Maciachini (1818-1899), venne costruito a partire dal 1864 secondo uno stile eclettico che concilia richiami bizantini, gotici e romanici. La benedizione inaugurale fu impartita da un monsignore, Giuseppe Calvi, il 2 novembre (giorno della commemorazione dei defunti) del 1866, alla presenza del sindaco di Milano Antonio Beretta; nello stesso giorno avvenne la prima tumulazione, quella della salma del compositore e collezionista di manoscritti e stampe musicali Gustavo Noseda, morto il 27 gennaio dello stesso 1866 di tisi prima del debutto di una sua opera alla Scala, salma traslata dal Cimitero di Porta Magenta. Dal 2 novembre al 31 dicembre il Monumentale vide altre 16 tumulazioni, ma l'apertura propriamente detta avvenne il 1 gennaio 1867. Da allora il Monumentale si è andato via via arricchendo di un gran numero di opere d'arte funeraria di genere classico e contemporaneo, come templi greci, elaborati obelischi e altri lavori originali, tra cui la versione ridotta della Colonna Traiana. Per l'altissimo valore artistico di sculture, tombe, edicole funerarie e altre opere presenti al suo interno, il Cimitero Monumentale di Milano è un vero e proprio museo "a cielo aperto", tra i più artisticamente e storicamente importanti d'Italia, insieme al Cimitero del Verano di Roma, al Cimitero monumentale di Staglieno a Genova e al Cimitero della Certosa di Bologna. Ulteriori informazioni sulla foto pubblicata saranno fornite dopo le ore 24:00 del 24 giugno 2018.



Vedi in alta risoluzione 1.0 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2020 ore 23:17

Comunque è lui il maestro dell'arte cimiteriale noi lo possiamo solo osservare e imparare :-P

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2020 ore 23:20

Poi abbiano trovato anche un altro compagno Michele ma qualche ragazza per ravvivare l'ambiente tristo con un tocco di eleganza allegria e gentilezza no? Ma chi ci viene con quattro sfigati a fotografare al cimitero Triste

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 23:43



guardate ed imparate...
questo è il nostro futuro


avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2020 ore 23:49

TristeEeeek!!!:-P

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2020 ore 23:49

Comunque Rosario è un precisino io ce lo vedo a fotografare con pazienza queste belle tombe :-P

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2020 ore 7:02

MrGreenla pazienza sicuramente non mi manca.....buona giornata a tutti cari amici:-P

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2020 ore 10:59

Cari Rosario, e Giuseppe.....
Certo di farvi cosa gradita, vi allego una piccola selezione di foto di tombe de Cimitero Monumentale di Milano che ho trovato in rete.
Vi invito e sprono ad interessarvi dell'argomento e sopratutto a cimentarvi nella fotografia di tombe nei cimiteri delle vostre città.
Certo non saranno opere dalla qualità scultorea e artistica paragonabili a quelle del Monumentale, ma sono sicuro che troverete ottimi spunti per svincolare la vostra visione fotografica dai panorami marittimi e dalle belle ragazze!!! Eeeek!!!
Sapendo che il Rosario non è per nulla superstizioso, vi faccio notare che le foto selezionate sono 17!!! Triste
Un caloroso saluto Gianka MrGreenMrGreenMrGreen




fish heaters small tanks

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2020 ore 11:02

Eeeek!!!Triste

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2020 ore 11:16




avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2020 ore 11:25

Rosario sarà felice di visionare tutto questo interessante materiale MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2020 ore 11:54

Sarà una importantissima occasione per crescere fotograficamente ed uscire dal clichè ormai obsoleto di uomo del sud scaramantico !!! Eeeek!!!
Purtroppo temo che non avrà il coraggio di guardare per intero il filmato!!!Confuso
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2020 ore 11:57

Credo che se ne guarderà bene Eeeek!!! giustamente MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2020 ore 11:59

Devo anche constatare che l'argomento non è ben tollerato dagli amici...
nessuno si intromette o esprime la sua opinione in merito all'interessantissimo argomento della fotografia cimiteriale....Eeeek!!!
Purtroppo le ataviche superstizioni sono dure a morire!!! Triste
Amici... non fatevi illusioni... è inutile scappare..
... prima o poi TUTTI finiremo li ... in un camposanto!!! Eeeek!!!
e a me piace guardare verso il futuro!!! Eeeek!!!
MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2020 ore 12:08

Un sacco di gente ha le mani impegnate MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2020 ore 12:09

Direi tutti per questo nessuno interviene!MrGreen

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2020 ore 12:15

Io lo sai sono dalla tua parte anzi forse sono il responsabile di questa virata artistica cimiteriale MrGreen

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2020 ore 12:20

Ti esorto a continuare sulla via dell'espiazione che di peccati ne hai tanti e immortalare con la tua arte questi luoghi di pace può farti ritrovare la pace interiore anche a te, rifuggi dalle tentazioni a cui disgraziatamente non riesco a rifuggire io perché immortalare la bellezza effimera e la vacua manifestazione esteriore ci distoglie dalla contemplazione e dalla purificazione dello spirito Confuso:-P

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 21:04

Gianka complimenti, ma le tue sono foto serie e belle, la mia è solo una provocazioneMrGreenbelle tutte e bella didascalia ciao GinoCool




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me