Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 23 Aprile 2014 ore 17:55
Grazie mille Donatella, i tuoi passaggi ed i tuoi complimenti mi sono sempre graditissimi! Ciao e a presto, Paolo |
| inviato il 23 Aprile 2014 ore 18:00
Carissimo Beppe, eravamo quasi all'inizio del tramonto e la luce cominciava già ad essere più... calda! Ti ringrazio tantissimo per i complimenti anche se, almeno quelli per la didascalia, vanno tutti al "mitico"... Francesco! Ciao, Paolo |
| inviato il 23 Aprile 2014 ore 18:48
Scatto Pericolosamente colorato  |
| inviato il 23 Aprile 2014 ore 19:14
Hai proprio ragione Ivan! Grazie mille del passaggio, ciao, Paolo |
| inviato il 24 Aprile 2014 ore 7:19
Ciao Paolo, molto bella, mi piacciono i tuoi colori, la composizione, personalmente avrei staccato di più lo sfondo, ma nulla toglie ci mancherebbe. Complimenti anche per la citazione musicale, (anche se non ho mai capito il testo cosa significhi veramente) ho sempre immaginato pezzi di vetro per le sofferenze dell'amore, per le avversità della vita (bellissima la poesia di Montale), o (vedi la tua immagine) come vetri sistemati a difesa, ma della proprietà, dell'anima? Mah... vedi stamattina che problemi... Vincenzo |
| inviato il 24 Aprile 2014 ore 10:21
Ciao Vincenzo, grazie mille per il commento e per i graditissimi apprezzamenti! I testi di De Gregori sono sempre un pò "ermetici" ma, in questo caso, penso si riferisse proprio (come giustamente hai immaginato tu) alle "sofferenze" per... amore! Un caro saluto, Paolo |
| inviato il 24 Aprile 2014 ore 16:27
Molto bella e altrettanto la poesia del grande Francesco che l'accompagna,complimenti Paolo,ciao |
| inviato il 24 Aprile 2014 ore 16:50
Grazie mille Salvo, sei sempre gentilissimo! Un caro saluto, Paolo |
| inviato il 24 Aprile 2014 ore 19:22
molto molto bella e ricercata ... col solito tocco alla Paolo complimenti, marco |
| inviato il 24 Aprile 2014 ore 20:43
Ciao Marco ti ringrazio tantissimo per il bellissimo commento, “ ... col solito tocco alla Paolo „ , e per i graditissimi complimenti! Un caro saluto, Paolo |
| inviato il 24 Aprile 2014 ore 22:16
Sei ritornato! Bellissima foto e bellissimi versi, di una canzone che non conosco e che andrò ad ascoltare al più presto! Bravissimo Paolo! Ciao, Paola |
| inviato il 25 Aprile 2014 ore 10:26
Grande Paolo! da sottolineare questa tua composizione,dove i rami fuori fuoco sullo sfondo potrebbero rappresentare i ricordi lontani. E in primo piano nitidi,colorati e taglienti,come le parole del grande De Gregori i pezzi di vetro. Tanti complimenti,un carissimo saluto Tiziano |
| inviato il 25 Aprile 2014 ore 22:44
Bellissimo gioco di luci,e qui ci vuole un gran colpo d'occhio a cogliere questi colori da questi pezzi di vetro (immagino siano sopra un muretto di cinta). Ciao Datta |
| inviato il 25 Aprile 2014 ore 23:35
Ciao Datta, hai proprio indovinato... erano sopra un muro di recinzione! Mille grazie per la visita e per i graditissimi apprezzamenti! Buona notte, Paolo |
| inviato il 26 Aprile 2014 ore 22:20
Grazie mille Elena, sei sempre gentilissima! Un caro saluto e buona serata anche a te, Paolo |
| inviato il 05 Maggio 2014 ore 22:25
Deliziose cromie in questi cocci di vetro così come la luce che ci si infrange. |
| inviato il 05 Maggio 2014 ore 22:29
Ciao Raffaele, sono molto gratificato dal tuo bellissimo commento e ti ringrazio tantissimo per il passaggio per l'apprezzamento! Un caro saluto, Paolo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |