Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 8:31
E bravo Simone, la versione che hai proposto a me piace. Cancellerei il primo lampione tagliato, sul terzo interverrei perchè in cima c'è un alone ma mi sembra veramente un buon lavoro! Complimenti!! Ciao Max |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 9:45
Quando ho aperto la foto ho detto " ti prego fai che sia solo una prova " la prima versione , concedimi la franchezza, è da cestinare ... L'ultima che hai fatto ... È davvero figa !!! Sembra post-apocalittica !! Mi piace un casino e con i consigli di Max , e se ci aggiungi qualche raggio di luce sui lampioni secondo me diventa top !!! La seconda davvero bella complimenti !!! |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 10:29
Ciao Simone, la classifica di gradimento delle tre prove 1) La terza in stile apocalittico 2) Il b/n classico 3) La prima sbiancata. La "sbiancata" non mi entusiasma, troppo lucore in giro per tutto il fotogramma. Ma è un mio parere personale, preferisco in genere scatti sottoesposti rispetto a quelli in highkey. Per la lavorazione invece non trovo difetti particolari in nessuna delle tre elaborazioni, sono fatte tutte bene. Concordo con i suggerimenti che ti ha dato Max sulla terza. Ciao Barbara |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 11:29
conoscendo molto bene Consonno, io personalmente ci abbinerei la terza,ottima mi piace molto, ciao |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 13:02
“ Cancellerei il primo lampione tagliato, sul terzo interverrei perchè in cima c'è un alone „ il primo lampione non avevo voglia di cancellarlo perchè ero stanco ,ma sicuramente va fatto l'alone sul secondo,l'ho visto troppo tardi ,porca vacca,e in quelle condizioni o lo clono pure lui altrimenti non saprei come fare.forse clonando attorno alla punta tenendo come riferimento le nuvole? qui ci vorrebbe quello smanettone di Gianluca,ah no è vero dimenticavo che lui mette i raggi di sole,i cieli mossi e i soli sfocati,ma non sa clonare |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 13:08
a proposito.. sembra che mi devi qualcosa per gli illuminati consigli... |
user14286 | inviato il 31 Gennaio 2014 ore 13:18
Consonno è una località abbandonata, non una località antica. Dunque ai fini del racconto l'elaborazione più funzionale allo scopo appare essere la terza... Foto suggestiva, ancorchè non originale. |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 13:26
@Gianluca “ se ci aggiungi qualche raggio di luce sui lampioni secondo me diventa top „ oh ma allora sei fissato con sti raggi di luce!,no dai stavolta credo che di luce ne abbia messa anche troppa e poi si toglie interesse al vero soggetto della foto che ,almeno per me ,sono i due lampioni a terra. “ la prima versione , concedimi la franchezza, è da cestinare ... „ ma tu ti droghi! con tutta la fatica che ho fatto per creare quell'effetto,tra filtri di color efex,tutorial su you tube,livelli,curve maschere ecc col cavolo che la cestino. e poi ,lo so che ti darò una delusione ,ma io,per come è fatta la mia mente bacata di fotografo,mi piacciono tutte e due allo stesso modo,con un pelo di più a favore della prima. penso,anche d'accordo con Gianmarco,e prof che la prima sia una foto malinconica,la seconda drammatica e la malinconia possiede spesso e volentieri una bella fetta del mio stato d'animo. Come hai citato tu da qualche parte il fotografo Fortunato Gatto che dice ,ma non lo dice solo lui,che la fotografia è la rappresentazione personale di ciò che vediamo,queste due foto sono due rappresentazioni diverse dello stesso posto Sono contento comunque di essere riuscito a presentare due foto che possano in un qualche modo piacere a qualcuno. ciao |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 13:28
“ a proposito.. sembra che mi devi qualcosa per gli illuminati consigli... „ non capisco assolutamente di cosa parli,io non ti conosco...io non so chi sei! |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 13:31
Donna ,Barbara ormai è chiaro dove i gusti si stiano orientando,anche se mi ripeto,almeno grazie ai consigli di un signore che ho incrociato per un istante sul forum,sono contento almeno di essere arrivato ad un risultato che sia di vostro gradimento...ma anche del mio e tanto chissà chi era quell'uomo misterioso...non lo sapremo mai! ciao |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 13:39
“ Foto suggestiva, ancorchè non originale. „ mi fa piacere che tu l'abbia in un qual modo apprezzata sono pienamente d'accordo con te Veleno sulla non originalità del posto,ma sai credo che al giorno d'oggi se dovessimo fotografare solo cose che non siano mai state immortalate,credo che potremmo tranquillamente riporre la nostra reflex in un cassetto e andarci a fare una bella passeggiata,non credi.? e la stessa cosa vale anche per i tuoi amati insetti o animali domestici. un saluto,simone |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 14:13
“ " se ci aggiungi qualche raggio di luce sui lampioni secondo me diventa top" oh ma allora sei fissato con sti raggi di luce!,no dai stavolta credo che di luce ne abbia messa anche troppa e poi si toglie interesse al vero soggetto della foto che ,almeno per me ,sono i due lampioni a terra. „ Si luce ne hai messa, ma intendo proprio raggi che arrivano dove hai messo la luce, qualche esplosione atomica sullo sfondo , poi prendi la capanna dove ha fatto il boy-scout Max e la metti sullo sfondo in fiamme !!! Sai che fotona ???? “ " la prima versione , concedimi la franchezza, è da cestinare ..." ma tu ti droghi! con tutta la fatica che ho fatto per creare quell'effetto,tra filtri di color efex,tutorial su you tube,livelli,curve maschere ecc col cavolo che la cestino. e poi ,lo so che ti darò una delusione ,ma io,per come è fatta la mia mente bacata di fotografo,mi piacciono tutte e due allo stesso modo,con un pelo di più a favore della prima. penso,anche d'accordo con Gianmarco,e prof che la prima sia una foto malinconica,la seconda drammatica e la malinconia possiede spesso e volentieri una bella fetta del mio stato d'animo. „ Da cestinare punto !!! Ciaoooooo |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 14:52
“ Consonno è una località abbandonata, non una località antica. „ bene a questo punto vorrei capire cos'è antico. come ho scritto nel mio momento la PP realizzata da Simone mi ha fatto venire in mente un campo tedesco con tutta la sua desolazione che di sicuro non è paraganabile alla desolazioe rappresentata in questa foto che è di tutt'altra natura. Io rimango della mia opinione, la prima versione è una perla comunicativa. poi ognuno è libero di pensarla come vuole |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 17:22
concordo con Gianmarco e come ho detto nel primo intervento è stata la prima che mi ha colpito con la sua fatiscenza e la sua carica meditativa. Le altre saranno anche belle ma forse perdono il loro input iniziale perché è solo il voler cercare di rendere più appariscente o "bella" la sola immagine tralasciando la sua emotività. Riccardo |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 18:01
“ non dirmelo che sei venuto a Consonno!!! se me lo dicevi??? mannaggia a te.MrGreenMrGreenMrGreen ciao Roberto „ ma perchè sei di quelle parti? chissà che foto avrai fatto tu,ma ti prego non postarne neanche una altrimenti chiudo baracca e burattini e me ne torno in campagna a zappare la terra. comunque la foto è del maggio 2011 quindi quasi 3 anni fa,ed era già parecchio devastata,chissà se c'è rimasto ancora in piedi qualcosa. ciao,roberto mi ha fatto piacere vedere i tuoi occhialoni tra gli utenti che mi hanno fatto visita. |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 18:14
“ ma perchè sei di quelle parti? „ distanza in linea d'aria.... un KM nel versante del lago, praticamente sopra casa mia. “ chissà se c'è rimasto ancora in piedi qualcosa. „ al tempo c'era una casa per gli anziani che ora è praticamente devastata. in ogni caso è sempre un posto che offre sempre qualcosa di nuovo, logicamente un nuova distruzione. per la cronaca. il ritratto Avana è stato fatto in quel posto.  ciao Roberto |
user14286 | inviato il 31 Gennaio 2014 ore 22:15
“ sono pienamente d'accordo con te Veleno sulla non originalità del posto,ma sai credo che al giorno d'oggi se dovessimo fotografare solo cose che non siano mai state immortalate,credo che potremmo tranquillamente riporre la nostra reflex in un cassetto e andarci a fare una bella passeggiata,non credi.? „ Non mi riferivo al luogo, ma al pdr, decisamente inflazionato (una foto simile compare anche alla voce di Wikipedia...)... |
user14286 | inviato il 31 Gennaio 2014 ore 22:28
“ bene a questo punto vorrei capire cos'è antico „ "Antico" nella mia personale accezione è un luogo di rilevanza storica o quantomeno temporale: le rovine di un paese di duecento anni fa sono "antiche". E non necessariamente trasmettono senso di desolazione. Consonno è una località contemporanea invece, la cui unica caratteristica è proprio quella, ed è una caratteristica che mal si sposa con una post dai toni indistinti come la prima, dalla quale personalmente tutto traggo fuorchè senso di desolazione, anzi, se non fosse per il cancello divelto in primo piano quasi non si capirebbe che è un posto abbandonato... |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 22:50
“ "Antico" nella mia personale accezione è un luogo di rilevanza storica o quantomeno temporale: le rovine di un paese di duecento anni fa sono "antiche" „ nella mia personale accezione tutto ciò non è desolante, ma storico “ anzi, se non fosse per il cancello divelto in primo piano quasi non si capirebbe che è un posto abbandonato... „ ma lo è abbandonato e quindi sempre nella mia personale accezione è desolante |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |