RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Cinciarella dark

 
Cinciarella dark...

Cinciarelle

Vedi galleria (20 foto)

Cinciarella dark inviata il 09 Dicembre 2011 ore 11:11 da Elleemme. 25 commenti, 2744 visite.

con Canon EF 2.0x III, 1/5000 f/8.0, ISO 1000, treppiede. Specie: Parus caeruleus

www.lauromagrisphotonature.com -focale 600mm - priorità apertura - val.dev.esp. -2,333 -





PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2011 ore 18:22

bella foto ,certo il commentodi CALANDRINO.MI LASCIA SENZA PAROLETriste..UN SALUTO

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2011 ore 18:28

La foto è esposta correttamente ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2011 ore 18:41

ciao elleemme
scusa se te lo chiedo, ma il tronco sotto la testa lo vedo fuori fuoco, magari non lo hai considerato nella MDC ( se l'hai usata naturalmente )cosa ne dici ?.
Attira la mia attenzione e mi distoglie parecchio dal soggetto.
Non dovrebbe essere a fuoco visto che è sullo stesso asse della testa ?
saluti
roberto
P:S rimane comunque una bella foto ;-)

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2011 ore 18:56

Chiedo scusa a Elleemme e a coloro che hanno "commentato" costruttivamente la foto, ma sono molto curiosa di sapere dal sig. Calandrino quali siano le motivazioni che gli fanno definire questa "foto da cestinare". Vorrei capire seriamente - perchè io sono ignorante in materia - quali siano i presupposti tecnico-compositivi-estetici
che motivano definizioni come quella sopra. Sottolineo: non sto affermando che il commento sia errato, bensì che io (e non solo, leggendo i vari interventi) non ne comprendo, soprattutto perchè non esplicitati, i parametri esaminati.
E' pur sempre su questo forum che sono state compilate decine di pagine sulla modalità-validità di esprimere commenti ragionati, oggettivi, competenti; sono solo parole bla-bla-bla....?
Purtroppo ultimamente leggo spesso anche commenti poco relativi allo scatto postato, ma piuttosto riferiti all'autore che ha fotografato e, a volte, pure gratuitamente offensivi e lesivi della sua persona o, quantomeno, della sua immagine "pubblica" sul forum.
Secondo me l'azione del moderare gli interventi in un forum dovrebbe considerare anche questo, in modo altrettanto pubblico.
E' la mia personale posizione, di cui sono convinta e responsabile.
Ciao M.a.t.

avatarmoderator
inviato il 18 Dicembre 2011 ore 19:44

Grazie del passaggio e commento Kimera69, Borsi Franco, Calandrino, Pietro -F , Fabio1980, Roberto Ragusa e M.a.t. MrGreen.
x Robero Ragusa: devi considerare 2 cose Roberto :
-il tronco è molto più tridimensionale della cinciarella e che con pdc cosi limitate a questa distanza se il tronco non è parallelo al piano sensore un'estrenità tenderà sempre a sfocare.
-F.8 va bene per distanze indubbiamente maggiori perchè mantenendo lo stesso diaframma a 20 metri su questo sensore avresti ben 40 cm di profondità di campo , a 3,5 metri solo 1 centimetro. Se chiudevo a f.16 solo 2 centimetri c.a... ancora insufficienti per mettere a fuoco l'intero tronco.
ciao e buona luce, lauro




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me