Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 16 Settembre 2013 ore 0:04
Due zollette. Grazie |
| inviato il 16 Settembre 2013 ore 0:16
...é passato del tempo e il caffè ormai é freddo, devo rifarlo, o le zollette servono per altro? Quello spazio nero, può avere tanti significati, come quell'opera d'arte che vidi a Parigi tanti anni fa, che non era altro che una tela bianca con solo un punto disegnato. |
| inviato il 16 Settembre 2013 ore 0:26
Erano per il caffè. |
| inviato il 16 Settembre 2013 ore 0:33
ok |
user9038 | inviato il 16 Settembre 2013 ore 0:35
Ciao Giuliano, ho letto il tuo intervento e apprezzo la pacatezza delle tue parole...confesso di non aver ancora guardato le tue fotografie e non conosco, se non vagamente, il tuo contributo al forum (non sto ironizzando). Io ho espresso una critica ad un'immagine postata in un forum fotografico, mi sembra molto strano, e se permetti anche poco educativo, costruttivo, formativo (fotograficamente) contestare quello che ho scritto con le attenuanti e le motivazioni che hai elencato...e per di più dovermi giustificare. Lully scrive: “ @ Cristiano - Mi sa tanto che non hai colto il momento giusto. E non volendo fare polemica, ti invito a ignorare le mie foto, perche' io ignorerò i tuoi commenti. Volevo chiarirti tante cose riguardo lo spirito di questo forum, che mi pare da come ti proponi, che hai capito ben poco. E a vedere le tue poche foto che hai proposto, non mi pare che tu sia un grande fotografo e non perderò del tempo a commentarle perché, non mi interessa e passo oltre, come dovresti fare tu con me. P.S. I premi te li puoi tenere tutti tu, nel caso ci fossero. Questi della foto sono per i buoni, quelli sul piatto d'argento sulla tovaglia di lino ben stirata, sono avvelenati. „ Sinceramente anche l'intervento "avvelenato" di Lully mi suona strano, ma non troppo.... forse di questo siete responsabili "voi", che avete confuso le idee ad un a persona sull'utilizzo e sulle opportunità che offre questo spazio, critica compresa... Cristiano. [edit: finisce qui il mio intervento, se avete bisogno di delucidazioni estranee all'immagine ad alla critica contattatemi via MP, non voglio inquinare ulteriormente lo spazio dell'autore] |
| inviato il 16 Settembre 2013 ore 9:05
ma la super×la prematurata con il dolcificante a destra, anche per lei l'insulina oppure posterdati per due, con sbiriguda veniale fotografica? |
| inviato il 16 Settembre 2013 ore 9:38
@ Matteo. Non siamo sulla stessa lunghezza d'onda perciò mi limito a dirti che il tuo intervento per me è ZERO, senza girarci intorno come hai fatto tu col '' Bellissima'' e tre punti esclamativi e segno matematico meno di tre, peccato che io la matematica la conosca. Io con te ho finito perche' non meriti considerazione, visto anche il tuo modo villano di rivolgerti a una signora. |
| inviato il 16 Settembre 2013 ore 9:38
Zitto Freestiano che altrimenti Diane Arbus se la prende :) |
| inviato il 16 Settembre 2013 ore 10:09
@ Albmex- ...caso mai si rivolterà nella tomba, come si suol dire. |
user612 | inviato il 16 Settembre 2013 ore 10:12
Albmex, anche tu nessuna fotografia nessun messaggio, solo tanta voglia di provocare, se non vi piaciono le foto dei vari utenti, perche non andate al cinema o da qualche altra parte. Matteo almeno a un nome e cognome, tu sei talmente piccolo (per non dire di più) che ti nascondi dietro uno pseudonimo. Sei forse un forte di forte coraggio. Giorgio |
| inviato il 16 Settembre 2013 ore 10:32
Giorgio, a parte che la mia voleva essere semplicemente una battuta per farci tutti assieme una risata... (mi pare che anche Lully l'abbia interpretata in tal modo). In ogni caso mi tiri proprio per i capelli (pochi ormai) nel dirti una cosa . Questo è un forum fotografico e credimi è abbastanza deprimente leggere su ogni fotografia presentata pagine e pagine di commenti che nulla hanno a che vedere con la fotografia e questo non è colpa di chi fotografa ma... banalmente di chi usa gli strumenti messi a disposizione dal forum malamente. Tutto qui. Per il resto ti faccio presente che i nickname sono sempre esistiti e non è sicuramente per nascondersi..... credo comunque siano parole inutili. Un saluto a tutti |
user612 | inviato il 16 Settembre 2013 ore 10:36
“ Questo è un forum fotografico „ Infatti tu ti sei iscritto perche ne hai moltissime e ti puoi permettere di critticare le foto altrui. Non rispondermi, per me la storia finisce qui. |
| inviato il 16 Settembre 2013 ore 13:04
A livello tecnico Lully, i limiti della tua digitale si fanno sentire come il rumore digitale e presumo la non possibilità di chiudere di più il diaframma. A livello compositivo l'inquadratura è troppo stretta con taglio superiore. Avrei tolto le cartine e ridotto il numero di pasticcini in modo da non inquadrare i bordi del vassoio. Per dare più luminosità , ridurre il micromosso e scendere con gli iso avrei sfuttato dei pannelli riflettenti fai da te (molto utile il pannello riflettente antisole x auto dorato ) . A quando una canon g1x o una reflex? Ciao e buona luce, lauro Giuliano1955 ha scritto: “ @Cristiano: Still life con una compatta dms fs7? Cerca di capire lo spirito di questa foto per quello che è. Tutti sappiamo che tecnicamente si può far meglio ma non per questo bisogna cestinare ciò che non lo è. Una foto di 2 anni fa,un ricordo di cucina non una pianificazione fotografica per una mostra......Io vivo nella tecnica da tanti anni ma non disdegno di vedere anche queste foto genuine,postate senza alcuna pretesa.In questa foto pochi di noi cercano e mettono la tecnica in cima ai loro interessi......perdonaci! „ Francesca Doria in altro topic ha scritto: “ Una fotografia può suscitare anche un movimento di simpatia o un sorriso, senza che ciò faccia perdere a chi lo prova o a chi lo esprime la serietà del suo profilo di amatore o di professionista „ Per Freestiano E NON SOLO , i due interventi soprariportati li ritengo intelligenti e molto esausivi per spiegare in maniera articolata a chiunque che in un forum di fotografia possono trovare spazio anche immagini dal leggero spessore tecnico. Insistere nella crociata contro questa scelta da parte di un autore di postare immagini leggere rischia di diventare molto antipatico e monotono se affiora una vena polemica farcita da mancanza di stile ed eleganza. Se volete contribuire affinchè la qualità delle immagini postate in questo forum si elevi basta rilasciare commenti costruttivi e sinceri in maniera meno ironica e più omogenea, senza soffermarvi in una sola categoria di fotografi o peggio ancora dando la sensazione di accanirvi/concentrarvi su un fotografo in particolare. Commentando non solo le immagini che non vi hanno emozionato nè appagati a livello tecnico ma anche le immagini che vi hanno emozionato e che ritenete tecnicamente valide anche se perfettibili (tutte le immagini sono perfettibili!). ciao e buona vita, lauro |
user9038 | inviato il 16 Settembre 2013 ore 13:27
“ Se volete contribuire affinchè la qualità delle immagini postate in questo forum si elevi basta rilasciare commenti costruttivi e sinceri in maniera più omogenea senza soffermarvi in una sola categoria di fotografi. „ Ciao Lauro, a prescindere cha la mia critica non si sofferma su nessuna "categoria" di fotografi, ti faccio notare che la mia è stata una critica costruttiva verso questo scatto, dove vengono evidenziate quelle che personalmente ritengo carenze e lacune dello stesso, riporto il mio intervento che forse ti è sfuggito: “ " Dolcetti per i piu' buoni" ... Sarebbe veramente un bel premio se: Il taglio dell'inquadratura non fosse approssimativo e impreciso riguardo al soggetto. Se la tovaglia non avesse quelle pieghe antiestetiche che denotano una poca, se non assente, cura dell'insieme (still-life ?). Se i colori non fossero bruciati in alcune zone. Se la MAF e PDC fosse maggiormente curata... E tecnicamente ce ne sarebbero ancora da dire sullo still-life che proponi... Scusa se mi permetto di criticare la tua fotografia, anche dagli interventi precedenti mi pare che la tecnica sia qualcosa che esula dai tuoi (vostri..) interessi. „ Il tuo intervento "punisce" l'ironia con cui concludo la mia critica o invita proprio ad uniformarsi e a non criticare? Il messaggio che vuoi trasmettere è che sarebbe meglio non commentare tecnicamente scatti di questa "categoria di fotografi" ? In futuro saranno aperti nuovi spazi per questa "categoria di fotografi" ? E' possibile rendere riconoscibile questa nuova "categoria di fotografi" in modo che si possa evitare la critica delle loro immagini ? Concludo dicendo che se c'è una persona che ha reagito con poca eleganza e con pochissimo stile è proprio l'autore di questa immagine, che evidentemente non è possibile criticare, ma adesso sappiamo il perché: è di un'altra categoria . Saluti a tutti, Cristiano. |
| inviato il 16 Settembre 2013 ore 13:31
Bravo Lauro, direi che con questo intervento,sapiente,cortese e moderato, abbiamo quadrato il cerchio. Avanti tutta.....!! |
| inviato il 16 Settembre 2013 ore 13:50
@Lauro, Freestiano e a tutti gli altri: qui il problema è di fondo! Manca una categoria in cui mettere questo tipo di scatti! Sono Still Life? Certo che no... "Reportage di viaggio"? Forse, ma non troppo seriamente... E allora l'autore che esegue questi scatti "leggeri" (tecnicamente senza pretese) e vuole postarli per simpatia o perché gli ricordano un momento bello e interessante o per un sacco di altri motivi, cosa deve fare? E' evidente che manca una categoria "libera" in cui ognuno possa postare le proprie foto senza che arrivi il tecnico di turno (e io sono tra questi ) ad elencare i difetti dell'immagine, perché non è certamente questo il senso della foto In sintesi, chiedo che si possa aggiungere un ulteriore categoria, chiamatela libera, free, o come volete, per questa tipologia di scatti, esattamente come dovrebbe essercene una per gli animali in cattività Ciao |
| inviato il 16 Settembre 2013 ore 13:53
Freestiano ha scritto: “ Il tuo intervento "punisce" l'ironia con cui concludo la mia critica o invita proprio ad uniformarsi e a non criticare? „ Sono responsabile di quello che scrivo, non di quello che uno comprende . Rileggiti questa introduzione: “ Per Freestiano E NON SOLO „ e questo passo: “ Commentando non solo le immagini che non vi hanno emozionato nè appagati a livello tecnico ma anche le immagini che vi hanno emozionato e che ritenete tecnicamente valide anche se perfettibili (tutte le immagini sono perfettibili!). „ Per Alemat73: questo scatto rientra nella categoria Still Life (Natura morta) non serve ghettizzare un genere di foto inventando un'altra categoria solo perchè lo vuole qualcuno. Può entusiasmarti o può non dirti nulla , puoi dare il tuo contributo spiegando cosa ti è piaciuto, cosa non ti ha convinto e come avresti ottimizzato lo scatto. L'autore dell'immagine, non ti preoccupare che non getterà alle ortiche un intervento costruttivo se svolto senza polemica . Tanto per rinfrescare la definizione di Still Life: è la fotografia di oggetti inanimati. Il significato originale è "natura morta" . Quindi uno still life non è altro che la ripresa di uno o più oggetti, non importa di quali dimensioni che possono essere di uso comune. E' un'arte fotografica che richiede molta tecnica e pazienza giocando con le luci e ombre per far assumere agli oggetti o a certe strutture antropiche un aspetto ogni volta differente. La Food Fotography rientra nella categoria Still Life. saluti, lauro |
| inviato il 16 Settembre 2013 ore 14:11
Ringrazio tanto Lauro per l'intervento. Ha spiegato abbastanza per cui io non aggiungo altro. Buona serata e buona luce. Lully |
| inviato il 16 Settembre 2013 ore 14:26
OK Lauro, messaggio ricevuto. Poi però non lamentiamoci se arrivano Cos78 e altri P.S.: scusa Lully se ho invaso lo spazio e dedicato alla tua foto per discutere genericamente di una certa tipologia di foto. So che non è simpatico, mi sono solo un attimo accodato al discorso che già di per sé andava esulando dal commento vero e proprio all'immagine. Un caro saluto. Ciao Alessandro |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |