Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 14 Agosto 2013 ore 12:10
Grazie Fabio molto gentile, è un posto che la mattina presto da una sensazione di relax. |
| inviato il 16 Agosto 2013 ore 22:13
Incantevole e rilassante paesaggio ritratto in una bella composizione. Complimenti per questo scatto e per tutta la tua galleria. Un saluto. stefano |
| inviato il 16 Agosto 2013 ore 23:55
Grazie Stefano, molto gentile. |
| inviato il 26 Agosto 2013 ore 20:48
Bella prospettiva e posto intrigante. Ciao Raffaele. |
| inviato il 26 Agosto 2013 ore 22:28
Grazie Raffaele, molto gentile. |
user18080 | inviato il 29 Agosto 2013 ore 21:51
Complimenti,molto bella! Ciao,Massimiliano . |
| inviato il 29 Agosto 2013 ore 21:53
Grazie della tua visita Massimo. |
| inviato il 29 Agosto 2013 ore 22:04
complimenti! Ciao Ciska |
| inviato il 29 Agosto 2013 ore 22:08
Grazie Ciska, un saluto. |
| inviato il 20 Settembre 2013 ore 11:33
che bello questo rudere abbandonato... un ambientazione davvero da sogno, piena d pace e tranquillità... complimenti nilo, come sempre del resto ;) un saluto |
| inviato il 20 Settembre 2013 ore 12:48
Grazie James,sempre molto gentile. |
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 0:24
La composizione scelta per la ripresa mi piace molto, per quanto riguarda la fusione delle due immagini, anche se si nota un po il passaggio tra le due riprese,( dovrebbe essere un po più graduale), mi sembra comunque un buon inizio, l'esercizio ti consentirà di affinare la tecnica. Io non saprei da che parte cominciare ma vorrei imparare. Un saluto, Luca |
| inviato il 27 Settembre 2013 ore 8:33
C'è molto da lavorare ma è una tecnica meravigliosa e questo mi sembra il sito giusto per imparare. Grazie |
| inviato il 27 Settembre 2013 ore 9:57
Tecnicamente migliorabile il pw sull'unione della doppia esposizione e la saturazione del ciano, per il resto ottimo paesaggio molto ben composto..., a mio avviso avrei cercato, se possibile di avere un po più di spazio a sinistra, ma non so se era possibile e comunque ben fatta. Ciao |
| inviato il 27 Settembre 2013 ore 14:43
Grazie Paolo, per la doppia exp ho ancora parecchio da lavorare, per lo spazio a sx non ci avevo pensato fino ad ora ma forse avrebbe più aria (a sx tutto libero).Da provare. |
| inviato il 27 Settembre 2013 ore 17:04
Quando lavori con le maschere di livello per unire le due esposizioni, fai una prima passata grossolana con un pennello al 100% di densità e poi aggiusti con un pennello morbido (0%) e con densità bassa (8/15%), le dimensioni dello stesso le decidi in base al tipo di intervento, tieni conto che più grande è il pennello che usi e più leggera è la transizione che otterai (col pennello a densità leggera più sei lineare con le pennellate e più riesci a tenere sotto controllo la sfumatura). Ciao |
| inviato il 27 Settembre 2013 ore 18:39
Grazie, consigli preziosi. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |