Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 08 Ottobre 2025 ore 16:20
Un interno molto valido con affreschi piuttosto belli. Al primo momento ho notato la stranezza di vedere punti leggibili ed altri anche se vicini meno chiari, poi ho letto la tua spiegazione e mi sono ricreduto. |
| inviato il 08 Ottobre 2025 ore 16:27
Una delle due riproduce colori non suoi. Quale? I dipinti alle pareti mostrano un colore differente. La volta un pò meno. Non saprei. Andrò di persona a rendermi conto. |
| inviato il 08 Ottobre 2025 ore 17:04
Grazie Simone, in effetti non posso darti torto, i colori meritano veramente Grazie del commento Pigi, hai visto benissimo, e proprio a questo proposito ho postato anche una versione elaborata con più calma per evitare il problema Taralluccievino, il problema è che in quella chiesa, già di per se molto buia, la luce del sole che filtrava ieri (eravamo ormai nel tardo pomeriggio) creava forti contrasti che rendevano la ripresa abbastanza complicata.L' elaborazione del RAW è stata fatta pressoché a memoria ottenendo colori che quasi sicuramente non corrispondono a quelli reali. Nel caso di queste due immagini certamente fa fede la seconda (con un bilanciamento del bianco un po' più realistico rispetto alla prima, cioè questa) in quanto, come dicevo sopra, l' ho elaborata con più calma rimediando a passaggi fatti di fretta su quella postata in questo post. Ti ringrazio per l' attenta osservazione delle due immagini Buona serata ad entrambi. Fabrizio |
| inviato il 08 Ottobre 2025 ore 17:09
Comunque le tue foto sono,come al solito,egregie.Bravo. |
| inviato il 08 Ottobre 2025 ore 17:14
Ti ringrazio molto, ma in questa serie ho dovuto prestare più attenzione all' utilizzo di un' ottica mai usata prima, sia per lunghezza focale che per tipologia, quindi l' attenzione ai particolari, soprattutto in fase di ripresa, non era sicuramente al massimo... |
| inviato il 08 Ottobre 2025 ore 18:22
Fabrizio io scrivo er me quello che penso ma devo iniziare con queste parole: non sono un tecnico non capisco di latti tecnici ma ingrandivo tutte a me non sembrano poco nitide anzi sono nitidissime e anche colori mi piacciono (in PP hai giustato cromie, bilanciamento dei bianchi?) ovvio mi piace molto BN ma ripeto i colori sono molto belli e anche scatto 14mm. una domanda per alleggerire: il treppiedi hai portato te? fa male schiena?? un saluto Peter |
| inviato il 08 Ottobre 2025 ore 18:32
Ciao Peter, è vero, le foto sono molto nitide, ma su questa in particolare in effetti si notano molto le correzioni fatte con lo strumento "rimuovi" di PS. Se guardi quella del post successivo potrai notare che in corrispondenza degli elementi eliminati (che puoi vedere nella prima foto dei commenti dell' altro post) non noterai la carenza di definizione come lo si nota in questa. Ebbene si, il cavalletto l' ho portato, per forza...! Ma avevo con me solo la macchina col 9 mm, e in tutto il giro ho fatto a piedi meno di 1 km..., quindi in queste situazioni è il benvenuto alche il cavalletto... Ti ringrazio per i tuoi commenti sempre attenti e precisi Ti auguro una buona serata. Fabrizio |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 8:11
Io sono un fanatico degli ultra Wide. Ho per Canon l'11-24 F4 serie L e un 10 mm laowa AF, leggerissimo e microscopico per Sony. Devo dire che la distorsione é parecchio differente. Ovviamente il Canon da 2,5 kg vince a mani basse. |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 11:21
Ciao Reeboh, parli di distorsione a barilotto? Non conosco i due obiettivi da te citati, né avevo mai provato prima (se non il vecchio Sgma 12-24) un obiettivo più ampio di 14 mm. L' altra cosa che mi ha sorpreso di questo 7Artisan è la pressoché totale assenza di distorsione, tanto da non rendere necessario un profilo su PS per la sua correzione. Anche sotto questo aspetto ritengo quindi che questo 9 mm possa considerarsi promosso a pieni voti…. |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 12:07
Scusa se ti chiedo un'informazione. Ma la chiesa è sempre così vuota?Chiedo per l'utilizzo del cavalletto.Non sempre è utilizzabile. Grazie |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 12:16
Nelle due volte in cui ci sono stato, sempre in giorni infrasettimanali, solo qualche visitatore isolato entrambe le volte, ma non ho mai incontrato nessun incaricato che mi dicesse di non usare il cavalletto (che fra l' altro ho usato solo quest'ultima volta). Stessa cosa anche per le altre due chiese. In quella principale (Pieve di S. Maria Assunta) era presente anche il sacrestano che lavorava ai microfoni sull' altare, ma nonostante fossimo in due a muoverci per la chiesa con i cavalletti montati non ci ha posto alcuna obiezione…. |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 13:20
|
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |