Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 04 Giugno 2025 ore 20:47
@Antonove, grazie! |
| inviato il 04 Giugno 2025 ore 20:55
“ Bello foto sembra quasi improvvisata, dalla tua risposta a naif si coglie una certa nostalgia del tempo andato. Erano davvero bei tempi, ci si arrangiava con quello che riuscivi a possedere, una reflex Olympus OM1, qualche amica o morosa come soggetto e tanta tanta curiosita'...Non vedo l'ora di far sviluppare il rullino...Chissa' come saranno venuteMrGreen Ciao „ Nostalgia, certamente, del tempo andato, della meraviglia della gioventù ecc. ecc. Vero, il rullino era una sorpresa sempre, io sviluppavo e stampavo regolarmente in camera oscura (con il Durst M601e il componon) ma i risultati erano tante volte accettabili! E non è vero che il display in R/T ti permette di ottener risultati migliori. Newton, Avedon, Bresson, Scianna & c. "vedevano" quel che vedevo io ma i risultati erano un tantino differenti... |
| inviato il 04 Giugno 2025 ore 21:11
@Francescoc vieni a Roma |
| inviato il 04 Giugno 2025 ore 21:36
“ Avrò scattato decine di rullini è mai sviluppati, per paura che lo sviluppatore non si facesse gli affari propri, peccato MrGreenMrGreenMrGreen „ Antonove Come già detto io sviluppavo bianco nero. Non ho quasi mai fatto negativi colore, perché ho sempre amato il B/N e forse mi dava fastidio farmi sviluppare in laboratorio le mie foto... |
| inviato il 04 Giugno 2025 ore 21:40
@José “ Antò mai pensato di ritirarli fuori questi rullini non sviluppati e farlo in proprio ora la tecnologia aiutata ti suggerirei questo kit lab box lo trovi su Amazon e svariati tutorial su YouTube così ritiri fuori tutti quei ricordi che hai realizzato ciao a presto buona luce ;-);-) „ Interessante! Puoi girare l'indirizzo di Amazon? Grazie |
| inviato il 04 Giugno 2025 ore 21:42
@Frank13 “ Perché mi piace ?! Perché si parla di vecchi tempi, dove si utilizzava la pellicola. Ilford, Velvia, Kodak. Leggo di autori che come me compravano le bobine e si preparavano i rullini a casa. Sviluppo e stampa tutto sotto il proprio controllo. Le modelle si proponevano negli annunci sui giornali del settore: Il Fotografo, Reflex per citarne alcuni. La rete, come cita Mage ha semplificato alcuni meccanismi, la foto digitale ha moltiplicato la produzione ma non l'ha migliorata. Grazie Mage per averci riportati indietro nel tempo della fotografia, quella VERA !! „ Grazie a te! |
| inviato il 04 Giugno 2025 ore 21:44
Phshoot e Francescoc felice di aver stimolato questa relazione! Io purtroppo non ce l'ho più, la vendetti, con tutti gli obiettivi per comprare una F2... (che conservo ancora) |
| inviato il 04 Giugno 2025 ore 21:45
@Adamo “ ....una delle foto di nudo piu belle mai viste Sorriso Come diceva il compianto Toscani: questa fotografia ha una storia dietro. di che anno è ? „ Grazie, apprezzo molto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |