RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Insula dell'Ara Coeli

 
Insula dell'Ara Coeli...

Fotogiornalismo / Street

Vedi galleria (18 foto)

Insula dell'Ara Coeli inviata il 12 Marzo 2025 ore 13:40 da Lucas19651970. 30 commenti, 403 visite. [retina]

, 1/125 f/11.0, ISO 100, mano libera. Roma, Italia.

Situata sulle pendici del Campidoglio, proprio alla base della scalinata che conduce alla Basilica dell'Ara Coeli, la magnifica Insula dell'Ara Coeli era un antico isolato romano di edifici. Risalente al II secolo d.C., l'insula rappresenta un importante esempio di architettura domestica romana. Distinta dalla domus, la residenza privata della classe alta con un atrio e un peristilio, l'insula era un blocco di case popolari che ospitava numerose famiglie. Nella Roma imperiale, quando la popolazione crescente della città, la conseguente necessità di case e la scarsità di terreni edificabili spinsero alla costruzione di alti condomini, divenne la forma più comune di edifici residenziali. Composto da almeno cinque piani , alcuni dei quali ancora conservati, l'edificio fu scoperto durante i lavori di demolizione che interessarono l'area negli anni Trenta, quando si decise di smantellare la chiesa barocca di Santa Rita da Cascia e di ricostruirla tra il Teatro di Marcello e Piazza Campitelli. Furono rinvenuti anche un campanile romanico e un arcosolio decorato con un affresco del XIV secolo: appartenevano alla chiesa di San Biagio de' Mercato trasformata in chiesa di Santa Rita nel XVII secolo, su progetto di Carlo Fontana. Guardando in basso dalla strada, si può vedere il livello stradale originale e le grandi arcate del portico che ospitavano le botteghe degli artigiani e gli esercizi commerciali. Al piano terra c'erano le "tabernae", i cui proprietari vivevano al piano superiore, nel mezzanino. Il piano all'attuale livello stradale era l'antico secondo piano, o "piano nobile", costituito da stanze spaziose e luminose, generalmente affittate a famiglie della classe alta. I piani superiori, d'altra parte, erano costituiti da appartamenti piccoli e angusti, che venivano affittati a famiglie con limitate possibilità economiche. Nell'insula potevano vivere circa 400 persone .



Vedi in alta risoluzione 17.9 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2025 ore 14:32

Bella composizione e bel B/N; complimenti Fabrizio!
Ciao
Elisabetta

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2025 ore 18:52

processioni romane

... avrei tagliato via la ringhiera in alto ... restringendo così un pochino la composizione
Sorriso

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2025 ore 19:19

Avrei perso l'entrata alla Basilica, che peraltro riprende le arcate della Insula.

Buon proseguimento,
Fabrizio

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2025 ore 19:25

è vero è vero le ho viste ... però io ci avrei fatto una prova, per non lasciare nulla di intentato

ciao Fabrizio
S

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2025 ore 9:54

Che folla! Buon bianco&nero e interessante didascalia. Complimenti e un saluto

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2025 ore 11:59

Grazie @Leopoldo Lusa, @Simoneperi1967, @Elisabetta Leonardi.

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2025 ore 12:51

Bella la composizione dell'immagine.
Ciao
Francesco

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2025 ore 13:27

Ciao Francesco, grazie mille!

avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2025 ore 17:11

Molto bella, complimenti Luca!
Un saluto Agata;-)

avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2025 ore 20:21

Un saluto Agata e grazie. Ciao.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me