RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Farewell...

Near the River - B&W 2

Vedi galleria (36 foto)





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 16:05

Bella immagine e bella esecuzione, complimenti.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 17:24

Immagine decisamente affascinante, sia per la composizione particolare con la rottura a sx degli equilibri del pioppeto sia per il significato dato.A me ricorda molto più banalmente rispetto a Riccardo un treno in partenza con i parenti a sx che salutano con la mano :-P
Credo che con la fantasia si possa arrivare a ben altre interpretazioni
Lo studio dietro questa immagine non è da tutti.
Complimenti .
Ciao
Simone

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 21:11

Ringrazio anche Matteo, Caterina, Onil712 e Simone!

Simo, pensavo me la stroncassi!MrGreenMrGreen
So che è un po' “strana” come composizione e un po' impegnativa come interpretazione, anche se giustamente ci sono diverse letture che dipendono dalle esperienze, dalle suggestioni e dal momento che ognuno sta vivendo. Mi fa piacere che ti sia arrivata così chiaramente!;-)

Ciao, Alberto

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 22:12

La composizione è davvero bella, ben studiata e molto suggestiva, la nebbia aggiunge fascino e malinconia, complimenti
Ciao Renato

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 13:04

Grazie Renato, sempre attento alle mie proposte fotografiche!Sorriso

Ciao, Alberto

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 17:30

Splendida, complimenti! Un saluto

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 17:43

Bellissima anche questa Alberto
ciao e buon fine settimana

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 22:32

Molto bella. Buon fine settimana

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 22:52

Grazie e buon fine settimana a tutti voi!Sorriso

Ciao, Alberto

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 7:34

Atmosfera di gran fascino, ciao.
Gianni

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 9:04

Il titolo si presta perfettamente alla scena ripresa ricca di atmosfera e fascino. Ti è stato scritto molto ma quello che mi viene da pensare e ti chiedo:

questa fotografia, o in generale la fotografia, rispecchia lo stato d'animo del momento di chi scatta?

Potrebbe essere una domanda sciocca ma a mio avviso non lo è, almeno per quanto mi riguarda.

Sempre complimenti Alberto e buona Domenica.
Giancarlo

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 10:33

Un bel taglio, che, rispetto all'immagine in verticale che mi dà l'idea di uno slancio positivo verso l'alto e l'altrove, vuole forse sottolineare un 'idea di resilienza.
Ottimo il B/N delicato, complimenti Alberto!
Buona domenica
Elisabetta

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 12:18

Grazie Gianni, Giancarlo ed Elisabetta per il vostro gradito passaggio!

Ciao, Alberto

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 12:29

Questa fotografia, o in generale la fotografia, rispecchia lo stato d'animo del momento di chi scatta?


Domanda molto interessante, Giancarlo, grazie, perché mi permette di spiegare un po' della mia “visione”. Per me la risposta è assolutamente sì! Io sono convinto che la Fotografia, quella fatta con “ragionata” (non semplicemente un'istantanea per avere un ricordo, per intenderci) è un mezzo attraverso il quale l'autore vuole comunicare qualcosa di sé. A tal proposito per me è fondamentale il titolo della foto, quale indizio per decifrare, insieme all'immagine, il mio pensiero.
La Fotografia che sento più “mia” è proprio quella che riesce ad individuare nel paesaggio e nella natura aspetti, attitudini e sentimenti “umani” che in realtà sono dentro di me: io proietto questi sentimenti (frutto del momento, dell'umore, del ricordo, dell'esperienza) nel paesaggio così da farlo “mio”, un mio strumento per comunicarli a chi vuole conoscermi.
Ed è chiaro che questo connubio riesca bene nei propri luoghi del cuore, del quale si conoscono le potenzialità che diventano fotografie con la luce, l'atmosfera e il momento opportuni…;-)

Spero di aver risposto alla tua tutt'altro che sciocca domanda!;-)

Un caro saluto, Alberto

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 16:05

Ed è chiaro che questo connubio riesca bene nei propri luoghi del cuore, del quale si conoscono le potenzialità che diventano fotografie con la luce, l'atmosfera e il momento opportuni…;-)


Eccolo il passaggio che speravo arrivasse.
Perfettamente d'accordo Alberto. Non tutta la fotografia assume lo stesso significato e riesce a comunicare un sentimento. Solo quella che più sentiamo "nostra" ossia quella scattata dai luoghi del cuore ha una valenza "sentimentale"
In questi luoghi a mio avviso non bisogna "ragionare e pensare" perchè tutto avviene in un modo che oserei dire "naturale" e la tecnica, passami la forzatura, passa in secondo piano.
Purtroppo, ahinoi, questa fotografia sta diventando inflazionata.

Grazie per la risposta Alberto e per lo scambio di opinioni che ne è scaturito.
Buona settimana.
Giancarlo

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 16:57

Purtroppo, ahinoi, questa fotografia sta diventando inflazionata.

Mah, non direi, Gincarlo: è inflazionata la fotografia nei posti "iconici" del pianeta. Nel nostro "piccolo" mondo si possono ancora trovare scene interessanti e "originali" perchè magari non viste o considerate dai più, o semplicemente perchè un "esterno" non può avere la conoscenza e la "confidenza" di un luogo come di chi lo ama e lo frequenta da lunga data...;-)

Ciao, Alberto.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 20:08

Mah, non direi, Gincarlo: è inflazionata la fotografia nei posti "iconici" del pianeta.


Beh di foto ai pioppeti sul forum ce n'è una camionataMrGreen....ma le tue sono le migliori;-)

preferisco di gran lunga queste che stimolano occhi,cervello e cuore che un bellissimo scorcio dell'Islanda,e te lo dice uno che,anche se non ha mai pubblicato niente su questo forum,gli è rimasta nel cuore.

questi sono i tuoi luoghi e le tue foto hanno una marcia in più ;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 20:32

Ormai è tutto inflazionatoMrGreenMrGreenMrGreen
Però sostanzialmente concordo con Simone
Quando un buon fotografo scatta nella sua terra le immagini possono avere comunque un qualcosa in più, il feeling con il territorio, averne nel dna storia, abitudini, tradizioni, problemi sono cose che passano negli scatti, io apprezzo le tue immagini Islandesi sempre molto curate e alla ricerca anche di particolari non scontati ma si, i tuoi lavori in queste zone hanno un qualcosa in più.

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 20:33

Grazie per la stima, Simo!Sorriso;-)
Per posti "iconici" intendevo proprio quelli "iconici" (faccio senza fare esempi...MrGreen), non certo i comuni pioppeti, che a differenza delle "icone", sono sempre uguali ma sempre diversi, perchè in qualche modo di evolvono ed è possibile quindi cercare dettagli o singolarità come in questo caso. D'altra parte, ormai è già stato fotografato tutto, quindi è un'illusione pensare di vedere soggetti "originali"; la differenza sta ancora nel "come", soprattutto nell'inquadratura e nella composizione e ti ringrazio perchè so che questi aspetti li hai sempre apprezzati nei miei scatti.
Difficile ottenere risultati simili in Islanda, ad esempio, visto che si tratta di un viaggio dove si passa e si va, magari non tornando più e quindi manca quella componente legata alla profonda conoscenza del luogo che è fondamentale per me per ottenere scatti che "stimolano occhi, cervello e cuore". Quelli sono più che altro ricordi di posti (ma soprattutto "momenti") stupendi, che rimangono nel cuore.

Ciao, Alberto.

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 20:34

Grazie per aver partecipato al discorsa, Caterina!Sorriso Diciamo che "ogni scarrafone è bravo in terra sua"!MrGreenMrGreenMrGreen

Ciao, Alberto.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me