RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Fontana del Babuino

 
Fontana del Babuino...

Fontane

Vedi galleria (14 foto)

Fontana del Babuino inviata il 17 Novembre 2024 ore 13:53 da Lucas19651970. 30 commenti, 358 visite. [retina]

, 1/40 f/6.3, ISO 100, mano libera. Roma, Italia.

La fontana del Babuino, così ribattezzata dal popolo romano che, a causa della sua bruttezza, ravvisava nella statua posta sopra la vasca la figura di una scimmia, era in origine una fontana «semipubblica», cioè costruita a spese di un privato, il commerciante ferrarese Alessandro Grandi, ma destinata all'uso pubblico. Tale denominazione divenne ben presto talmente popolare da determinare il cambiamento del nome della strada, aperta da papa Clemente VII Medici (1523-1534), e in suo onore chiamata via Clementina. Realizzata verso il 1576 circa, la fontana era costituita da una vasca di epoca romana in granito grigio - entro cui versava l'acqua una semplice cannella - sulla quale era collocata una statua a grandezza naturale in tufo scolpito raffigurante un Sileno disteso su una scogliera. Alessandro Grandi l'aveva fatta sistemare all'interno di una nicchia sul prospetto principale del suo palazzetto. Il palazzo passò nel Seicento alla famiglia Boncompagni-Ludovisi che nel 1738 provvide alla sua completa ristrutturazione. La fontana allora venne spostata verso sinistra (al civico 49a) e inserita in una incorniciatura analoga alla precedente, delimitata da due lesene e da un architrave decorato da due delfini in travertino. Nel 1877, a causa dei lavori per la costruzione della rete fognaria, la fontana fu smembrata: la statua del Sileno fu collocata nel cortile di palazzo Boncompagni, mentre la vasca andò a sostituire quella dell'abbeveratoio di via Flaminia, davanti alla fontana di Giulio III (1550-1555). Finalmente, nel 1957, il Babuino fu ricomposto nei pressi della sede originaria, ma sul lato opposto della strada, a sinistra della chiesa di Sant'Atanasio dei Greci. La statua del Sileno (antica, ma con testa non pertinente) è stata identificata anche con il dio sabino Sanco Fidio Semicapro. Nella tradizione popolare è entrata a far parte del gruppo delle «statue parlanti» (insieme a Pasquino, Marforio, Madama Lucrezia e Abate Luigi) che costituivano il «congresso degli arguti», su cui erano affisse abitualmente le lamentele anonime dei romani, note come pasquinate.



Vedi in alta risoluzione 18.4 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 14:30

Ciao Lucas,
Bella foto ed esaustiva didascalia!
Pensa che sono nato nel palazzo al lato,
Immagina quanto piacere mi abbia fatto
Leggerti!
Buona luce
Daniele

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2024 ore 17:56

Grazie Raimondo.

Daniele, lieto di sapere che ti sia piaciuta.
Buona luce e serata.

Fabrizio

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2024 ore 19:46

Bellissima, complimentiSorriso

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2024 ore 23:17

Ciao e grazie!

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 17:56

Ottima l'inquadratura centrale e ben sviluppato in bn
Ciao
Fabrizio

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 18:53

Ciao Fabrizio, grazie per essere passato.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 15:59

Bellissima e Suggestiva Ripresa !!!

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 19:41

Grazie mille anche per questo passaggio.

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 13:07

Bellissima galleria di fontane Romane e la sua storia che molte non conoscevo omaggio a Respighi
Saluti Mario

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2025 ore 18:58

Grazie mille Mario.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me