Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 0:00
Bellissimo paesaggio ben ripreso in un momento di luce e cromie stupende, gran bella foto! Tanti complimenti Claudio per l'ottima realizzazione. Ciao, Mary |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 0:13
Grazie mille Mary! Un saluto. |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 7:04
Stupenda immagine, colori ed atmosfera bellissimi, complimenti |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 9:11
Paesaggio, atmosfera e colori splendidi. |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 11:27
Molto bella la scena ripresa. Mi piacciono le tonalità pastello, che contrastano fortemente con il primo piano. Ciao, Nino |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 12:47
Grazie Bo, Simo, Nino. |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 15:13
Il cielo di vari colori, le nuvole rendono questo paesaggio bellissimo |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 15:19
Grazie! |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 15:41
Molto bella, complimenti |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 18:03
Bella composizione e bei colori, complimenti Claudio! Un saluto Elisabetta |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 20:31
Grazie Arvina, Elisabetta. |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 0:11
Bellissima foto a prescindere del device usato. Nel caso specifico in ottimo cameraphone. Ma bisogna saperlo usare e allora entri in gioco Tu e questo è il risultato. Complimenti |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 0:16
Grazie! Non dispone di un valido teleobiettivo, mi pare che già a 2x le immagini facessero schifetto, ma la camera base in alta risoluzione è clamorosa, anche come gamma e colori, e anche dai soli jpg. Basta rimuovere un po' di rumore ove serve (l'ho lasciato nei boschi sui monti, aiuta le texture, o diventano di cera). Un Saluto. C. |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 0:28
Si hai ragione in generale con i cameraphone lo zoom è da usare con le pinze. Devo dire che con quelli di ultima generazione fino a 2.5 si ottengono ancora dei risultati discreti oltre ci vuole veramente tanta luce. Pur usando solo quelli per scattare credo che possano salvare le idee del quotidiano senza troppo sfigurare. Ma il problema è fisico .. I cellulari moderni hanno un sensore da un pollice e va bene ma la lente non può essere paragonata ad un obbiettivo. Mio personale parere. |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 0:29
Bellissima Ripresa Claudio !!! |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 0:32
Molti ovviano a questi limiti facendo raffiche velocissime di tipo 3-4 foto a ogni scatto e poi interpolandole per eliminare rumore, artefatti e aumentare la gamma. Usano tecniche computazionali. E già da qualche anno. Ed è proprio il sensore piccolo che le rende fattibili, coi sensori grossi ci vuole tanta potenza di calcolo (ci riescono bene le macchine M43, che usano le medesime tecniche, e hanno un sensore relativamente piccolo, pur ben più grande di quello dei cellulari). |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 0:32
Grazie Gion. |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 0:46
Si entra in un Olimpo in cui per inesperienza non so giudicare. Sono tecniche che richiedono tanta dedizione e tanto tempo. Ma sicuramente danno ottimi risultati. Avevo già sentito ma non ho il tempo di approfondire per adesso. Io per adesso mi limito a cercare una buona idea, (anche se purtroppo non ci riesco sempre). Al più sto iniziando a fare piccoli passi in Pp. Ma mi piace tanto la fotografia appena possibile cercherò di salire un gradino. Grazie per il tempo dedicatomi. |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 0:59
Figurati, un saluto. C. |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 14:58
TOP |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |