RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » sh2-99 / sh2-100. Un bel caos cosmico

 
sh2-99 / sh2-100. Un bel caos cosmico...

Astrofografia

Vedi galleria (33 foto)

sh2-99 / sh2-100. Un bel caos cosmico inviata il 07 Ottobre 2024 ore 6:13 da Pineta1984. 23 commenti, 1309 visite.  [editors pick] [retina]

26'000 anni è quanto ci hanno messo i fotoni di luce provenienti da questa remota zona della Via Lattea, situata nella parte centro-meridionale della costellazione del Cigno, ad arrivare fino a noi. Un gran caos galattico quello che c'è all'intorno dell'oggetto SH2-99. Questa porzione di cielo si trova in uno dei bracci più importanti della nostra galassia ed è nella congiunzione tra le stelle Sadr ed Albireo. E' una ragione caotica con stelle giovani e calde pieno di nubi di idrogeno ionizzato dalla radiazione ultravioletta emessa da stelle di giovane formazione. I filamenti azzurri ed arancioni sono nubi intrecciate e ionizzate di gas di zolfo e ossigeno che creano sinuose figure geometriche simili a nuvole mentre le parti più scure sono formate da polvere interstellare che blocca i fotoni di luce provenienti dalle profondità del cosmo. Tutto intorno è denso di attività di incubazione stellare come si può notare nei tre punti più chiari della foto, circa nel mezzo, all'interno dei quali stanno attualmente nascendo delle stelle. La foto è una somma di 77 ore di pose ed è frutto della collaborazione tra Pineta1984 e Luca Barcaro (Astrodivers). Dettagli: Tecnosky Fast 300mm, f/3,4 - Camera: ASI 6200m - Filtri: Chromatechnology SHORGB.


Vedi in alta risoluzione 30.0 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 11:07

Che spettacolo, che mega lavoro che hai fatto ! Complimenti....ciao

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 21:51

Grazie mille! E' un piacere condivierle e spero che possano suscitare emozioni come quelle che suscitano a me!

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 10:54

Eccezionale!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me