RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Mausoleo di S. Costanza

 
Mausoleo di S. Costanza...

Roma 2

Vedi galleria (38 foto)

Mausoleo di S. Costanza inviata il 24 Settembre 2024 ore 20:06 da EnricoGiuliani. 36 commenti, 398 visite. [retina]

, 3 sec f/11.0, ISO 400, treppiede.

E' uno dei caposaldi dell'architettura tardoantica. Fra i primi esempi conservati (insieme al Battistero Lateranense) di edificio cristiano a pianta centrale con ambulacro. Derivato da modelli romani di templi e mausolei, ninfei, (il Pantheon, il Mausoleo di Augusto, il cosiddetto tempio di Minerva Medica) deve la caratteristica più innovativa - i due spazi circolari concentrici - a un edificio di poco precedente destinato ad influenzare l'architettura medioevale: il Martyrium del Santo Sepolcro eretto a Gerusalemme da Costantino e dalla madre Elena. Pur essendo in parte privato del suo primitivo splendore, conserva tuttora un'imponenza ed un fascino straordinari, che peraltro ne fanno uno dei luoghi preferiti dalle coppie per i matrimoni religiosi. Fu eretto agli inizi del IV secolo da Costantina (o Costanza), figlia di Costantino, a ridosso della grande basilica cimiteriale da lei fatta realizzare presso il cimitero sotterraneo ove era sepolta la martire Agnese, di cui Costantina stessa era una devota, anche a causa di una guarigione attribuita alla Santa. Qui occorre una lente grandangolare assai spinta più del Voigtlander 15 mm utilizzato e che è risultato un po' 'stretto'!



Vedi in alta risoluzione 24.3 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 12:12

Molto ben realizzata

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 13:03

Bellissima ripresa dai colori delicati e dalla grande simmetria. Complimenti.
Un saluto.
Nicola

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 13:58

Bellissima e Suggestiva Fotografia !!!

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2024 ore 12:14

Grazie di cuore Albieri Sergio! Un saluto

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2024 ore 12:14

Grazie di cuore Paogar! Un saluto

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 17:26

Ottima simmetria compositiva, bella luce.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 21:05

Grazie di cuore Claudio Ricci! Un saluto

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 21:07

Grazie di cuore Giallo63! Un saluto

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 21:07

Grazie di cuore Nicola 1201! Un saluto

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 21:07

Grazie di cuore Gion65! Un saluto

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 15:24

Con questa ripresa grandangolare a 15mm sembra di entrare proprio all'interno di questo Mausoleo.
Hai fatto un lavorone per restituire le medesime sensazioni di luce che si provano e trovano all'interno, alle quali hai aggiunto una interessante didascalia conoscitiva.
Buon fine settimana,
Massimo.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 12:26

che meraviglia

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 16:14

Grazie di cuore Maxbottax! Un saluto

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 16:14

Grazie di cuore Franco Galattica! Un saluto

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 10:06

Un luogo fantastico ottimamente ripreso!

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 12:27

Grazie di cuore Ale Maggiore! Un saluto




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me