RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Opilione

 
Opilione...

macro

Vedi galleria (60 foto)

Opilione inviata il 01 Marzo 2024 ore 9:55 da Ema49. 44 commenti, 698 visite. [retina]

, 0.8 sec f/4.0, ISO 100, treppiede.

Appartengono alla classe degli Aracnidi e, a differenza dei ragni, il loro cefalotorace fa corpo unico con l'opistosoma (la panza..). Hanno solo due occhi, il loro corpo ha dimensioni massime di 7 mm. Le zampe sono lunghissime, in alcuni esemplari possono raggiungere i 16 cm. Sono del tutto innocui. Dimensione del soggetto: meno di 4mm, focus stacking di circa 80 scatti, RR: 5,1x, luce naturale, leggero crop.



Vedi in alta risoluzione 24.0 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 14:56

Beh, non escludo che, in situazioni di pericolo, possano mordere. Normalmente non lo fanno ed è piacevole giocarci se non si è parzialmente o totalmente aracnofobici Sorriso

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2024 ore 17:59

Ottima macro, dettagliata e molto ingrandita, complimenti Emanuele!

Un saluto
Agata;-)Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 18:15

Grazie, Agata, e buona serata ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 23:05

…complimenti….

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 23:28

...grazie...
Ciao, Luciano Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2024 ore 1:12

Impressionante ;-)complimenti

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2024 ore 10:05

Ciao, Stefano.
Grazie :-P

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2024 ore 18:45

Dall'aspetto minaccioso ..... ottima macro super ricca di dettaglio
Ciao
Fabrizio

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2024 ore 21:42

Ciao, Federico. Grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2024 ore 11:30

Impressionante.Ottima realizzazione.Ciao Alessandro

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2024 ore 11:37

Ancora grazie e buon fine settimana Sorriso

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2024 ore 14:13

Mai visto con dettaglio così!!
Molto interessante!!

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 14:26

Complimenti Ema è Bellissima !!!

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 15:43

Giulietta
Gion

Ancora grazie. Purtroppo ho postato lo scatto sbagliato, quello non ridimensionato, come si legge dai molti megapixel. E in alta risoluzione si nota...Confuso

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2024 ore 17:12

... ma ho letto che non sono ragni!
i misteri della notura

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2024 ore 18:44

Appartengono alla classe degli Aracnidi e si differenziano dai ragni per la presenza di due occhi e del cefalotorace sempre facente corpo unico con l'opistosoma.
Ciao, Simone, e buona serata ;-)

avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2024 ore 20:19

Macro molto ben dettagliata, mi piace molto!
Interessante anche leggere i commenti. Non sapevo che il morso fosse doloroso, comunque ci sto "distante".
Una volta c'erano anche da noi, ora li trovo solo in montagna.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2024 ore 21:23

Credo che tu abbia ragione, ma se leggi più su vedrai che Roy72chi non è d'accordo. Non essendo un entomologo, a questo punto non escludo nulla Sorriso
Piuttosto, rivedendo la foto, mi sono accorto di averne postata una copia non ridimensionata e la 'grana' si vede...Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2024 ore 0:11

impressionante
grande realizzazione

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2024 ore 0:14

Grazie, Gaetano ;-)


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me