RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
12...

Fotogiornalismo / Street

Vedi galleria (18 foto)

12 inviata il 09 Febbraio 2024 ore 9:27 da Lucas19651970. 30 commenti, 761 visite. [retina]

, 1/80 f/9.0, ISO 100, mano libera. Roma, Italia.

L'uso di segnare il tempo con un colpo di cannone fu introdotto dal Pontefice Pio IX il 1° dicembre 1847 per avere un segnale unico dell'ora ufficiale, anziché il suono scoordinato delle campane delle chiese cittadine. La tradizione continuò anche con l'unità d'Italia. Il cannone sparò fino all'agosto 1903 dal suo primo posizionamento a Castel S. Angelo, da dove venne spostato sulle pendici di Monte Mario, per poi essere definitivamente trasferito sul Gianicolo, esattamente il 24 gennaio 1904. Nel periodo della 2^ Guerra Mondiale la tradizione fu interrotta per gli eventi bellici. Il 21 aprile 1959, in occasione del 2712° Anniversario della fondazione di Roma, il cannone riprese a segnare il "mezzogiorno" per i cittadini romani. Non si ha notizia del tipo di cannone in uso fino all'agosto 1904. Da quella data fu utilizzato un cannone campale da 75 mm., impiegato dall'Artiglieria del Regno d'Italia per aprire la Breccia di Porta Pia. Successivamente è stato impiegato un obice da 149/13 la cui bocca da fuoco, preda bellica dell'Esercito Austro-Ungarico nella guerra 1915-18, era montata su affusto italiano. Quest'ultimo pezzo, ormai vetusto, in data 1° febbraio 1991 ha sparato il suo ultimo colpo. Attualmente è in uso un obice, risultato di un assemblaggio della bocca da fuoco da 105/22 su affusto di 88/27 impiegati durante il 2° conflitto mondiale. La squadra pezzo che opera quotidianamente sul cannone del Gianicolo è fornita interamente dal reggimento addestrativo del Comando Artiglieria.



Vedi in alta risoluzione 21.7 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 19:36

Fa un bel botto perché nelle giornate tranquille lo sento distintamente da casa, immagino lì vicinoSorriso

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2024 ore 19:52

Ciao Fabio, in effetti se non si è abituati si rischia di fare uno scatto parecchio mosso. In questo caso mi è andata bene con il mano libera, peraltro la macchina fotografica stava in alto sopra la mia testa.
Un saluto.

avatarsupporter
inviato il 09 Giugno 2024 ore 3:01 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Ottima cattura del momento! Cin cin.

avatarsupporter
inviato il 09 Giugno 2024 ore 9:16

Ti ringrazio Philip.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 20:27 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

bella foto, strada+++

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2024 ore 20:53

Grazie Pietro.

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 23:44

Bello scatto e interessante didascalia, complimenti!

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 14:25

Grazie Agata, buona giornata.

avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2025 ore 20:39

Ammiro il tuo scatto con un pizzico di emozione, perché venivo qui col mio papà.

Un saluto

Danilo

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2025 ore 10:55

Grazie Danilo, idem con i miei genitori. Anche per le marionette.

Ciao,
Fabrizio


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me