RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Grafica e fotomontaggi
  4. » Questa storia non è vera...

 
Questa storia non è vera......

A.i. Street

Vedi galleria (35 foto)

Questa storia non è vera... inviata il 29 Gennaio 2024 ore 10:23 da Beppeverge. 31 commenti, 1254 visite.

...oppure lo è? Ambientazione e personaggi di questa immagine sono stati inventati dall'AI, questa situazione non è mai avvenuta nella realtà ma allo stesso tempo possiamo essere certi che una bimba che assomiglia a questa sia effettivamente esistita, più di una a dire il vero, e che abbia vissuto una situazione molto simile a quella descritta in questa immagine. La storia che si può raccontare con l'AI assomiglia per certi versi ad un film, sappiamo tutti che è finzione, che gli attori stanno recitando e che le lacrime o le risate sono finte. La storia di un film o di un romanzo di Agatha Christie può essere inventata ma ci appassiona, ci commuove o ci diverte ugualmente. " Generata con AI "




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 13:36

Non vedo nulla di male nel postare immagini generate da AI in questo spazio, considerato che si tratta della categoria "Grafica e fotomontaggi". E' sempre 'arte' e dietro sono sicuro ci sia stato molto lavoro.
E' molto interessante, anzi, seguire queste evoluzioni che l'AI concede, sempre tenendo a mente della grande differenza che c'è con lo scatto classico. E contando sull'onestà professionale dell'autore nel dichiarare ciò che è stato compiuto.
Complimenti Beppe per questo lavoro!
Se puoi dirmelo, a che livello di rifinitura ti ha portato la generazione AI? Hai dovuto lavorare molto in postproduzione per ottenere il risultato che vediamo?

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 14:33

Anche AI scatta a tutta apertura.

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 15:02

Sps, grazie per la visita.

...tenendo a mente della grande differenza che c'è con lo scatto classico

Certo, l'AI non è fotografia.
Ti faccio un esempio di cos'è per me fare fotografie.
Due giorni fa sono andato con l'auto su un monte che ho frequentato spesso per fare un volo con in drone e magari riuscire a fare una buona foto, ho deciso di portare con me la fotocamera, la Canon 6D, per vedere se riuscivo ad usarla dato che sarei rimasto fino al tramonto. Per farla breve sono riuscito a fare qualche foto con la 6D dal finestrino dell'auto (ho problemi di deambulazione), erano anni che non la usavo e mi ha dato molta soddisfazione.
Ecco, per me fare fotografia significa uscire di casa e farmi un giro, da solo, osservando il paesaggio o quello che c'è con l'occhio della fotocamera, concentrato nel cogliere la bellezza di un particolare o dell'insieme.
Questo è quello che conta per me, se porto a casa una buona foto sono contento altrimenti va bene lo stesso, mi sono goduto un bel giretto concentrato solo su cose piacevoli.

Queste sensazioni l'AI non me le può dare.
Questa, per me, è la differenza tra fotografia e immagine artificiale.
Quando invece guardo i lavori di altre persone, foto, dipinti, grafica, anime, AI, o qualunque altra cosa, non mi importa chi le ha fatte o come sono state prodotte, se suscitano in me un'emozione o una riflessione allora per me è roba buona.

Per rispondere alla tua domanda, l'immagine che vedi è tale e quale come è stata generata dall'AI, molto raramente faccio qualche piccolo intervento, ne ho altre con lo stesso soggetto e sono tutte molto fotorealistiche ma non è sempre così, quella che ho caricato stamattina ad esempio è un po' artificiale.

Grazie ancora per il tuo commento.
ciao!

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 15:17

Anche AI scatta a tutta apertura.

MrGreenIn teoria dovrebbe trattarsi di un 50mm particolarmente luminoso ma non ne sono convinto.MrGreen
ciao!

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 15:23

Beh, però c'è già la galleria dedicata ... leggo "Gallerie » Grafica e fotomontaggi". Chi commenta subito "bello scatto" ha fatto un errore di disattenzione, può capitare, non ha letto che stava nella galleria grafica e fotomontaggi... però qui è facile farlo, quest'errore, perchè *SEMBRA UNO SCATTO DAVVERO*, anche se, come dicevo, con quel pesante stile postproduttivo "tipico da fotoreportage" che non mi piace proprio alla follia e rende le foto... "giornalistiche", un po' "romanzate", rese quasi luogo comune. L'Ai non solo ha imparato come "inventare" la situazione plausibilissima, ma anche come copiarne lo stile tipico del genere!

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 18:06

Lo sfocatone colpisce ancora

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 21:11

...ma anche come copiarne lo stile tipico del genere!

Niente è più facile per l'AI generativa che copiare lo stile di un artista, fotografo, pittore, scultore ecc., questo infatti sta creando non pochi problemi ad alcuni creativi famosi che vedono proliferare migliaia di immagini assolutamente attribuibili a loro che degradano e sminuiscono il valore delle opere autentiche.

Sono d'accordo con te, gli utenti di questo forum dovrebbero imparare a leggere sempre i titoli e le didascalie delle immagini perché a volte sono importanti e in questo caso ne indicano l'origine artificiale, capisco però che molti ancora non sono abituati a questa novità.

ciao!

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 8:06

credo che dovresti farlo presente a Juza, potrebbe creare una galleria dedicata


C'è già, le immagini generate con AI sono fotomontaggi.
La peculiarità è soltanto autoriale, perché il fotomontaggio è prodotto, diciamo così, da mano umana, mentre questi fotomontaggi sono prodotti da un algoritmo, prelevando (rubando?) immagini reali riprese da qualche fotografa o fotografo (spoliata/o?). Ovviamente la mano umana, quando è una buona mano, produce cose di qualità incomparabilmente superiore.

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 11:46

CDC, grazie per aver lasciato il tuo commento.
ciao!

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 10:18

intensamente

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 18:16

Grazie del passaggio Simone.
ciao


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me