RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Albeggio in compagnia...

 
Albeggio in compagnia......

Danimarca 2023

Vedi galleria (22 foto)

Albeggio in compagnia... inviata il 22 Gennaio 2024 ore 15:42 da Francesco Della Santa. 44 commenti, 1091 visite. [retina]

a 10mm, 1/100 f/11.0, ISO 100, mano libera.

6 agosto 2023 Lokken-DK. Furebby coastal battery...L'erosione costiera è stata grave nella posizione della batteria tedesca a Furreby, a nord di Løkken. Dal 1945 il mare si è eroso fino a 90 m dalla costa, per cui la maggior parte dei bunker sono scivolati lungo la scogliera alta fino a 20 m e sono completamente visibili sulla spiaggia. La batteria costiera apparteneva alla marina tedesca e aveva il compito di impedire uno sbarco alleato a Løkken. Nella zona di pesca di Løkken c'erano buoni collegamenti stradali con l'entroterra, per cui l'esercito tedesco riteneva che il pericolo di uno sbarco qui fosse particolarmente grande. Pertanto, nell'autunno del 1942 e all'inizio del 1943, la marina tedesca allestì una batteria rispettivamente a sud e a nord di Løkken. La costruzione della batteria a Furreby, "Lökken-Nord", iniziò nel gennaio 1943, e i cannoni erano pronti a sparare su postazioni di cemento aperte il 6 febbraio. La batteria era armata con quattro cannoni costieri danesi da 12 cm, che fino ad allora erano stati di stanza a "Flakfort" vicino a Copenaghen. I cannoni potevano sparare a una distanza di 9 km. Nel febbraio 1944, i cannoni danesi furono sostituiti con cannoni navali tedeschi da 12,7 cm, che avevano una gittata di 17,4 km. Immediatamente iniziò la costruzione di pesanti bunker con pareti e soffitti spessi 2 m, il primo fu gettato nella seconda metà di aprile 1943; l'ultimo nel dicembre 1944. Nell'autunno del 1944 furono costruiti dei bunker con bossoli per i cannoni per proteggerli dai bombardamenti. Nella posizione sono stati costruiti un totale di 36 bunker di cemento, di cui 20 bunker con pareti e soffitti spessi 2 m. Nella zona pianeggiante alle spalle della duna furono costruite baracche di legno per l'equipaggio. Nella prima metà del 1943 l'equipaggio della batteria contava complessivamente 123 uomini. Buona visione



Vedi in alta risoluzione 10.7 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 21:15

Ciao Francesco, splendida anche questa realizzazione. Buona serata

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 23:16

Che location caratteristica! Ottima la foto (come sempre) e molto interessante la didascalia.
Ciao.
Nicola

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 16:48

Imponenti le difese che furono costruite in questo luogo che tu ci hai mostrato in questa valida immagine e raccontato nella tua didascalia.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 18:25

In questo scatto c'è un pezzo di tragica storia del secolo scorso: molto bella l' atmosfera e la luce che hai saputo cogliere al meglio! Complimenti!!!

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 22:29

Bello scenario, luce ed atmosfera sono ottimi.
Sempre belli ed interessanti i tuoi paesaggi (ed anche le relative didascalie)
Complimenti Francesco!
buona serata
marco :-P

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 16:58

Un bel cielo di grande impatto arrichisce degnamente una immagine già bella di suo. Molto suggestiva, complimenti
Ciao
Nino

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 21:09

Bella foto e un bel documento.
Ciao Lu.:-P

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 22:13

Bellissima foto arricchita da una preziosa didascalia... complimenti e un saluto.

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 18:43

Documentazione storica di un passato bellico difficili da dimenticare.......... per il resto la foto è bellissima.
Un saluto
Mario;-)

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 20:48

Interessante didascalia e località ben realizzate. Complimenti, ciao

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 11:47

Bunker praticamente indistruttibili......bella foto e interessante descrizione, complimenti.

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 0:36

Stupendo Paesaggio !!!

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 8:31

Una parata di muti (adesso, fortunatamente) testimoni della stupidità umana. L'atmosfera cupa ne sottolinea l'antica funzione. Bello scatto documento che tocca le corde dell'emotività pensando al trascorso...
Consueta interessante nota di presentazione.

Ciao
GG


avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 10:19

Interessante reperto storico...che ha deturpato la costa e che la Natura ha pensato bene di far lentamente "sparire".
È un mio pensiero (non comprendo la necessità di fare guerre).
Molto esauriente la didascalia.
Questa foto-documento, riporta alla mente eventi che fanno riflettere e che "dovrebbero" aver insegnato qualcosa all'umanità .
Hai inquadrato uno scorcio profondo, desolato,
reso surreale dallo squarcio di luce,
delicatamente rosea,
che ha lacerato la coltre plumbea del cielo.
Contrasto molto significativo!



avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 14:58

Interessante e bella immagine. SorrisoEeeek!!!

Complimenti Francesco.

Buon pomeriggio Gaz.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 16:43

Si alza il sipario e la natura da spettacolo complimenti ottimo lavoro
Ciao da Giancarlo

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 19:02

Altra bella foto, che segue la tua del 22 settembre, di questa particolare spiaggia carica di storia. Interessante la descrizione.
Buona settimana
Francesco

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 12:04

una meraviglia..
Un caro saluto
CG

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2024 ore 9:49

Monumenti alla cattiveria, bellissimo scatto ricordo!
ciao

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 19:04

Eccellente scatto!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me