RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
il "Nicchione"...

pomeriggi romani

Vedi galleria (21 foto)

il "Nicchione" inviata il 08 Dicembre 2023 ore 13:20 da Fabio F77. 22 commenti, 315 visite. [retina]

, 1/1600 f/8.0, ISO 200, mano libera.

Roma - autunno 2023 - Si tratta di ciò che rimane di un antico triclino, fatto edificare verso la fine dell'VIII secolo da papa Leone III (da cui Triclinium Leoninum), facente parte dell'antico 'palazzo del laterano'; prendendo a modello una stanza del palazzo imperiale di Costantinopoli Leone III aggiunse al vecchio palazzo una sala per banchetti di rappresentanza; il Liber Pontificalis descrive il triclino come caratterizzato da un'"ampiezza impressionante" e dotato di "un'absibe decorata a mosaico e altre 10 absidi a destra e a sinistra, dipinte con varie rappresentazioni degli Apostoli". La fonte aggiunge infine che Papa Leone III fece sistemare nel triclinium diversi accubita (divani sui quali ci si stendeva per mangiare) e installare, al centro di tale sala pavimentata con marmi preziosi, una grande fontana di porfido rosso a forma di conchiglia. La struttura attualmente visibile risale però alla fine del Cinquecento quando papa Sisto V diede ordine di demolire il vecchio 'palazzo del laterano', preservando comunque il Triclinium Leoninum, e fece costruire al suo posto l'attuale edificio molto più piccolo, progettato da Domenico Fontana che si era ispirato all'architettura di Palazzo Farnese.



Vedi in alta risoluzione 7.0 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 16:19

Bella ripresa di questo scorcio romano. Complimenti

avatarsupporter
inviato il 30 Aprile 2024 ore 4:26

Leggo sempre con interesse e attenzione le didascalie che mi raccontano di luoghi che non conosco, e pure adesso l'ho fatto. Poi spendo volentieri più di qualche attimo ad osservare e godemi la foto, soprattutto se chiara, pulita e ben realizzata come in questo caso. Ottima proposta, complimenti Fabio.

ciao
Fabio




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me