JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
In una serie incredibile, indubbiamente questo scatto ci da una dimensione dell'attacco di un cocco, che spesso non è visibile fuori dall'acqua. Incredibile anche che la zebra sia temporaneamente sopravvissuta. E ha pure risalito la riva . Umanamente diremmo che non meritava questa fine, ma in realtà era ferita a morte, e il ciclo della vita ha permesso a un altro predatore un facile pasto. PS: ipotizzo senza certezze, che il cocco fosse abbastanza sazio per crossing precedenti, e non si sia impegnato al massimo. anche se le foto sembrerebbero dire il contrario.
“ In una serie incredibile, indubbiamente questo scatto ci da una dimensione dell'attacco di un cocco, che spesso non è visibile fuori dall'acqua. Incredibile anche che la zebra sia temporaneamente sopravvissuta. E ha pure risalito la riva Eeeek!!! . Umanamente diremmo che non meritava questa fine, ma in realtà era ferita a morte, e il ciclo della vita ha permesso a un altro predatore un facile pasto. PS: ipotizzo senza certezze, che il cocco fosse abbastanza sazio per crossing precedenti, e non si sia impegnato al massimo. anche se le foto sembrerebbero dire il contrario. „
Hai fatto una disamina molto attenta Marco, anche io sono rimasto molto sorpreso dal fatto che il coccodrillo non abbia ucciso lui la zebra, posso con certezza affermare che non c'erano altri coccodrilli in zona e, con altrettanta sicurea, posso dire che non c'erano altre prede nel fiume Mara tali da "distrarre" il coccodrillo.
Se guardi il video delle foto montate puoi vedere come, ad un certo punto, la zebra prende la strada della riva e sale su con un balzo salvo poi "accorgersi" che le zampe posteriori (probabilmente rotte) non funzionano più. Rimane quindi ferma (anche perchè esausta) fino a pochi attimi prima che il leone si avventi su di lei.
Un'altra spiegazione sul suo blocco sulla riva è data dal fatto che la zebra aveva il ventre aperto. Forse anche questo ha inciso sul totale suo stallo.